• Primavera GIR.A
  • Siena
  • 2 - 0
  • Spezia


SIENA: Marini, Gonzi, Cianciulli, Altieri, Manes, Martinez (52' Bonifazi), Redi (76' Camilli), Brenci, Cacciapuoti (67' Calì), Petriccione, Canotto. A disp.: Geria, Aiazzi, Bonifazi, Lalli, Camilli, Salerno, Velocci, Miocchi, Calì, Taflaj, Ottaviani. All.: Michele Mignani.
SPEZIA: Tognoni, Fatale, Bonelli, Bellavigna, Franco (55' Ceccaroni), Di Mattia, Cucurnia, Bronoj, Tabiolati (67' Conedera), Passamonti, Biasi (59' Damiani). A disp.: Novarino, Di Lauro, Ceccaroni, Ortelli, Celentano, Smacchia, Conedera, Zambrano, Damiani. All.: Pietro Fusco.

ARBITRO: Claudio Bietolini di Firenze, coad. da Mariani e Fraschetti di Perugia.

RETI: 26' rig. e 70' rig.Canotto.
NOTE: ammoniti Cianciulli, Brenci, Bellavigna, Bonelli. Espulsi Bellavigna al 68' per proteste e Bonelli all'85' per somma di ammonizioni.



Vittoria meritata per il Siena che torna ai tre punti al termine di una gara molto combattuta. La compagine di casa prova ad indirizzare la gara sui binari giusti, ma lo Spezia si conferma ottima squadra: i ragazzi di Fusco stanno bene in campo e mostrano, oltre a buoni doti fisiche, anche qualità interessanti in ogni reparto del campo. Al 26' però la gara si indirizza sui binari giusti per i bianconeri toscani: con una rapida incursione Canotto punta il vertice dell'area di sinistra e, appena entrato in area, viene a contatto con un difensore e finisce a terra. L'arbitro non ha dubbi ed indica il dischetto. Dagli undici metri batte lo stesso numero 11 di casa che realizza l'uno a zero. Ci si attende la reazione dello Spezia, ma per tutto il primo tempo la difesa senese sventa ogni incursione avversaria e le squadre vanno negli spogliatoi per l'intervallo senza che il cronista debba registrare altre occasioni.
Il canovaccio rimane il solito anche in avvio di ripresa. L'unica occasione degna di nota è rappresentata da un tiro di Brenci che calcia accanto al primo palo, ma Tognoni risponde con una bella parata e tiene in corsa i suoi. Dal 20' lo Spezia tenta di alzare i ritmi e di reagire, ma la squadra ospite impensierisce Marini. Così al 25', registrando un fallo di mano in area, il signor Bietolini decreta in favore dei locali un altro penalty. Batte di nuovo Canotto che trasforma per la rete del due a zero. Da qui al triplice fischio il Siena amministra il vantaggio e festeggia così una vittoria importante, per il morale e per la classifica.

SIENA: Marini, Gonzi, Cianciulli, Altieri, Manes, Martinez (52' Bonifazi), Redi (76' Camilli), Brenci, Cacciapuoti (67' Cal&igrave;), Petriccione, Canotto. A disp.: Geria, Aiazzi, Bonifazi, Lalli, Camilli, Salerno, Velocci, Miocchi, Cal&igrave;, Taflaj, Ottaviani. All.: Michele Mignani.<br >SPEZIA: Tognoni, Fatale, Bonelli, Bellavigna, Franco (55' Ceccaroni), Di Mattia, Cucurnia, Bronoj, Tabiolati (67' Conedera), Passamonti, Biasi (59' Damiani). A disp.: Novarino, Di Lauro, Ceccaroni, Ortelli, Celentano, Smacchia, Conedera, Zambrano, Damiani. All.: Pietro Fusco.<br > ARBITRO: Claudio Bietolini di Firenze, coad. da Mariani e Fraschetti di Perugia.<br > RETI: 26' rig. e 70' rig.Canotto.<br >NOTE: ammoniti Cianciulli, Brenci, Bellavigna, Bonelli. Espulsi Bellavigna al 68' per proteste e Bonelli all'85' per somma di ammonizioni. Vittoria meritata per il Siena che torna ai tre punti al termine di una gara molto combattuta. La compagine di casa prova ad indirizzare la gara sui binari giusti, ma lo Spezia si conferma ottima squadra: i ragazzi di Fusco stanno bene in campo e mostrano, oltre a buoni doti fisiche, anche qualit&agrave; interessanti in ogni reparto del campo. Al 26' per&ograve; la gara si indirizza sui binari giusti per i bianconeri toscani: con una rapida incursione Canotto punta il vertice dell'area di sinistra e, appena entrato in area, viene a contatto con un difensore e finisce a terra. L'arbitro non ha dubbi ed indica il dischetto. Dagli undici metri batte lo stesso numero 11 di casa che realizza l'uno a zero. Ci si attende la reazione dello Spezia, ma per tutto il primo tempo la difesa senese sventa ogni incursione avversaria e le squadre vanno negli spogliatoi per l'intervallo senza che il cronista debba registrare altre occasioni.<br >Il canovaccio rimane il solito anche in avvio di ripresa. L'unica occasione degna di nota &egrave; rappresentata da un tiro di Brenci che calcia accanto al primo palo, ma Tognoni risponde con una bella parata e tiene in corsa i suoi. Dal 20' lo Spezia tenta di alzare i ritmi e di reagire, ma la squadra ospite impensierisce Marini. Cos&igrave; al 25', registrando un fallo di mano in area, il signor Bietolini decreta in favore dei locali un altro penalty. Batte di nuovo Canotto che trasforma per la rete del due a zero. Da qui al triplice fischio il Siena amministra il vantaggio e festeggia cos&igrave; una vittoria importante, per il morale e per la classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI