• Primavera 1
  • 04/11/2023 13.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • EMPOLI
    Fini
    Corona
  • 2 - 1 04/11/2023 13.00.00
  • MILAN
    Liberali

Commento


RETI: Fini, Corona, Liberali
EMPOLI: Seghetti, Barsi, Indragoli (86' Stassin), Mannelli (86' Gaj), Dragoner, Bacci, Vallarelli, Kaczamarski (86' Bacciardi), Nabian (65' Barsotti), Fini (54' Falcusan), Corona. A disp.: Vertua, Bocci, Ansah, Benyahia, Tosto. All.: Alessandro Birindelli.
MILAN: Bartoccioni, Bakoune (41' Liberali), Parmiggiani, Nsiala, Magni (71' Perrucci), Eletu (81' Cuenca), Malaspina, Zeroli, Scotti (41' Camarda), Sia, Traore (71' Bonomi). A disp.: Raveyre, Rugginenti, Bonomi, Cappelletti, Sala. All. Ignazio Abate.
ARBITRO: Lovison di Padova coad. da Robilotta e Marra
RETI: 17' Fini, 28' Corona, 81' Liberali.

EMPOLI: Seghetti, Barsi, Indragoli (86' Stassin), Mannelli (86' Gaj), Dragoner, Bacci, Vallarelli, Kaczamarski (86' Bacciardi), Nabian (65' Barsotti), Fini (54' Falcusan), Corona. A disp.: Vertua, Bocci, Ansah, Benyahia, Tosto. All.: Alessandro Birindelli.
MILAN: Bartoccioni, Bakoune (41' Liberali), Parmiggiani, Nsiala, Magni (71' Perrucci), Eletu (81' Cuenca), Malaspina, Zeroli, Scotti (41' Camarda), Sia, Traore (71' Bonomi). A disp.: Raveyre, Rugginenti, Bonomi, Cappelletti, Sala. All. Ignazio Abate.
ARBITRO: Lovison di Padova coad. da Robilotta e Marra
RETI: 17' Fini, 28' Corona, 81' Liberali.



Fini e Corona colpiscono in poco più di dieci minuti nella parte centrale di primo tempo, un Empoli compatto, determinato e a tratti perfetto riesce a fermare la corsa della capolista Milan, finora mai sconfitta, prendendosi di diritto la copertina di questa nona giornata di campionato. Poco Milan e molto Empoli in una prima frazione chiusa sul 2-0; nella ripresa gli azzurri controllano bene il ritorno degli ospiti che s'intensifica negli ultimi 10' di gara, quando Liberali accorcia le distanze e Cuenca, Sia e Perrucci sfiorano il pari, ma senza trovarlo. Finisce dunque 2-1 a Petroio, al termine di un match che il Milan prova fin da subito a prendere in mano. Sono i rossoneri a partire con miglior piglio, ma è solo un momento. Col passare dei minuti infatti l'Empoli inizia a creare i primi pericoli - la prima vera palla-gol al 12' è per gli azzurri: Corona al limite dell'area supera un avversario e conclude da due passi trovando la risposta di Bartoccioni - e al 17' passa in vantaggio. Bacci s'incarica della battuta di un calcio di punizione da circa trenta metri, molto defilato sulla destra, il pallone messo in mezzo viene respinto corto di testa dalla difesa rossonera, Mannelli lo recupera al limite e serve in verticale l'ex Soci Casentino Riccardo Fini, che di destro da due passi mette in rete per l'1-0. Il Milan non riesce a reagire, l'Empoli continua a spingere e si fa pericoloso ancora al 23': cross di Nabian dalla destra per Vallarelli, che in contrasto riesce comunque a colpire di testa, di poco fuori. Al 28' l'Empoli raddoppia: recupero alto e cross in mezzo dalla sinistra di Fini, dal limite, in posizione centrale, Nabian verticalizza per Corona servendo però un pallone un po' lungo; Bartoccioni sbaglia, Corona - che era scattato sul pallone servito dal compagno - tocca in rete di sinistro per il 2-0. Il Milan non riesce a cambiare passo così, dopo un altro tiro locale (Fini calcia di poco fuori), Abate decide di operare due cambi prima dell'intervallo: al 41' entrano Camarda e Liberali per Scotti e Bakoune. I rossoneri provano a scuotersi e ripartono meglio nella ripresa: al 53' Eletu tenta la conclusione dal limite dell'area, Seghetti para a terra in due tempi. Poco dopo ci prova Traore in area, trovando ancora la risposta del portiere azzurro. Ma è di nuovo l'Empoli ad andare a un passo dal gol al minuto 62: recupero palla di Nabian e passaggio per Corona, il quale defilato sulla destra mette dentro per Vallarelli, che non riesce a concretizzare solo davanti al portiere. Bartoccioni riscatta l'errore sul raddoppio locale dicendo di no. La pressione del Milan s'intensifica nell'ultima parte di gara, soprattutto quando fa il suo ingresso in campo Cuenca, subito bravo a calarsi nel match e subito pericoloso in area azzurra su un'azione che però il Milan non riesce a concludere. Un minuto dopo gli ospiti accorciano le distanze: sponda di Sia, destro di Liberali, 2-1 Milan. I rossoneri insistono, l'Empoli finora sempre in controllo patisce il ritorno ospite. All'85' Cuenca penetra in area, salta un avversario e conclude di sinistro colpendo il palo. L'Empoli prova a scuotersi e poco dopo, sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto lungo, Corona defilatissimo prova il tiro in porta calciando a lato. Al 90' ancora Cuenca protagonista con un gran pallone in mezzo che Sia non riesce a colpire di testa di un niente; la sfera esce. Il Milan insiste e ci prova ancora nel recupero, al 93' e al 96', con una conclusione dal limite di Cuenca a lato e con il tentativo di Perrucci, che si coordina benissimo dal limite: Seghetti si supera salvando la porta azzurra con un grandissimo intervento. Il match si chiude qui: l'Empoli ferma il Milan e continua a correre veloce in zona play-off.

Fini e Corona colpiscono in poco più di dieci minuti nella parte centrale di primo tempo, un Empoli compatto, determinato e a tratti perfetto riesce a fermare la corsa della capolista Milan, finora mai sconfitta, prendendosi di diritto la copertina di questa nona giornata di campionato. Poco Milan e molto Empoli in una prima frazione chiusa sul 2-0; nella ripresa gli azzurri controllano bene il ritorno degli ospiti che s'intensifica negli ultimi 10' di gara, quando Liberali accorcia le distanze e Cuenca, Sia e Perrucci sfiorano il pari, ma senza trovarlo. Finisce dunque 2-1 a Petroio, al termine di un match che il Milan prova fin da subito a prendere in mano. Sono i rossoneri a partire con miglior piglio, ma è solo un momento. Col passare dei minuti infatti l'Empoli inizia a creare i primi pericoli - la prima vera palla-gol al 12' è per gli azzurri: Corona al limite dell'area supera un avversario e conclude da due passi trovando la risposta di Bartoccioni - e al 17' passa in vantaggio. Bacci s'incarica della battuta di un calcio di punizione da circa trenta metri, molto defilato sulla destra, il pallone messo in mezzo viene respinto corto di testa dalla difesa rossonera, Mannelli lo recupera al limite e serve in verticale l'ex Soci Casentino Riccardo Fini, che di destro da due passi mette in rete per l'1-0. Il Milan non riesce a reagire, l'Empoli continua a spingere e si fa pericoloso ancora al 23': cross di Nabian dalla destra per Vallarelli, che in contrasto riesce comunque a colpire di testa, di poco fuori. Al 28' l'Empoli raddoppia: recupero alto e cross in mezzo dalla sinistra di Fini, dal limite, in posizione centrale, Nabian verticalizza per Corona servendo però un pallone un po' lungo; Bartoccioni sbaglia, Corona - che era scattato sul pallone servito dal compagno - tocca in rete di sinistro per il 2-0. Il Milan non riesce a cambiare passo così, dopo un altro tiro locale (Fini calcia di poco fuori), Abate decide di operare due cambi prima dell'intervallo: al 41' entrano Camarda e Liberali per Scotti e Bakoune. I rossoneri provano a scuotersi e ripartono meglio nella ripresa: al 53' Eletu tenta la conclusione dal limite dell'area, Seghetti para a terra in due tempi. Poco dopo ci prova Traore in area, trovando ancora la risposta del portiere azzurro. Ma è di nuovo l'Empoli ad andare a un passo dal gol al minuto 62: recupero palla di Nabian e passaggio per Corona, il quale defilato sulla destra mette dentro per Vallarelli, che non riesce a concretizzare solo davanti al portiere. Bartoccioni riscatta l'errore sul raddoppio locale dicendo di no. La pressione del Milan s'intensifica nell'ultima parte di gara, soprattutto quando fa il suo ingresso in campo Cuenca, subito bravo a calarsi nel match e subito pericoloso in area azzurra su un'azione che però il Milan non riesce a concludere. Un minuto dopo gli ospiti accorciano le distanze: sponda di Sia, destro di Liberali, 2-1 Milan. I rossoneri insistono, l'Empoli finora sempre in controllo patisce il ritorno ospite. All'85' Cuenca penetra in area, salta un avversario e conclude di sinistro colpendo il palo. L'Empoli prova a scuotersi e poco dopo, sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto lungo, Corona defilatissimo prova il tiro in porta calciando a lato. Al 90' ancora Cuenca protagonista con un gran pallone in mezzo che Sia non riesce a colpire di testa di un niente; la sfera esce. Il Milan insiste e ci prova ancora nel recupero, al 93' e al 96', con una conclusione dal limite di Cuenca a lato e con il tentativo di Perrucci, che si coordina benissimo dal limite: Seghetti si supera salvando la porta azzurra con un grandissimo intervento. Il match si chiude qui: l'Empoli ferma il Milan e continua a correre veloce in zona play-off.