• JunioresA
  • 15/10/2022 15:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • La Querce
  • 0 - 2 15/10/2022 15:30.00
  • Athletic Calenzano
    Hoxha
    Hoxha

Commento


RETI: Hoxha, Hoxha
LA QUERCE: Bernardini, Caldi, Zouhir, Cocci, Mango, Dellocchio, Lastrucci, Gelli, Sensoli, Vignoli, Pastore. A disp.: Berti, Guarducci, Sacchetti, Faralli, Ceroti, Radi, Bruscoli, Setaro. All.: Luigi Sansotta.
ATH.CALENZANO: Zambri, Amatulli L., Mignacca, Palmeri, Caciagli, Guidolin, Cardelliucchio, Nencini, Baldazzi, Corsi, Hoxha. A disp.: Amtulli M., Barlumi, Quercioli, Baldi, Aprile.
ARBITRO: Nannucci di Prato.
RETI: Hoxha 2.



Privi di Landi (infortunato) e Aprile in panchina ma praticamente indisponibile perche convocato in prima squadra, i ragazzi di Barni espugnano il Riccardo Becheroni della Querce con merito, conducendo una partita offensiva per almeno tre quarti dell'incontro. Superiorità manifestata praticamente nel primo tempo nel quale gli ospiti hanno avuto diverse occasioni oltre alle due realizzazioni che poi hanno risolto il match. Gli amaranto di Sansotta dal canto loro, visti in questa circostanza, sono apparsi una squadra ben messa in campo e quadrata in tutti i reparti con Sensoli in avanti sempre pericoloso nelle circostanze in cui è stato impegnato. Partono forte i pratesi già al 7' è Lastrucci che impegna Zambri (sceso in Juniores) che respinge in angolo e per i primi dieci minuti manifestano una superiorità territoriale senza però creare altri grandi affanni per la difesa rossoblu. Sono gli ospiti infatti che al 15' passano in vantaggio con una ficcante azione di Hoxha che prima di destro impegna Bernardini eppoi al volo di sinistro al volo mette dentro. La rete del vantaggio accentua le difficolta dei pratesi che arginano con affanno le scorribande di Cardellicchio a sinistra e Hoxha a destra. Su una punizione assegnata dal signor Nannucci per un fallo su Cardellicchio, Baldazzi al trentesimo fa tremare la traversa di Bernardini. Subito dopo è sempre Lastrucci che calcia fuori da buona posizione. Raddoppio ospite che si concretizza sul finale del primo tempo quando il numero 11 rossoblu disegna una parabola da destra che si infila alle spalle di Bernardini per il 2-0. Secondo tempo piu equlibratonel qaule i pratesi avrebbero meritato qualcosina di più. Al 10' è Faralli che tira fuori di sinistro; poco prima Vignoli (uno dei migliori) aveva mandato fuori raccogliendo un rinvio di Bernardini su un pasticcio della difesa ospite. Sono minuti nei quale si potrebbe riaprire la partita con i padroni di casa che mettono intensità e più forza alla manovra, ma Amatulli, Caciagli e Guidolin sembrano gestire la situazione con una certa tranquillità. L'episodio che poteva cambiare le sorti della si concretizzava al 20' quando il direttore di Gara espelle con rosso diretto Guidolin, reo (a suo avviso) di avere colpito un avversario. Gli ospiti restano in dieci ma non accadrà piu' niente, Zambri è sempre sicuro sugli interventi di normale amministrazione. A riaprire la partita ci prova Ceroti allo scadere dopo una bella azione personale ma di sinistro colpisce male a tu per tu con Zambri. Finisce 2-0 per gli ospiti che vincono da squadra su di un campo che non sarà facile per gli avversari I pratesi sono ben organizzati con alcune individualità che hanno giocato sotto tono.
Calciatoripiù
. Bene Hoxha (doppietta per lui) Nencini (sfiora piu' volte il gol) e Amatulli Lorenzo sempre sicuro Per gli amaranto Vignoli, Sensoli e Bernardini incolpevole sulle reti.