• JunioresA
  • 26/11/2022 18:15.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • S.lorenzo Campi giovani
    Zanca
    Fortunato
  • 2 - 0 26/11/2022 18:15.00
  • Atletico Esperia

Commento


RETI: Zanca, Fortunato
S.LORENZO C.: Marinozzi D., Puccini N., Biancalani, La Ragione, Sori, Ciulli, D'Evangelista, Zanca, Viola, Puccini T., Mbengue. A disp.: Becattini, Campani, Fortunato, Gimigliano, Marinozzi E., Petri, Longo, Coffaro, Moussaid. All.: Elison Musakas.
ATL.ESPERIA: Sanna, Garro, Vallerugo, Reggioli, Braschi, Misuri, Cardenas, Ermini, Iyamu, Di Vico, Odiase. A disp.: Melendez, Marchesini, Pini, Forte, Ricci, Ranib. All.: Nencioni.
ARBITRO: Cavallo di Prato.
RETI: 43' rig. Zanca, 82' rig. Fortunato.



Nell'unico derby campigiano del girone, San Lorenzo e Atletico Esperia hanno dato vita ad un bell'incontro, giocando con tecnica e fisicità, ma sempre nei limiti di una sostanziale correttezza. I padroni di casa erano chiamati a riscattare le ultime, deludenti, prestazioni mentre gli ospiti cercavano la conferma di quanto di buono dimostrato nella precedente partita di campionato. Con questi presupposti, non potevamo che assistere ad una partita sostanzialmente equilibrata, decisa solamente da episodi. I primi venti minuti dell'incontro registrano tentativi di conclusione per entrambe le contendenti, ma i rispettivi estremi sono sempre sul pezzo è fanno attenta guardia. Degna di nota è la traversa colpita al 17' dai padroni di casa: punizione di Zanca, pallone in area e veloce scambio di prima di Viola per Puccini T. la cui conclusione al volo sbatte sul legno alto difeso da Sanna. Nella seconda metà del primo tempo, il San Lorenzo cerca di alzare il baricentro della manovra creando un pressing costante. Alla mezz'ora i padroni di casa costruiscono una bella occasione. Una punizione di Zanca dalla trequarti si trasforma in un invitante assist per La Ragione che, anticipando la difesa ospite, si avventa sul pallone e colpisce a botta sicura facendo partire un rasoterra che chiama Sanna ad un provvidenziale intervento in tuffo. Insistono in avanti i padroni di casa e al 43' il vantaggio con un calcio di rigore concesso dal signor Cavallo, della sezione di Prato, per l'atterramento in area di Zanca, lanciato in area da Puccini T. Dal dischetto, trasforma lo stesso Zanca. Immediata la reazione dell'Atletico Esperia che cerca di riequilibrare il risultato. Al 45' Ermini batte una punizione da favorevole posizione e la palla finisce in rete. Pochi secondi prima però l'arbitro aveva fischiato per la posizione in fuorigioco di Bright ed annulla la rete. Lunghissime e reiterate le proteste dei Sandonninesi, sostenendo l'ininfluenza della posizione del loro bomber. L'arbitro però è irremovibile e dopo pochi minuti manda tutti negli spogliatoi per l'intervallo. La ripresa vede i neri dell'Atletico partire con maggior piglio agonistico e, al 61', con un bel colpo di testa, direttamente da rimessa laterale, Bright chiama Marinozzi D. ad una parata d'istinto; l'estremo di casa si salva deviando sulla traversa la precisa conclusione a rete del numero 9 avversario. Sul rovesciamento di fronte, è una bella fuga di Zanca, sulla fascia destra, crea scompiglio tra le maglie della difesa ospite. La potente conclusione a rete esalta la giornata di grazia di Sanna, che si oppone con una provvidenziale respinta. Sulla ribattuta a rete dello stesso Zanca, è Braschi che provvede a spazzare via allontanando ogni ulteriore pericolo dalla sua area. Da questo rilancio, nasce una nuova manovra d'attacco dell'Esperia, con Bright che entra nuovamente nell'area del San Lorenzo, ma la sua conclusione a rete viene anticipata d'un soffio da un bel recupero di La Ragione. Non c'è un momento di sosta; entrambe le squadre hanno un elevato ritmo di gioco e le occasioni continuano a presentarsi. Al 73' Mbengue lancia in contropiede Fortunato che brucia la difesa ospite ma viene fermato dall'arbitro per un dubbio fuori gioco. Al 78' è il solito Bright che trova la conclusione a rete, ma il numero uno di casa non si fa sorprendere e blocca a terra. All'82' arriva l'episodio che chiude la partita. Con il San Lorenzo in avanti, un veloce scambio Zanca-Biancalani-Zanca lancia Mbengue in area e alla difesa ospite non rimane che abbatterlo . Rigore netto, che Fortunato trasforma dal dischetto. Il raddoppio del San Lorenzo mina il morale dei ragazzi di Mr. Nencioli che, fino a quel momento, non avevano assolutamente demeritato. A questo punto la partita non ha più nulla da dire. Spazio a tutti i ragazzi in panchina nella speranza che forze fresche portino almeno al gol della bandiera. Invece l'ultima occasione dell'incontro è sempre a favore dei padroni di casa. Con una punizione dal limite, La Ragione pennella un assist per la testa di Viola che di testa serve Fortunato, ma l'attaccante, che non si aspettava il passaggio, sciupa da favorevole posizione. IL triplice fischio del signor Cavallo (buona la direzione di gara, tenuta saldamente in pugno) mette fine ad un bel incontro. Un accorto San Lorenzo torna alla vittoria dopo cinque turni e l'Atletico Esperia esce dal campo a testa alta, con la consapevolezza che la posizione in classifica non rispecchia il vero valore del suo team.