• Primavera GIR.A
  • Livorno
  • 1 - 2
  • Pro Vercelli


LIVORNO: Cappellini, Stoppini (58' Bartolini), Diana, Angiolini (72' Dendi), Borriello, Gasbarro, Biasci, Rispoli, Gioè, Colombi, Landi (64' Stampa). A disp.: Casini, Torri, Signorini G., Bruzzi. All.: Simone Venturi.
PRO VERCELLI: Vannucchi, Spanò, Scalvini, Danza, Russo, Scialla, Coviello, Secondo (64' Malaspina), Armato, Pontons Paz (75' Romano), Vitale. A disp.: Zaccone, Porcaro, Gentile, Galiera, Luminoso, Marciano. All.: Cristiano Scazzola.

ARBITRO: Stefano Giovani di Grosseto, coad. da Piazza di Trapani e Orlando di Empoli.

RETI: 42' Armato, 72' Pontons Paz, 74' Colombi.
NOTE: ammoniti Borriello al 18', Secondo al 65', Scialla all'80'. Espulso Borriello al 69 (somma di ammonizioni).



Sconfitta interna al Priami per il Livorno di mister Venturi, formato da una concreta Pro Vercelli. Parte forte la squadra amaranto, che nel primo tempo pare determinata a raccogliere un risultato positivo per rilanciarsi in classifica. La prima occasione da rete, dopo che i locali si erano già affacciati nell'area avversaria senza riuscire a concludere, giunge al 10', quando Colombi si presenta a tu per tu con Vannucchi: il numero 10 di casa temporeggia e si vede parare la conclusione dal bravo numero 1 ex Juventus. La migliore opportunità per il vantaggio die locali giunge al 14', ma Landi, raccolta una respinta della difesa, fa partire un tiro che colpisce un difensore ospite appostato davanti alla porta. Dopo l'ottimo avvio del Livorno, la gara si stabilizza a centrocampo: salvo qualche conclusione dalla distanza non si rilevano tiri in porta. Il punteggio però si sblocca alla prima vera occasione da rete per i ragazzi di Scazzola: Armato fa partire un tiro a palombella che si insacca sotto l'incrocio dei pali alle spalle dell'incolpevole Cappellini. La prima frazione si chiude con gli ospiti in vantaggio e col Livorno a rimpiangere le occasioni da rete fallite.
Nel secondo tempo la formazione amaranto si porta in avanti alla ricerca del pareggio, ma non riesce a produrre grandi occasioni dalle parti di Vannucchi. Molto più concreta è invece la formazione piemontese, che al 27' al secondo tiro in porta raddoppia: in un contropiede la squadra ospite guadagna una punizione a poche metri dall'area di rigore. Si incarica di battere Armato che appoggia verso Pontons Paz, il cui tiro da fuori si insacca nell'angolo della porta livornese. La partita sembra chiusa, invece il Livorno preme alla ricerca del gol che possa riaprirla. Passano solo due minuti e sugli sviluppi di un calcio di punizione, Colombi di testa riduce le distanze. Il Livorno si getta in avanti, ma al 32' sono gli ospiti ad andare vicini al gol con un tiro di Romano che esce di pochissimo accanto al palo. Al 34' i locali rimangono in dieci per l'espulsione di Borriello (somma di ammonizioni) e al 40' sono ancora i ragazzi di Scazzola ad andare vicini alla rete con una conclusione di Malaspina che sorvola di poco la traversa. L'ultima occasione dell'incontro è ancora per gli amaranto che, seppur in dieci, non demordono: in pieno recupero Gioè si ritrova tra i piedi la respinta di Vannucchi e tira a botta sicura, ma un difensore salva la propria squadra e nega il meritato pareggio agli amaranto di casa.

LIVORNO: Cappellini, Stoppini (58' Bartolini), Diana, Angiolini (72' Dendi), Borriello, Gasbarro, Biasci, Rispoli, Gio&egrave;, Colombi, Landi (64' Stampa). A disp.: Casini, Torri, Signorini G., Bruzzi. All.: Simone Venturi.<br >PRO VERCELLI: Vannucchi, Span&ograve;, Scalvini, Danza, Russo, Scialla, Coviello, Secondo (64' Malaspina), Armato, Pontons Paz (75' Romano), Vitale. A disp.: Zaccone, Porcaro, Gentile, Galiera, Luminoso, Marciano. All.: Cristiano Scazzola.<br > ARBITRO: Stefano Giovani di Grosseto, coad. da Piazza di Trapani e Orlando di Empoli.<br > RETI: 42' Armato, 72' Pontons Paz, 74' Colombi.<br >NOTE: ammoniti Borriello al 18', Secondo al 65', Scialla all'80'. Espulso Borriello al 69 (somma di ammonizioni). Sconfitta interna al Priami per il Livorno di mister Venturi, formato da una concreta Pro Vercelli. Parte forte la squadra amaranto, che nel primo tempo pare determinata a raccogliere un risultato positivo per rilanciarsi in classifica. La prima occasione da rete, dopo che i locali si erano gi&agrave; affacciati nell'area avversaria senza riuscire a concludere, giunge al 10', quando Colombi si presenta a tu per tu con Vannucchi: il numero 10 di casa temporeggia e si vede parare la conclusione dal bravo numero 1 ex Juventus. La migliore opportunit&agrave; per il vantaggio die locali giunge al 14', ma Landi, raccolta una respinta della difesa, fa partire un tiro che colpisce un difensore ospite appostato davanti alla porta. Dopo l'ottimo avvio del Livorno, la gara si stabilizza a centrocampo: salvo qualche conclusione dalla distanza non si rilevano tiri in porta. Il punteggio per&ograve; si sblocca alla prima vera occasione da rete per i ragazzi di Scazzola: Armato fa partire un tiro a palombella che si insacca sotto l'incrocio dei pali alle spalle dell'incolpevole Cappellini. La prima frazione si chiude con gli ospiti in vantaggio e col Livorno a rimpiangere le occasioni da rete fallite.<br >Nel secondo tempo la formazione amaranto si porta in avanti alla ricerca del pareggio, ma non riesce a produrre grandi occasioni dalle parti di Vannucchi. Molto pi&ugrave; concreta &egrave; invece la formazione piemontese, che al 27' al secondo tiro in porta raddoppia: in un contropiede la squadra ospite guadagna una punizione a poche metri dall'area di rigore. Si incarica di battere Armato che appoggia verso Pontons Paz, il cui tiro da fuori si insacca nell'angolo della porta livornese. La partita sembra chiusa, invece il Livorno preme alla ricerca del gol che possa riaprirla. Passano solo due minuti e sugli sviluppi di un calcio di punizione, Colombi di testa riduce le distanze. Il Livorno si getta in avanti, ma al 32' sono gli ospiti ad andare vicini al gol con un tiro di Romano che esce di pochissimo accanto al palo. Al 34' i locali rimangono in dieci per l'espulsione di Borriello (somma di ammonizioni) e al 40' sono ancora i ragazzi di Scazzola ad andare vicini alla rete con una conclusione di Malaspina che sorvola di poco la traversa. L'ultima occasione dell'incontro &egrave; ancora per gli amaranto che, seppur in dieci, non demordono: in pieno recupero Gio&egrave; si ritrova tra i piedi la respinta di Vannucchi e tira a botta sicura, ma un difensore salva la propria squadra e nega il meritato pareggio agli amaranto di casa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI