• Giov.Naz. Under 15 A-BA
  • 08/10/2023 11.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SPEZIA
  • 2 - 0 08/10/2023 11.00.00
  • PISA
    Vigano
    Vigano
    Vigano
    Vigano
    Vigano
    Vigano
    Vigano

Commento


RETI: Vigano, Vigano, Vigano, Vigano, Vigano, Vigano, Vigano
SPEZIA: Altemura, Mazzanti, Rosini (41' Ghetti), Longhi, Ruggeri, Corallo, Michelotti, Albani, Carbone C., D'Ambrosio (74' Bertoncini), D'Antonio (68' Carbone R.). A disp.: Walid, Balestracci, Deiana, Lorè, Vernazza. All.: Gianni Migliorini.
PISA: Maselli, Andreotti (30' Minisini), Bernardini (70' Lelli), Ietro (58' Rocca), Signorini (70' Altini), Batistoni (58' D'Ercole), Saviozzi, Brisiuc (41' Viganò), Fialdini, Bucchioni, Turini (58' Lanza). A disp.: Degl'Innocenti, Rossi. All.: Federico Gandini. Pio di Genova, coad. da Carosi ed Elba.
RETI: 29' D'Antonio, 82' D'Andrea.

SPEZIA: Altemura, Mazzanti, Rosini (41' Ghetti), Longhi, Ruggeri, Corallo, Michelotti, Albani, Carbone C., D'Ambrosio (74' Bertoncini), D'Antonio (68' Carbone R.). A disp.: Walid, Balestracci, Deiana, Lorè, Vernazza. All.: Gianni Migliorini.
PISA: Maselli, Andreotti (30' Minisini), Bernardini (70' Lelli), Ietro (58' Rocca), Signorini (70' Altini), Batistoni (58' D'Ercole), Saviozzi, Brisiuc (41' Viganò), Fialdini, Bucchioni, Turini (58' Lanza). A disp.: Degl'Innocenti, Rossi. All.: Federico Gandini. Pio di Genova, coad. da Carosi ed Elba.
RETI: 29' D'Antonio, 82' D'Andrea.



Lo Spezia impone il fattore interno nella gara contro il Pisa, battuto 2-0 al termine di una gara equilibrata, fra due squadre che per lunghi tratti si sono equivalse; più cinico e concreto il team padrone di casa come dimostrano i due gol - decisivi - all'attivo, ottenuti sfruttando al massimo le situazioni favorevoli createsi in campo. La cronaca prende il via dal 5', quando c'è subito un'occasione per il Pisa: un disimpegno basso dello Spezia regala palla a Fialdini che però conclude addosso ad Altemura. All'8' spazio per una bella azione corale dei locali, conclusa da Carbone C.ma centralmente. Dopo 2' altro bel tiro del numero 9 locale, ancora forte ma sempre centrale, facile per Maselli, attento. Al 18' si segnala un pregevole duetto fra Fialdini e Bucchioni che però non porta per poco all'esito sperato. Al 29' ecco il vantaggio dei liguri: sugli sviluppi di un'azione sulla sinistra Carbone C. tocca con la punta del piede per D'Antonio che anticipa il difensore e dal limite di piatto piazza la sfera sotto la traversa. Il Pisa non ci sta e reagisce subito con Fialdini che dopo un'azione personale conclude fuori di poco. Dopo quattro minuti spazio per l'ottimo assolo di Saviozzi che arriva al limite dell'area rivale e subisce fallo; sul pallone però - ancora in gioco per la regola del vantaggio - irrompe Fialdini che chiama a una grande parata il portiere locale. Al 36' si segnala un altro bel tiro dal limite di Turini, che indirizza la palla all'incrocio dei pali ma Altemura si supera e smanaccia in angolo. Nella ripresa dopo pochi minuti ancora Saviozzi conclude dal limite sfiorando il palo. Al 47' si segnala una bella azione dell'ottimo numero 9 di casa che salta tre avversari, entra in area e crossa verso il secondo palo, la difesa nerazzurra ci mette una pezza. Al 52' da evidenziare la percussione di Viganò che entra in area ligure e incrocia verso la porta lambendo il palo opposto. Al 61' altro bel tiro di Fialdini da fuori area, mira leggermente imprecisa. Nel finale, in pieno recupero all'82', lo Spezia ruba palla centrocampo con Bertoncini che con due agili tocchi allarga il gioco a sinistra per D'Andra il quale chiude i conti con un gran tiro sotto la traversa.

Lo Spezia impone il fattore interno nella gara contro il Pisa, battuto 2-0 al termine di una gara equilibrata, fra due squadre che per lunghi tratti si sono equivalse; più cinico e concreto il team padrone di casa come dimostrano i due gol - decisivi - all'attivo, ottenuti sfruttando al massimo le situazioni favorevoli createsi in campo. La cronaca prende il via dal 5', quando c'è subito un'occasione per il Pisa: un disimpegno basso dello Spezia regala palla a Fialdini che però conclude addosso ad Altemura. All'8' spazio per una bella azione corale dei locali, conclusa da Carbone C.ma centralmente. Dopo 2' altro bel tiro del numero 9 locale, ancora forte ma sempre centrale, facile per Maselli, attento. Al 18' si segnala un pregevole duetto fra Fialdini e Bucchioni che però non porta per poco all'esito sperato. Al 29' ecco il vantaggio dei liguri: sugli sviluppi di un'azione sulla sinistra Carbone C. tocca con la punta del piede per D'Antonio che anticipa il difensore e dal limite di piatto piazza la sfera sotto la traversa. Il Pisa non ci sta e reagisce subito con Fialdini che dopo un'azione personale conclude fuori di poco. Dopo quattro minuti spazio per l'ottimo assolo di Saviozzi che arriva al limite dell'area rivale e subisce fallo; sul pallone però - ancora in gioco per la regola del vantaggio - irrompe Fialdini che chiama a una grande parata il portiere locale. Al 36' si segnala un altro bel tiro dal limite di Turini, che indirizza la palla all'incrocio dei pali ma Altemura si supera e smanaccia in angolo. Nella ripresa dopo pochi minuti ancora Saviozzi conclude dal limite sfiorando il palo. Al 47' si segnala una bella azione dell'ottimo numero 9 di casa che salta tre avversari, entra in area e crossa verso il secondo palo, la difesa nerazzurra ci mette una pezza. Al 52' da evidenziare la percussione di Viganò che entra in area ligure e incrocia verso la porta lambendo il palo opposto. Al 61' altro bel tiro di Fialdini da fuori area, mira leggermente imprecisa. Nel finale, in pieno recupero all'82', lo Spezia ruba palla centrocampo con Bertoncini che con due agili tocchi allarga il gioco a sinistra per D'Andra il quale chiude i conti con un gran tiro sotto la traversa.