• Giovanissimi RegionaliB
  • 17/09/2023 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • INVICTA SAURO
  • 0 - 3 17/09/2023 10.30.00
  • LIMITE E CAPRAIA
    Ulivi
    Virzi
    Asmodeo

Commento


RETI: Ulivi, Virzi, Asmodeo
INVICTASAURO: Kopshti, Tiberi, Boccalini, Galbiati, Marcone, Santi, Angelini, De Chiara, La Mantia, Fusini, Remati. A disp.: Daviddi, Toni, Metrano, Gargiulo, Marku, Leonini, Cesarini, Candido, Turco. All.: Shaba Violi.
LIMITE E CAPRAIA: Tafi, Matteoli, Kamal, Virzi, Zini, Scialabba, Ulivi, Tenace, Pratelli, Cecchi, Caffieri. A disp.: Sarti, Stellato, Carnicci, Asmodeo, Franchi, Di Gregorio, Cambi. All.: Francesco Safina.
ARBITRO: Niccolai di Piombino.
RETI: Ulivi, Virzi, Asmodeo.

INVICTASAURO: Kopshti, Tiberi, Boccalini, Galbiati, Marcone, Santi, Angelini, De Chiara, La Mantia, Fusini, Remati. A disp.: Daviddi, Toni, Metrano, Gargiulo, Marku, Leonini, Cesarini, Candido, Turco. All.: Shaba Violi.
LIMITE E CAPRAIA: Tafi, Matteoli, Kamal, Virzi, Zini, Scialabba, Ulivi, Tenace, Pratelli, Cecchi, Caffieri. A disp.: Sarti, Stellato, Carnicci, Asmodeo, Franchi, Di Gregorio, Cambi. All.: Francesco Safina.
ARBITRO: Niccolai di Piombino.
RETI: Ulivi, Virzi, Asmodeo.



Il Limite e Capraia si prende subito la scena, gioca e segna tre gol, facendo subito la voce grossa in casa dell'InvictaSauro e mandando così un chiaro messaggio alle altre pretendenti alle posizioni di vertice del girone B. I ragazzi di Safina approccia benissimo al match, mostrando fin da subito la giusta aggressività e ottime trame di gioco. Bastano dodici minuti al Limite e Capraia per sbloccare la partita dopo una prima fase di gara abbastanza combattuta: sul cross di Caffieri dalla fascia, Ulivi si fa trovare pronto in area alla girata all'angolino. Il Limite e Capraia prende in mano la partita e si rende ancora più volte pericoloso in area avversaria: un po' d'imprecisione, ma anche le ottime parate di Kopshti - decisivo su un calcio di punizione di Virzi - tengono la partita bloccata sullo 0-1 fino al 24', quando proprio Virzi firma il raddoppio su un nuovo tentativo su calcio di punizione. L'InvictaSauro prova a scuotersi, non dandosi mai per vinto, riuscendo a creare qualche grattacapo alla retroguardia ospite e scheggiando una traversa in mischia sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il primo tempo si chiude con il Limite e Capraia avanti e in controllo del match, nella ripresa la trama rimane questa. Mister Safina opera tutti i cambi a sua disposizione, il Limite e Capraia continua a girare bene e chiude definitivamente la partita. L'azione dello 0-3 è simile a quella del vantaggio, l'assist è ancora di Caffieri, ma cambia il finalizzatore: ci pensa il subentrato Asmodeo a impreziosire la vittoria del Limite e Capraia. Nella ripresa ci prova anche Pratelli, ma è bravo il portiere di casa a opporsi su una conclusione ravvicinata dell'attaccante ospite.

Il Limite e Capraia si prende subito la scena, gioca e segna tre gol, facendo subito la voce grossa in casa dell'InvictaSauro e mandando così un chiaro messaggio alle altre pretendenti alle posizioni di vertice del girone B. I ragazzi di Safina approccia benissimo al match, mostrando fin da subito la giusta aggressività e ottime trame di gioco. Bastano dodici minuti al Limite e Capraia per sbloccare la partita dopo una prima fase di gara abbastanza combattuta: sul cross di Caffieri dalla fascia, Ulivi si fa trovare pronto in area alla girata all'angolino. Il Limite e Capraia prende in mano la partita e si rende ancora più volte pericoloso in area avversaria: un po' d'imprecisione, ma anche le ottime parate di Kopshti - decisivo su un calcio di punizione di Virzi - tengono la partita bloccata sullo 0-1 fino al 24', quando proprio Virzi firma il raddoppio su un nuovo tentativo su calcio di punizione. L'InvictaSauro prova a scuotersi, non dandosi mai per vinto, riuscendo a creare qualche grattacapo alla retroguardia ospite e scheggiando una traversa in mischia sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il primo tempo si chiude con il Limite e Capraia avanti e in controllo del match, nella ripresa la trama rimane questa. Mister Safina opera tutti i cambi a sua disposizione, il Limite e Capraia continua a girare bene e chiude definitivamente la partita. L'azione dello 0-3 è simile a quella del vantaggio, l'assist è ancora di Caffieri, ma cambia il finalizzatore: ci pensa il subentrato Asmodeo a impreziosire la vittoria del Limite e Capraia. Nella ripresa ci prova anche Pratelli, ma è bravo il portiere di casa a opporsi su una conclusione ravvicinata dell'attaccante ospite.