• Seconda CategoriaI
  • 17/12/2023 14.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FIRENZUOLA
  • 0 - 0 17/12/2023 14.30.00
  • RECONQUISTA

Commento


FIRENZUOLA: Caleca F., Bucco, Morozzi, Bartolacci (90' Cavicchi), Carcaiso, Calvanelli T. (77' Graziani), Ceri (52' Mané), Giorgi, Caleca Enzo (88' Marchi), Donattini, Baazaoui. All.: D'Onofrio.
RECONQUISTA: Berni T., Damiani, Bianchini M., Talluri (56' Diop O.), Gurioli, Massai, Harushaj, Bianchini S., Rosi, Barracco (72' Rapi), Luchi (58' Cozzolino). All.: Torresi (squalificato, in panchina Berni F.).
ARBITRO: Finoia di Firenze.

FIRENZUOLA: Caleca F., Bucco, Morozzi, Bartolacci (90' Cavicchi), Carcaiso, Calvanelli T. (77' Graziani), Ceri (52' Mané), Giorgi, Caleca Enzo (88' Marchi), Donattini, Baazaoui. All.: D'Onofrio.
RECONQUISTA: Berni T., Damiani, Bianchini M., Talluri (56' Diop O.), Gurioli, Massai, Harushaj, Bianchini S., Rosi, Barracco (72' Rapi), Luchi (58' Cozzolino). All.: Torresi (squalificato, in panchina Berni F.).
ARBITRO: Finoia di Firenze.



Ci si poteva attendere spettacolo, e invece vincono le difese. La supersfida fra Firenzuola e Reconquista finisce infatti a reti bianche. La capolista sale a 30 punti, i mugellani invece approdano a quota 22, quarti in classifica. Difese blindate, la sensazione di non poter concedere niente all'avversario per preservare una classifica che fa sempre più gola a entrambe. I padroni di casa provano a prendere l'iniziativa nel primo tempo con Caleca che è chiamato a inventare là davanti ma fatica a incidere. Dall'altra parte il Reconquista temporeggia prudente senza azzardare e prova ad affidarsi alla velocità di luchi e Barracco in avanti che però non lasciano il segno. Gli equilibri non cambiano nella ripresa. Nelle conclusioni in porta, da una parte e dall'altra, manca il giusto pepe per mettere apprensione al numero uno avversario. E allora lo 0-0 è inevitabile.

Ci si poteva attendere spettacolo, e invece vincono le difese. La supersfida fra Firenzuola e Reconquista finisce infatti a reti bianche. La capolista sale a 30 punti, i mugellani invece approdano a quota 22, quarti in classifica. Difese blindate, la sensazione di non poter concedere niente all'avversario per preservare una classifica che fa sempre più gola a entrambe. I padroni di casa provano a prendere l'iniziativa nel primo tempo con Caleca che è chiamato a inventare là davanti ma fatica a incidere. Dall'altra parte il Reconquista temporeggia prudente senza azzardare e prova ad affidarsi alla velocità di luchi e Barracco in avanti che però non lasciano il segno. Gli equilibri non cambiano nella ripresa. Nelle conclusioni in porta, da una parte e dall'altra, manca il giusto pepe per mettere apprensione al numero uno avversario. E allora lo 0-0 è inevitabile.