• Terza CategoriaFirenze - A
  • 10/12/2022 15:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Mercatale
    Mangino
  • 1 - 1 10/12/2022 15:00.00
  • San Vincenzo a torri
    Modugno

Commento


RETI: Mangino, Modugno
MERCATALE: Bussagli, Farsetti, Morrobel (46' Uggetti), Serpi, Corsi, Baiocchi, Mugnai, Zori, Casamonti Gioele, Cestelli G., Mangino (72' Casamonti Gionata). A disp.: Cestelli F., Camiciottoli, Niccolai, Vannini, Giannelli. All.: Francesco Maria Pucci.
SAN VINCENZO A TORRI: Corsinovi, Canocchi, Coli (40' Petrella), Montisci, Cafaggi, Montanelli, Benvenuti (88' Castellani), Pretelli, Modugno, Ferro (72' Naldi). A disp.: Bivona, Fontanelli, De Vita, Terreni, Sani. All.: Leonardo Lari.
ARBITRO: Di Benedetto di Siena.
RETI: 28' Mangino, 43' Modugno.
NOTE: 71' espulso Petrella.



Si decide con due reti di pregevole fattura l'equilibrato incontro della Pineta tra Mercatale e San Vincenzo a Torri, scontro diretto tra due compagini alla rincorsa della zona playoff. Il pareggio è sostanzialmente il risultato più giusto per quanto visto sul terreno di gioco, anche se gli ospiti avrebbero avuto in più di un'occasione l'opportunità per segnare la seconda rete, senza riuscire però mai nel loro intento. Dopo due giorni di pioggia battente il terreno di gioco si presenta logicamente bagnato e allentato, eppure il fondo di gioco resta duro quanto basta per consentire lo sviluppo del gioco palla a terra. A provare ad approfittarne, pertanto, è il San Vincenzo a Torri, che cerca inizialmente di giocare le sue solite carte sfruttando la mobilità del proprio reparto avanzato e la propensione per il gioco nello stretto. Il Mercatale risponde invece senza tanti fronzoli, pressando con gran ritmo a centrocampo e cercando il lancio per l'esperto Mangino, bravo a creare spazi e a far la sponda per il propositivo e tecnico Gabriele Cestelli che dopo pochi minuti cerca infatti subito di rendersi pericoloso con un inserimento palla al piede da destra, lasciandosi però vistosamente cadere al contatto con Coli e ricevendo subito il richiamo dell'arbitro. I gialloblù ospiti provano allora a sorprendere il compatto schieramento messo in campo da mister Pucci e al 12' hanno un'occasione tanto ghiotta quanto sfortunata con Calonaci che è bravissimo a sfruttare un'incomprensione in fase di ripiegamento da parte della difesa su un lancio dalle retrovie e con Bussagli mal posizionato cerca direttamente la conclusione dai trentacinque metri, trovando però precisamente l'incrocio dei pali a vanificare il tentativo. Il Mercatale prova a rispondere con la sua solita grinta, tuttavia il centrocampo e la retroguardia ospiti filtrano ottimamente le offensive dei padroni di casa lavorando in sinergia senza concedere spazi. Soltanto poco prima della mezz'ora la difesa gialloblù traballa un attimo e ad approfittarne è il più esperto in campo, Mangino, che al 28' vede infatti l'opportunità di inserirsi su di un'indecisione avversaria e si invola allora caparbiamente sulla destra a caccia del pallone, resistendo all'azione di due difensori e battendo infine Corsinovi in uscita con un destro morbido ad incrociare sul palo opposto. Il gran gol del Mercatale scuote per un attimo la gara, che pare addormentarsi e per qualche minuto non regala emozioni. Poi però l'orgoglio del San Vincenzo viene fuori, e con metodo e organizzazione i gialloblù rialzano la testa, attaccando palla a terra di fronte ad una formazione di casa più raccolta. L'evento decisivo si verifica infine al 43', quando una rapida verticalizzazione manda Calonaci all'uno contro uno sulla trequarti destra: il numero dieci ospite si accentra leggermente e con un filtrante perfetto serve l'improvviso taglio in area di Modugno, che si trova quindi sul vertice dell'area di porta e va quindi al tiro da posizione defilatissima, riuscendo però a piazzare la palla precisamente sul palo opposto senza che il portiere possa arrivarci. Con l'1-1 ed il ritrovato equilibrio si chiude quindi la prima frazione, e dopo l'intervallo il match sembra doversi mantenere sugli stessi binari dal momento che i primi minuti sono spesi perlopiù in fasi di palleggio e contrasto a centrocampo senza che nessuna delle due compagini riesca ad imporre il proprio predominio territoriale. Anche l'inserimento di Uggetti, messo in campo da mister Pucci proprio per rinforzare la presenza biancoverde sulla linea mediana, non sembra riuscire a cambiare le cose, anche perché il pallone nelle prime fasi del secondo tempo è spesso oggetto di lunghi ed infruttuosi lanci che sono sempre preda delle due retroguardie. Dopo una prima fase di gioco disordinato, tuttavia, è il San Vincenzo a cercare di nuovo l'iniziativa palla a terra ed al 63' arriva infatti subito una grande occasione per il raddoppio quando ancora Calonaci inventa un perfetto lancio in diagonale che libera Modugno al limite dell'area, ma un attimo prima che il centravanti ospite, tutto solo davanti al portiere, possa calciare, ecco che la palla si ferma in una pozza, interferendo quindi con la conclusione di Modugno che non riesce quindi ad angolare bene e spedisce fuori, oltre il palo alla sinistra di Bussagli. Con i gialloblù in controllo della situazione, ecco però che l'espulsione di Petrella va a cambiare le carte in tavola. Subentrato prima della fine della ripresa al posto dell'infortunato Coli, il giovane difensore ex-Vinci era infatti stato ammonito per un irruento intervenendo sul più rapido e mobile Gabriele Cestelli, ed in un'identica circostanza riceve anche il secondo cartellino giallo lasciando quindi i suoi in inferiorità numerica. Mentre mister Lari prova quindi a riorganizzarsi rinunciando ad un attaccante, Ferro, per riportare a quattro la difesa con l'inserimento di Naldi, dalla sua mister Pucci prova ad aumentare il carico offensivo avvicendando lo stanco Mangino con il più giovane e fisico Gionata Casamonti. Nonostante l'uomo in meno, però, il San Vincenzo tiene bene il campo e non concede molto ai biancoverdi che non arrivano praticamente mai ad impensierire davvero Corsinovi. Anzi, sono proprio gli ospiti ad avere qualche altra opportunità per segnare, prima con un bell'inserimento di Canocchi al 78' su punizione di Benvenuti, con la palla che termina di poco fuori, ed infine all'87' con Calonaci, che sul suggerimento a tagliare in area di Pretelli viene tradito dalla fretta e dalla stanchezza e calcia infatti a lato da due passi, mantenendo quindi immutato l'1-1 fino al triplice fischio.