• Primavera GIR.A
  • Siena
  • 1 - 2
  • Novara


SIENA: Marini, Gonzi, Cianciulli, Calello, Mulas, Benedini, Lalli (77' Cacciapuoti), Petriccione, Rosseti (82' Aiazzi), Redi (66' Taflay), Canotto. A disp.: Geria, Rizzo, Altieri, Brenci, Miocchi, Camilli. All.: Michele Mignani.
NOVARA: Montipò, Merlino, Sorrentino, Augliera (74' Pisani), Celano, Vicari, Bellino, Casarini, Sciannamea, Calcagni, Valchanov (65' Marra). A disp.: De Toni, Bernazzani, Fornasino, Sicrella. All.: Giacomo Gattuso.

ARBITRO: Niccolò Baroni di Firenze, coad. da Miceli e Benedettino di Prato.

RETI: 71' Sciannamea, 87' Bellino, 90' rig. Canotto.
NOTE: ammoniti Petriccione, Mluas, Vicari. Espulso Mulas al 78' per somma di ammonizioni.



I cronici problemi in fase conclusiva continuano a tarpare le ali al Siena di Mignani che anche nella sfida interna al Manni di Colle val d'Elsa, nella quinta giornata del girone di ritorno, esce dal campo a mani vuote pur avendo giocato meglio degli avversari e pur avendo creato un maggior numero di occasioni da rete. Si tratta di un copione tutt'altro che inedito in questa stagione per i ragazzi di Mignani, che si apprestano così ad affrontare il Torneo di Viareggio con il morale non altissimo, ma consapevoli che se riusciranno a crescere di concretezza, potranno sicuramente chiudere in crescendo il loro campionato. La formazione di Mignani nel primo tempo rischia pochissimo, gioca un buon calcio e confezione due ghiotta occasioni con Canotto e Rosseti, che trovano però le ottime risposte del giovane portiere classe '96 Montipò. Il primo tempo si chiude con uno zero a zero che va decisamente stretto ai locali. Nel secondo tempo la musica non cambia: Redi avrebbe la palla giusta per il vantaggio, ma ancora il Siena non riesce a sbloccare lo zero a zero. Al 26' poi l'arbitro rileva un contatto in area ai danni di Sciannamea e decreta il penalty in favore dei piemontesi. Batte lo stesso numero 9 che supera Marini per l'uno a zero dei suoi. La gara sembra mettersi male per il Siena che rimane in dieci per l'espulsione del '96 Mulas (doppia ammonizione) e nel finale al 42' gli ospiti raddoppiano grazie alla rete segnata da Bellino. Ma le emozioni non sono finite: quando la gara sembra chiusa, al 45' l'arbitro rileva un fallo in area ai danni di Canotto e decreta il secondo penalty di giornata, stavolta in favore dei locali. Dal dischetto batte lo stesso numero 11 di casa che realizza. Nel recupero i ragazzi di Mignani provano il tutto per tutto, ma il punteggio non cambia fino al triplice fischio del signor Baroni di Firenze, che manda tutti negli spogliatoi decretando la vittoria dell'undici di mister Gattuso.

SIENA: Marini, Gonzi, Cianciulli, Calello, Mulas, Benedini, Lalli (77' Cacciapuoti), Petriccione, Rosseti (82' Aiazzi), Redi (66' Taflay), Canotto. A disp.: Geria, Rizzo, Altieri, Brenci, Miocchi, Camilli. All.: Michele Mignani.<br >NOVARA: Montip&ograve;, Merlino, Sorrentino, Augliera (74' Pisani), Celano, Vicari, Bellino, Casarini, Sciannamea, Calcagni, Valchanov (65' Marra). A disp.: De Toni, Bernazzani, Fornasino, Sicrella. All.: Giacomo Gattuso.<br > ARBITRO: Niccol&ograve; Baroni di Firenze, coad. da Miceli e Benedettino di Prato.<br > RETI: 71' Sciannamea, 87' Bellino, 90' rig. Canotto.<br >NOTE: ammoniti Petriccione, Mluas, Vicari. Espulso Mulas al 78' per somma di ammonizioni. I cronici problemi in fase conclusiva continuano a tarpare le ali al Siena di Mignani che anche nella sfida interna al Manni di Colle val d'Elsa, nella quinta giornata del girone di ritorno, esce dal campo a mani vuote pur avendo giocato meglio degli avversari e pur avendo creato un maggior numero di occasioni da rete. Si tratta di un copione tutt'altro che inedito in questa stagione per i ragazzi di Mignani, che si apprestano cos&igrave; ad affrontare il Torneo di Viareggio con il morale non altissimo, ma consapevoli che se riusciranno a crescere di concretezza, potranno sicuramente chiudere in crescendo il loro campionato. La formazione di Mignani nel primo tempo rischia pochissimo, gioca un buon calcio e confezione due ghiotta occasioni con Canotto e Rosseti, che trovano per&ograve; le ottime risposte del giovane portiere classe '96 Montip&ograve;. Il primo tempo si chiude con uno zero a zero che va decisamente stretto ai locali. Nel secondo tempo la musica non cambia: Redi avrebbe la palla giusta per il vantaggio, ma ancora il Siena non riesce a sbloccare lo zero a zero. Al 26' poi l'arbitro rileva un contatto in area ai danni di Sciannamea e decreta il penalty in favore dei piemontesi. Batte lo stesso numero 9 che supera Marini per l'uno a zero dei suoi. La gara sembra mettersi male per il Siena che rimane in dieci per l'espulsione del '96 Mulas (doppia ammonizione) e nel finale al 42' gli ospiti raddoppiano grazie alla rete segnata da Bellino. Ma le emozioni non sono finite: quando la gara sembra chiusa, al 45' l'arbitro rileva un fallo in area ai danni di Canotto e decreta il secondo penalty di giornata, stavolta in favore dei locali. Dal dischetto batte lo stesso numero 11 di casa che realizza. Nel recupero i ragazzi di Mignani provano il tutto per tutto, ma il punteggio non cambia fino al triplice fischio del signor Baroni di Firenze, che manda tutti negli spogliatoi decretando la vittoria dell'undici di mister Gattuso.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI