• Allievi BD
  • 09/12/2023 15:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • ALBERETA SAN SALVI
    Zanchetta
    Zanchetta
    Bregu
  • 3 - 3 09/12/2023 15:00.00
  • BAGNO A RIPOLI
    Castellini
    Sansone
    Burroni

Commento


RETI: Zanchetta, Zanchetta, Bregu, Castellini, Sansone, Burroni
ALBERETA SAN SALVI: Spicchi, Montecchi, Baldi, Gagliardi, Lascialfari, Coveri, Zanchetta, Roschi, Bregu, Macucci, Falciani. A disp.: Innocenti, Elmetwalli, Rossellini, Giorgetti, Mazzanti, Misticoni, Amerighi. All.: Zeroni.
BAGNO A RIPOLI: Montini, Mazzoni, Frusciante, Pantani, Ciaccia, Barocchi, Castellini, Burroni, Sansone, Campanile, Rossi. A disp.: Rey, Banci, Sanago, Giannone, Sclafani. All.: Giannetto.
RETI: 2' Castellini, 20' Sansone, 50', 62' Zanchetta, 65' Bregu, 73' Burroni.

ALBERETA SAN SALVI: Spicchi, Montecchi, Baldi, Gagliardi, Lascialfari, Coveri, Zanchetta, Roschi, Bregu, Macucci, Falciani. A disp.: Innocenti, Elmetwalli, Rossellini, Giorgetti, Mazzanti, Misticoni, Amerighi. All.: Zeroni.
BAGNO A RIPOLI: Montini, Mazzoni, Frusciante, Pantani, Ciaccia, Barocchi, Castellini, Burroni, Sansone, Campanile, Rossi. A disp.: Rey, Banci, Sanago, Giannone, Sclafani. All.: Giannetto.
RETI: 2' Castellini, 20' Sansone, 50', 62' Zanchetta, 65' Bregu, 73' Burroni.



Un freddo pomeriggio di dicembre alla Nave a Rovezzano è scaldato dall'aria di un derby molto sentito, i ragazzi di mister Zeroni molto rimaneggiati affrontano il Bagno a Ripoli di mister Giannetto anche loro con importanti assenze. La partita si sblocca subito: al 2' Castellini è bravo ad anticipare tutti di testa dopo un calcio d'angolo. La squadra di casa, colpita a freddo, accusa il colpo e si abbassa per qualche minuto, gli ospiti dettano i ritmi di gioco, l'Albereta si affida a rapidi contropiedi specialmente con Bregu che al 10', a tu per tu con Montini spreca tirando alto. La partita scorre piacevolmente con il Bagno a Ripoli a fare la gara e l'Albereta che tenta ripartenze. Al ventesimo gli ospiti raddoppiano: da un lancio dalla difesa la palla rimbalza al limite dell'area, Sansone prende il tempo all'uscita di Spicca e una volta saltato lo stesso portiere insacca con calma lo 0-2. I ragazzi di mister Zeroni accusano di nuovo il colpo ma non si perdono d'animo e continuano a provare a raddrizzare l'incontro che si avvia alla fine del primo tempo. Al quarantesimo Montini, fin qui molto attento, sbaglia un'uscita, Roschi è rapido a tentare il pallonetto ma è altrettanto lesto Montini a ritornare in porta e deviare in calcio d'angolo una palla che sembrava destinata ad entrare. Si chiude un buon primo tempo con una abbastanza netta superiorità del Bagno a Ripoli.
La seconda frazione si apre subito con l'Albereta che affronta la contesa con piglio diverso rispetto alla prima metà; al quindicesimo - dopo diversi minuti di gioco vissuti in modo propositivo, quasi sempre nella metà campo ospite - Zanchetta prende palla sulla sinistra e dal vertice dell'area trafigge un incolpevole Montini sul secondo palo, tra gli applausi della tribuna. Il gol carica i verdi che spingono con convinzione, al ventisettesimo Innocenti batte un corner per la testa proprio di Zanchetta che raddoppia. Grande entusiasmo per i ragazzi di mister Zeroni che poco dopo passano in vantaggio con Bregu, che su un'uscita non felice del portiere rivale prende palla e appoggia in gol il pallone del 3-2. Il Bagno a Ripoli a questo punto si scuote e prova a rimettere in piedi una partita che nel primo tempo sembrava avere in pugno; complice il calo dei padroni di casa, nei minuti finali è un assedio alla porta di Spicchi con continui affondi degli ospiti che passano nei minuti di recupero con Burroni, che mette alle spalle di Spicchi sugli sviluppi di un calcio d'angolo, 3-3. Si chiude una partita Intensa giocata ad alti ritmi, molta amarezza per i padroni di casa che assaporavano già il successo, agli ospiti va riconosciuto il merito di averci provato fino all'ultimo, pareggio sostanzialmente giusto per quello che si è visto in campo. Calciatoripiú: Zanchetta per i gol, Lascialfari e Macucci per l'Albereta. Per il Bagno a Ripoli Sansone e Castellini .

