• Giov.Naz. Under 15 A-BA
  • 03/12/2023 12.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • REGGIANA
  • 0 - 3 03/12/2023 12.00.00
  • PISA
    Andreotti
    Bucchioni
    Fialdini

Commento


RETI: Andreotti, Bucchioni, Fialdini
REGGIANA: Barbieri, Rinaldi, D'Angella (70' Celentano), Puccio, Tema, Bonacini, Menegazzo, Domini, Bagni (66' Bertolini), Lombardi (79' Bertolini), Dotti (66' Luca). A disp.: Davoli, Delrio, Bianchi, D'Addabbo, Cassinadri, Nicolini. All.: Alessandro Bertoni.
PISA: Maselli, Andreotti (70' Turini), Minisini, Agostini (10' Ietro), Batistoni (66' Lanza), D'Ercole, Bucchioni (66' Rocca), Bernardini (70' Altini), Viganò (10' Fialdini), Santolini, Saviozzi (66' Signorini). A disp.: Degl'Innocenti, Lelli. All.: Federico Gandini.
ARBITRO: Le Noci di Parma, coad. da Colombo e Thabet.
RETI: 61' Bucchioni, 64' rig. Andreotti, 82' Fialdini.

REGGIANA: Barbieri, Rinaldi, D'Angella (70' Celentano), Puccio, Tema, Bonacini, Menegazzo, Domini, Bagni (66' Bertolini), Lombardi (79' Bertolini), Dotti (66' Luca). A disp.: Davoli, Delrio, Bianchi, D'Addabbo, Cassinadri, Nicolini. All.: Alessandro Bertoni.
PISA: Maselli, Andreotti (70' Turini), Minisini, Agostini (10' Ietro), Batistoni (66' Lanza), D'Ercole, Bucchioni (66' Rocca), Bernardini (70' Altini), Viganò (10' Fialdini), Santolini, Saviozzi (66' Signorini). A disp.: Degl'Innocenti, Lelli. All.: Federico Gandini.
ARBITRO: Le Noci di Parma, coad. da Colombo e Thabet.
RETI: 61' Bucchioni, 64' rig. Andreotti, 82' Fialdini.



Ci si può stare, alla fine, anzi ci si sta più che volentieri dentro questo compromesso: pur non brillando come in altre occasioni, e questo al dice lunga su come il Pisa fin qui non abbia raccolto come meritato, il team di Federico Gandini cala il tris sul campo della Reggiana (ancora a caccia del primo gol in stagione) e conquista una vittoria meritata, importante sul piano che interseca classifica e morale. Su di un campo di piccolissime dimensioni, va in scena una gara abbastanza caotica a tratti, ricca di duelli e contrasti in ogni zona del campo. Il Pisa parte forte e nei primi 10' propone buone trame di gioco, poi al 15' una disattenzione della difesa nerazzurra concede palla a Menegazzo, che entra in area toscana e viene steso. L'arbitro indica il dischetto del rigore, sul quale si presenta Puccio ma Maselli si distende benissimo e devia in corner. Da qui in poi la gara perde d'intensità e di linearità, il Pisa non riesce più a imporre il suo gioco e i locali entrano meglio in partita; al 27' si segnala una palla in area di Saviozzi per Santolini in area emiliana, il numero 10 nerazzurro conclude alla sinistra dell'estremo difensore locale ma senza trovare il bersaglio. Nel secondo tempo spazio al 48' per un angolo per i locali, battuto da Puccio, che crossa al limite per l'accorrente Dotti che colpisce di potenza, trovando la grande risposta di Maselli. Al 61' ecco che la gara si sblocca con il gol del Pisa, direttamente su corner: Bucchioni scodella palla in area dalla bandierina, il suo tiro-cross carico di effetto rimbalza in area, nessuno intervien e si insacca beffarda sul secondo palo. Dopo appena 2' ecco il raddoppio (63'): un lancio lungo premia la corsa di Fialdini che entra in area e anche lui viene atterrato. Il penalty - il secondo di giornata, stavolta sul fronte toscano - lo batte Andreotti che nonostante l'intuizione del portiere rivale angola a sufficienza il tiro che si insacca a fil di palo. Nel finale, all'82m, arriva anche il terzo gol del Pisa, che coglie d'infilata una Reggiana sbilanciata in avanti; Fialdini entra in area emiliana e crossa rasoterra, Tema respinge sui piedi di Fialdini che stavolta, di potenza, scarica in rete il pallone del definitivo tre a zero.

Ci si può stare, alla fine, anzi ci si sta più che volentieri dentro questo compromesso: pur non brillando come in altre occasioni, e questo al dice lunga su come il Pisa fin qui non abbia raccolto come meritato, il team di Federico Gandini cala il tris sul campo della Reggiana (ancora a caccia del primo gol in stagione) e conquista una vittoria meritata, importante sul piano che interseca classifica e morale. Su di un campo di piccolissime dimensioni, va in scena una gara abbastanza caotica a tratti, ricca di duelli e contrasti in ogni zona del campo. Il Pisa parte forte e nei primi 10' propone buone trame di gioco, poi al 15' una disattenzione della difesa nerazzurra concede palla a Menegazzo, che entra in area toscana e viene steso. L'arbitro indica il dischetto del rigore, sul quale si presenta Puccio ma Maselli si distende benissimo e devia in corner. Da qui in poi la gara perde d'intensità e di linearità, il Pisa non riesce più a imporre il suo gioco e i locali entrano meglio in partita; al 27' si segnala una palla in area di Saviozzi per Santolini in area emiliana, il numero 10 nerazzurro conclude alla sinistra dell'estremo difensore locale ma senza trovare il bersaglio. Nel secondo tempo spazio al 48' per un angolo per i locali, battuto da Puccio, che crossa al limite per l'accorrente Dotti che colpisce di potenza, trovando la grande risposta di Maselli. Al 61' ecco che la gara si sblocca con il gol del Pisa, direttamente su corner: Bucchioni scodella palla in area dalla bandierina, il suo tiro-cross carico di effetto rimbalza in area, nessuno intervien e si insacca beffarda sul secondo palo. Dopo appena 2' ecco il raddoppio (63'): un lancio lungo premia la corsa di Fialdini che entra in area e anche lui viene atterrato. Il penalty - il secondo di giornata, stavolta sul fronte toscano - lo batte Andreotti che nonostante l'intuizione del portiere rivale angola a sufficienza il tiro che si insacca a fil di palo. Nel finale, all'82m, arriva anche il terzo gol del Pisa, che coglie d'infilata una Reggiana sbilanciata in avanti; Fialdini entra in area emiliana e crossa rasoterra, Tema respinge sui piedi di Fialdini che stavolta, di potenza, scarica in rete il pallone del definitivo tre a zero.