• Allievi B RegionaliMerito
  • 27/04/2024 16.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SCANDICCI
    Botticelli
  • 1 - 0 27/04/2024 16.30.00
  • TAU CALCIO

Commento


SCANDICCI: Hancu, Bendoni D., Unicori, Municchi, Montini, Bucciardini, Botticelli, Sarti, Vezzosi, Barattucci, Ducci. A disp.: Pierattini, Cullhaj, Dell Agli, Di Cara, Lodovisi, Mascalchi, Salvadori, Morosino . All.: Bernocchi Lorenzo
TAU CALCIO: Piagentini, Vaselli, Signorini T., Turturro, Vas, Colzi, Nesti, Landucci, Borracchini, Casini, Moretti. A disp.: Lucchesi, Di Ciolo, Giuntoli, Materassi, Sarti, Trombino (7), Vannacci, Landi. All.: Guerri Luca
RETI: Botticelli
SCANDICCI: Hancu, Bendoni, Unicori, Municchi, Montini, Bucciardini, Botticelli, D. Sarti, Vezzosi, Barattucci, Ducci. A disp.: Pierattini, Cullhaj, Dell'Agli, Di Cara, Lodovisi, Mascalchi, Salvadori, Morosino. All.: Lorenzo Bernocchi.
TAU ALTOPASCIO: Piagentini, Vaselli, Signorini, Turturro, Vas, Colzi, A. Nesti, Landucci, Borracchini, A. Casini, Moretti. A disp.: Lucchesi, Di Ciolo, Giuntoli, Materassi, G. Sarti, Trombino, Vannacci, F. Landi. All.: Luca Guerri.
ARBITRO: Olmi di Prato
RETE: 70' Botticelli.



Dal Bartolozzi al Bartolozzi. A un anno e mezzo circa di distanza il Tau torna ad Altopascio lasciando ancora i tre punti a Scandicci. Considerato il campionato straordinario, è giusto che l'unica sconfitta sia arrivata contro un'avversaria altrettanto straordinaria. Il Tau merita complimenti per la vittoria finale; ma li merita anche lo Scandicci, l'unica squadra capace di togliere quello zero dalla casella di una squadra all'apparenza imbattibile. L'impresa acquista ancora più valore se si mettono sulla bilancia le tantissime assenze; applausi ancora più forti a chi è sceso in campo e si è reso protagonista della vittoria. Le squadre si conoscono, si rispettano e si temono. I ritmi sono subito alti, i capovolgimenti di fronte numerosi. Parte forte lo Scandicci: dopo dieci minuti l'occasione buona per il vantaggio arriva sui piedi di Botticelli, ma è debole la sua conclusione dopo un rimpallo in mezzo all'area. Il Tau si rende pericoloso al 33', ma la splendida triangolazione che stava mandando in porta Landucci viene letta bene da Municchi che sventa il pericolo. Un minuto dopo su azione d'angolo è potente il colpo di testa di Borracchini; da applausi la risposta di Hancu. Il primo tempo si chiude con una conclusione dal limite di Bucciardini: 0-0 così all'intervallo. La ripresa viene vivacizzata subito dai primi cambi: Borracchini ci prova ancora ma Hancu è sempre attento. Al 48' lo Scandicci si fa pericoloso con Barattucci, ma Piagentini devia in angolo la sua conclusione. Sul traversone seguente ci prova Bendoni, senza fortuna. Le occasioni si susseguono da una parte e dall'altra: Hancu dice ancora di no alla conclusione del neoentrato Vannacci; ci provano poi Vezzosi, destro debole, e Di Cara con il sinistro, ma Piagentini è attento. A metà tempo Giuntoli calcia due volte verso la porta; ma in entrambe la mira è imprecisa. Al 67' Vezzosi si trova davanti il pallone buono, ma spreca concludendo a lato. L'episodio che sblocca la partita arriva alla mezz'ora: dalla bandierina Botticelli conclude forte sul primo palo, Piagentini viene ingannato da un movimento di un suo difensore e non riesce a coordinarsi per la respinta; il pallone gli batte sullo stinco e si spegne in fondo alla rete. 1-0 Scandicci e decibel del Bartolozzi alle stelle. Un minuto dopo Vezzosi potrebbe chiudere la partita: lanciato in campo aperto brucia un difensore e conclude a rete, ma stavolta Piagentini è miracoloso; sulla respinta Dario Sarti manda alto sopra la traversa. La reazione degli ospiti sta nelle conclusioni di Nesti e Trombino, ma entrambe le volte il pallone si spegne a lato dei pali difesi da Hancu. Lo Scandicci si fa pericoloso due volte nel finale con Di Cara, alta la sua conclusione, e Mascalchi su punizione dal limite. Nei cinque minuti di recupero decretati dall'ottimo Olmi non succede altro. Il triplice fischio sancisce l'impresa: lo Scandicci è la prima e finora unica squadra ad aver battuto il Tau campione. Da sottolineare la correttezza dei ventidue in campo, nessun isterismo e gara sempre sui binari della giusta foga agonistica. Il Tau si dimostra ottima squadra, ricca di individualità; ma lo Scandicci voleva scrivere la storia, voleva rimanere negli annali e ci è riuscito. Il suo campionato è stato strepitoso, come strepitosa è stata la fuga della capolista Calciatoripiù : Bernocchi si conferma direttore d'orchestra di alto livello; le assenze sono tante, ma il gruppo le prende come stimolo per fare ancora di più. Eroici. Botticelli decide la gara; la rete s'aggiunge a una sapiente gestione della partita. A centrocampo Bucciardini corre per tre e rincorre anche la sua ombra: come se avesse sette polmoni. Bendoni (Scandicci) ha il duro compito di fronteggiare gli esterni amaranto: ci riesce alla grande e spinge in avanti come un treno. Pendolino. Borracchini è sempre pericoloso, e dà l'idea di poter incidere da un momento all'altro; Vaselli (Tau Altopascio), instancabile, corre su e giù per la fascia cento volte,.