• JunioresC
  • 08/10/2022 18:15.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Floriagafir Bellariva
    Allegri
    Biscioni Pecci
  • 2 - 4 08/10/2022 18:15.00
  • A.g. Dicomano
    Cosi
    Cosi
    Kmiti
    Kmiti

Commento


RETI: Allegri, Biscioni Pecci, Cosi, Cosi, Kmiti, Kmiti
FLORIAGAFIR: Merendi F., Chiavacci, Navarria, Pratesi, Baglini, Innocenti, Biagini, Amato J., Amato D., Ricciardi, Biscioni. A disp.: Fantini, Medici, Rosi, Allegri, Vegni, Merendi E., Rogai, Lucchesi, Scalella. All.: Fiorindi.
DICOMANO: Nardini, Innocenti, Nenti, Batignani, Castellano, Bacocci, Caramelli, Pretolani, Paggetti L., Fabbri, Cosi. A disp.: Franciamore, Kmiti, Lamaj, Mazzoni, Paggetti E., Pipaj. All.: Franciolini.
ARBITRO: Garufi di Firenze.
RETI: Biscioni, Allegri, Cosi 2, Kmiti 2.



È tempo di prime volte sul campo della Floriagafir dove i padroni di casa subiscono la prima sconfitta stagionale dopo le due vittorie e il pareggio sul campo della Settignanese, mentre per il Dicomano arriva la prima vittoria, fondamentale per risalire la classifica dopo un inizio non facile. È una partita sin da subito giocata a viso aperto da entrambe le squadre, senza troppi pensieri difensivi e anzi improntata all'attacco. Il Dicomano prova a fare la partita e va vicino subito al gol con Paggetti che sbaglia però la mira da ottima posizione. Poco dopo gli fa eco Cosi che intorno al quarto d'ora getta al vento il possibile vantaggio. La Floriagafir resiste e colpisce. Un errore in impostazione di Bacocci consente a Biscioni di recuperare palla e involarsi verso l'area di rigore dove poi è abile nel superare il portiere. I padroni capiscono che l'inerzia della gara è dalla loro parte e provano ad approfittarsene non riuscendo però a capitalizzare il predominio territoriale. Il Dicomano, dopo venti minuti di appannamento, rientra in corso a cinque minuti dalla fine del primo tempo con un gran colpo di testa di Cosi che prende bene il tempo su una punizione tagliata dalla trequarti infilando l'1-1. Nel finale di primo tempo poi si fa male Paggetti che così è costretto ad abbandonare il campo e lasciare spazio a Kmiti. Proprio il subentrato diventa il protagonista della partita nella ripresa. Dopo cinque minuti dall'ingresso in campo sbroglia in rete una mischia portando così avanti il Dicomano, ma non si ferma qua. Dopo altri sette minuti è ancora lui a ricevere in area di rigore un ottimo pallone: osserva la posizione del portiere e con un preciso pallonetto sigla l'1-3. Kmiti letale e Floriagafir al tappeto, o quasi, perché i ragazzi di mister Fiorindi trovano la forza di rialzarsi con la rete di Allegri che si smarca in area di rigore e di testa trova la spizzata vincente per riaprire la partita. È un match al cardiopalma, le due squadre si aprono concedendo ampi spazi ma creando diverse occasioni da gol che posso indirizzare la partita in qualsiasi modo. La Floriagafir sembra dare l'impressione di aver qualcosa in più ma è sprecona di fronte al portiere e così su una ripartenza micidiale deve arrendersi al Dicomano che invece si dimostra cinico e quanto mai chirurgico. Franciamore, subentrato nella ripresa, fa partire il contropiede guadagnando poi un calcio di punizione che vale il cartellino rosso per Merendi per un fallo da ultimo uomo. Sulla punizione seguente è Cosi a mettere in rete con una traiettoria imprendibile che vale il 4-2 che spegne ogni possibilità di recuperare per i padroni di casa. Si va così al fischio finale che consente al Dicomano di trovare i primi punti stagionali dopo le sconfitte con Firenze Sud e Settignanese. Per la Floriagafir invece ecco il primo passo falso al termine comunque di una buona prestazione in cui sono state troppe le occasioni sprecate al cospetto di un Dicomano che ha finalizzato tutte le situazioni possibili.
Calciatoripiù: Biagini, Allegri
(Floriagafir); Kmiti, Batignani (Dicomano).