• Terza CategoriaFirenze - B
  • 18/09/2022 17:00:00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Carbonile
    Venturini
    Nocentini
    Nocentini
  • 3 - 1 18/09/2022 17:00:00
  • Reconquista
    Cozzolino

Commento


RETI: Venturini, Nocentini, Nocentini, Cozzolino
CARBONILE: Pieraccioli, Moggi, Lazzarini M., Magliocca, Vigliotti, Innocenti, Lazzarini N., Mirri, Nocentini, Venturini, Bufalini. A disp.: Barbieri, Cresci, Iacopetti, Fantoni, Benucci, Batistini, Busi, Grassini, Masini. All.: Filippo Sansone.
RECONQUISTA: Aslandiop, Damiani, Giurioli, Rossi, Carcaiso, Bianchini M., Cozzolino, Romeo, Merendi, Palermo, Maruschi. A disp.: De Nartiani, Cavacchini, Biascani, Massai, Romeo, Talluri, Julien, Luki, Magri. All.: Alessandro Orlandi.
RETI: 20' Venturini, 40' Cozzolino, 42', 83' Nocentini.



Grande attesa per questa gara, che segna la prima di una squadra ambiziosa come il Carbonile e il debutto assoluto in Terza del Reconquista, dinamica espressione della San Piero a Sieve che ama il calcio, quello vero. Stiamo parlando del calcio dilettanti, sia chiaro, non quello patinato e sterile del professionismo. Sapete a noi di Calciopiù quale piace, fra i due. Partita equilibrata nonostante il risultato a favore dei padroni di casa. Infatti nella prima parte di gara è il Reconquista a fare la partita. A metà prima frazione poi, un po' a sorpresa, Bufalini fa un gran lavoro di protezione palla in area e scarica per Venturini, che dal limite buca le mani a Aslandiop. Sul finire di primo tempo Cozzolino vince un rimpallo in area e ne approfitta per piazzare il pallone sotto l'incrocio, segnando l'1-1. Una manciata di secondi dopo però, sull'altro fronte Bufalini dialoga con Nocentini, che da buona posizione calcia sul primo palo e segna il 2-1. Nel secondo tempo il Reconquista si riversa in avanti e mette alle corde il Carbonile, ma non riesce a segnare. Così negli ultimi minuti viene assegnato un calcio di rigore ai padroni di casa per un fallo di mano, che Nocentini segna, chiudendo la partita. Buona prova da parte di entrambe, anche per il Reconquista, che dalla sua ha avuto un po' di sfortuna.