• Seconda CategoriaF
  • 11/12/2022 14.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Cintolese Calcio
    Giovannini
  • 2 - 2 11/12/2022 14.30.00
  • San Niccolo
    Di Biase
    Betti
    Frosini

Commento


RETI: Giovannini, Di Biase, Betti, Frosini
CINTOLESE: Carapezza, Niccolai, Gaudiano, Sorini, Bavaresi, Giovannini, Avanzati, Deza Cruz, Damiani, Di Biase, Simoni. A disp.: Fedi, Leto, Bettaccini, Dalaimo, Ranieri, Barri, Giovannelli, Campiglia, Nannini. All.: Marco Avanzati
SAN NICCOLÓ: Allori, Frosini, Bonacchi, Calamai, Baroni, Calanchi, Papi, Cecchi, Baldi, Betti, Pallara. A disp.: De Marcus, Drovandi, G. Nobile, C. Nobile, Banchi, Venturi, Baroncelli. All.: Federico Giusti
RETI: 22' Frosini, 23' Di Biase, 60' Betti, 67' Giovannini.
NOTE: Al 62' espulso Sorini per proteste.



Al campo sportivo E. Loik di Monsummano Terme va in scena una partita scoppiettante tra Cintolese e San Niccolò, valevole per la tredicesima giornata del girone F di Seconda Categoria. Già al 13' si conta la prima occasione per i locali, dall'angolo di Di Biase svetta più in alto di tutti Deza Cruz in solitaria, ma il suo colpo di testa finisce a lato di un niente. Gli ospiti rispondono al 22', affacciandosi per la prima volta in avanti e trovando subito il gol. Dagli sviluppi di un corner che attraversa tutta l'area, è Pallari a raccogliere la sfera dalla parte opposta per correggere il cross al centro a favore di Frosini, abile a segnare sotto porta l'uno a zero. La reazione immediata della Cintolese è affidata ai piedi di Di Biase, bravissimo a scaricare per l'accorrente Sorini ma il suo sinistro finisce fuori di un soffio. Poco dopo, all'ennesima occasione creata, i locali raggiungono il pareggio. Di Biase dialoga con Simoni, l'uno-due diventa una palla perfetta per Di Biase che dal limite dell'area trova il pareggio. Partita di nuovo in equilibrio, ma prima del riposo c'è il tempo per un'altra emozione: lo schema messo in pratica dall'angolo della Cintolese produce il tiro a botta sicura di Di Biase ma Allori compie il miracolo respingendo con i piedi. Si va all'intervallo con il punteggio di 1-1, anche se i padroni di casa hanno avuto più chance per segnare, a discapito del cinismo del San Niccolò che invece ha capitalizzato al massimo l'unica occasione fin qui creata. Nella ripresa, dopo dieci minuti di totale dominio locale, attraverso tre angoli consecutivi che hanno solo provocato qualche brivido non finalizzato, al 60' arriva l'episodio chiave che dà la svolta al match. Lo scontro a centrocampo tra Baldi e Gaudiano, con quest'ultimo rimasto a terra, non viene considerato dai giocatori ospiti che giocano il pallone involandosi sulla fascia con Baldi e servendo a Betti la palla del 2-1. Gli animi si surriscaldano inevitabilmente e due minuti più tardi, Sorini, si becca il rosso diretto per proteste. L'uomo in meno però non mette in crisi i padroni di casa, capaci nonostante tutto di mantenere pallino del gioco. E riagguantano il pareggio al 67', grazie ad un calcio di rigore procurato da Simoni e trasformato da Giovannini per il 2-2. Nonostante l'inferiorità numerica la Cintolese tiene botta con personalità, con il San Niccolò che prova ad attaccare senza creare grossi pericoli dalle parti di Carapezza. Sono ancora i ragazzi di Mister Avanzati, di nuovo in contropiede a far male, con Di Biase protagonista assoluto per tutti i novanta minuti. Il numero dieci scappa in posizione regolare ma pecca di generosità nel preferire il passaggio a Damiani anziché calciare in porta. L'azione sfuma con rammarico da parte dei locali. Infine, al 93', l'ultima emozione di questa folle partita: da una punizione dal limite calciata da Giovannini, la sfera impatta sulla schiena di Damiani rotolando in fondo al sacco. Ma il gol dell'incredibile 3-2 viene annullato dal direttore di gara per fuorigioco, tra lo stupore generale dei giocatori in campo. Compreso quello del San Niccolò che si apprestava in fretta e furia a battere da centrocampo. Termina sul punteggio di 2-2 una sfida che ha visto le due compagini lottare fino alla fine senza risparmiarsi, bravi i locali ad avere il controllo della palla pur in inferiorità numerica, ma altrettanto bravi anche gli ospiti del San Niccolò che hanno capitalizzato in rete le uniche vere occasioni create.