• Allievi BB
  • 16/09/2023 17.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • AUDACE GALLUZZO
    D Argenio
    Prosperi
  • 2 - 1 16/09/2023 17.30.00
  • RONDINELLA MARZOCCO
    Mannori

Commento


RETI: D Argenio, Prosperi, Mannori
AUDACE GALLUZZO: Casini, Prosperi, Ferro, Ringressi, Coli, Giannozzi, Fallani, Usuriaga, D'Argenio, Dessolini, Gori. A disp.: Bedogne, Tambè, Geri, Ibraliu, Baldini, Singh, Langone. All.: Simone D'Effremo.
RONDINELLA: Mugnai, Bottai, Galluzzi, Cheloni, Rodriguez, Calarco, Gjinej, Mannori, Pasquini, Baragatti, Pecchioli R.. A disp.: Donatti, Rivera Fuentes, Gjini, Pellei, Hezami, Gori, Galli, Di Gangi, Pecchioli S.. All.: Lorenzo Rontani.
ARBITRO: Paolini di Firenze.
RETI: 49' Mannori, 60' D'Argenio, 75' Prosperi.

AUDACE GALLUZZO: Casini, Prosperi, Ferro, Ringressi, Coli, Giannozzi, Fallani, Usuriaga, D'Argenio, Dessolini, Gori. A disp.: Bedogne, Tambè, Geri, Ibraliu, Baldini, Singh, Langone. All.: Simone D'Effremo.
RONDINELLA: Mugnai, Bottai, Galluzzi, Cheloni, Rodriguez, Calarco, Gjinej, Mannori, Pasquini, Baragatti, Pecchioli R.. A disp.: Donatti, Rivera Fuentes, Gjini, Pellei, Hezami, Gori, Galli, Di Gangi, Pecchioli S.. All.: Lorenzo Rontani.
ARBITRO: Paolini di Firenze.
RETI: 49' Mannori, 60' D'Argenio, 75' Prosperi.



Una vittoria di carattere, in rimonta e contro un avversario di assoluto livello. Non poteva esserci miglior biglietto da visita per il Galluzzo e per mister Simone D'Effremo, che conquistano i primi tre punti in campionato superando la Rondinella in una partita combattuta fra due squadre che hanno mostrato già una forma fisica invidiabile. I gol arrivano tutti nella seconda frazione di gioco, ma nei primi 40' il pubblico del Galluzzo non si è certo annoiato. Anche perchè l'inizio dei padroni di casa è arrembante, come dimostrano le tre occasioni costruite nei primi 10' da Usuriaga, D'Argenio e Fallani seguite dalla traversa clamorosa colpita al quarto d'ora da Dessolini con un gran tiro dai trenta metri. Dopo l'iniziale sfuriata del Galluzzo, la Rondinella esce dal proprio guscio nel finale di primo tempo tentando qualche iniziativa con Pasquini e Pecchioli R., ben controllati dalla retroguardia gialloblù. Le schermaglie dei primi 40' fanno da preludio ad una ripresa ricca di emozioni. Contrariamente a quanto avvenuto nella prima frazione comincia meglio la Rondinella e, al primo affondo, i ragazzi di mister Rontani pescano subito il jolly: al 49', infatti, è Mannori a gelare il pubblico di casa con una conclusione velenosa dal limite su cui Casini è battuto. Il vantaggio un po' a sorpresa della Rondinella crea qualche difficoltà al Galluzzo, che subisce il contraccolpo psicologico. I padroni di casa hanno però il merito di rimanere aggrappati alla partita, complice anche il mancato colpo del k.o da parte della Rondinella. Col tempo che scorre inesorabile, mister D'Effremo prova ad aggiungere maggior peso al proprio attacco e la mossa coraggiosa del tecnico ex Firenze Ovest risulta vincente. Al 60', infatti, D'Argenio è il più lesto di tutti a risolvere una mischia in area avversaria e a toccare il pallone quel tanto che basta per mettere fuori causa Mugnai per i momentaneo 1-1. Sulle ali dell'entusiasmo, i padroni di casa aumentano il pressing e a 5' dalla fine, su calcio d'angolo, è Prosperi a trovare la deviazione decisiva per il 2-1 che vale il ribaltone del Galluzzo ma soprattutto un importantissimo successo al debutto in campionato. Calciatoripiù : nel Galluzzo Coli è l'uomo ovunque mentre Prosperi merita una menzione particolare per la rete che ha consegnato il successo ai gialloblù. Nella Rondinella positive le prestazioni di Cheloni , Mannori e Baragatti .

Una vittoria di carattere, in rimonta e contro un avversario di assoluto livello. Non poteva esserci miglior biglietto da visita per il Galluzzo e per mister Simone D'Effremo, che conquistano i primi tre punti in campionato superando la Rondinella in una partita combattuta fra due squadre che hanno mostrato già una forma fisica invidiabile. I gol arrivano tutti nella seconda frazione di gioco, ma nei primi 40' il pubblico del Galluzzo non si è certo annoiato. Anche perchè l'inizio dei padroni di casa è arrembante, come dimostrano le tre occasioni costruite nei primi 10' da Usuriaga, D'Argenio e Fallani seguite dalla traversa clamorosa colpita al quarto d'ora da Dessolini con un gran tiro dai trenta metri. Dopo l'iniziale sfuriata del Galluzzo, la Rondinella esce dal proprio guscio nel finale di primo tempo tentando qualche iniziativa con Pasquini e Pecchioli R., ben controllati dalla retroguardia gialloblù. Le schermaglie dei primi 40' fanno da preludio ad una ripresa ricca di emozioni. Contrariamente a quanto avvenuto nella prima frazione comincia meglio la Rondinella e, al primo affondo, i ragazzi di mister Rontani pescano subito il jolly: al 49', infatti, è Mannori a gelare il pubblico di casa con una conclusione velenosa dal limite su cui Casini è battuto. Il vantaggio un po' a sorpresa della Rondinella crea qualche difficoltà al Galluzzo, che subisce il contraccolpo psicologico. I padroni di casa hanno però il merito di rimanere aggrappati alla partita, complice anche il mancato colpo del k.o da parte della Rondinella. Col tempo che scorre inesorabile, mister D'Effremo prova ad aggiungere maggior peso al proprio attacco e la mossa coraggiosa del tecnico ex Firenze Ovest risulta vincente. Al 60', infatti, D'Argenio è il più lesto di tutti a risolvere una mischia in area avversaria e a toccare il pallone quel tanto che basta per mettere fuori causa Mugnai per i momentaneo 1-1. Sulle ali dell'entusiasmo, i padroni di casa aumentano il pressing e a 5' dalla fine, su calcio d'angolo, è Prosperi a trovare la deviazione decisiva per il 2-1 che vale il ribaltone del Galluzzo ma soprattutto un importantissimo successo al debutto in campionato. Calciatoripiù : nel Galluzzo Coli è l'uomo ovunque mentre Prosperi merita una menzione particolare per la rete che ha consegnato il successo ai gialloblù. Nella Rondinella positive le prestazioni di Cheloni , Mannori e Baragatti .