Un freddo pomeriggio di dicembre alla Nave a Rovezzano è scaldato dall'aria di un derby molto sentito, i ragazzi di mister Zeroni molto rimaneggiati affrontano il Bagno a Ripoli di mister Giannetto anche loro con importanti assenze. La partita si sblocca subito: al 2' Castellini è bravo ad anticipare tutti di testa dopo un calcio d'angolo. La squadra di casa, colpita a freddo, accusa il colpo e si abbassa per qualche minuto, gli ospiti dettano i ritmi di gioco, l'Albereta si affida a rapidi contropiedi specialmente con Bregu che al 10', a tu per tu con Montini spreca tirando alto. La partita scorre piacevolmente con il Bagno a Ripoli a fare la gara e l'Albereta che tenta ripartenze. Al ventesimo gli ospiti raddoppiano: da un lancio dalla difesa la palla rimbalza al limite dell'area, Sansone prende il tempo all'uscita di Spicca e una volta saltato lo stesso portiere insacca con calma lo 0-2. I ragazzi di mister Zeroni accusano di nuovo il colpo ma non si perdono d'animo e continuano a provare a raddrizzare l'incontro che si avvia alla fine del primo tempo. Al quarantesimo Montini, fin qui molto attento, sbaglia un'uscita, Roschi è rapido a tentare il pallonetto ma è altrettanto lesto Montini a ritornare in porta e deviare in calcio d'angolo una palla che sembrava destinata ad entrare. Si chiude un buon primo tempo con una abbastanza netta superiorità del Bagno a Ripoli.
La seconda frazione si apre subito con l'Albereta che affronta la contesa con piglio diverso rispetto alla prima metà; al quindicesimo - dopo diversi minuti di gioco vissuti in modo propositivo, quasi sempre nella metà campo ospite - Zanchetta prende palla sulla sinistra e dal vertice dell'area trafigge un incolpevole Montini sul secondo palo, tra gli applausi della tribuna. Il gol carica i verdi che spingono con convinzione, al ventisettesimo Innocenti batte un corner per la testa proprio di Zanchetta che raddoppia. Grande entusiasmo per i ragazzi di mister Zeroni che poco dopo passano in vantaggio con Bregu, che su un'uscita non felice del portiere rivale prende palla e appoggia in gol il pallone del 3-2. Il Bagno a Ripoli a questo punto si scuote e prova a rimettere in piedi una partita che nel primo tempo sembrava avere in pugno; complice il calo dei padroni di casa, nei minuti finali è un assedio alla porta di Spicchi con continui affondi degli ospiti che passano nei minuti di recupero con Burroni, che mette alle spalle di Spicchi sugli sviluppi di un calcio d'angolo, 3-3. Si chiude una partita Intensa giocata ad alti ritmi, molta amarezza per i padroni di casa che assaporavano già il successo, agli ospiti va riconosciuto il merito di averci provato fino all'ultimo, pareggio sostanzialmente giusto per quello che si è visto in campo. Calciatoripiú: Zanchetta per i gol, Lascialfari e Macucci per l'Albereta. Per il Bagno a Ripoli Sansone e Castellini .