• Primavera GIR.A
  • Genoa
  • 0 - 0
  • Siena


GENOA: Tufano, Gallotti, Blaze, Sokoli, Alhassan, Krajnc, Sartore (89' Parrotta), Bennati, Said, Jara Martinez, Velocci (79' Kambo). A disp.: Consoli, Simic, Orsetti, Tagliavacche, Siciliano, Bottino, Olivera, De Luca, Sommariva. All.: Sergio Chiappino.
SIENA: Geria, Aiazzi, Cianciulli, Lalli, Benedini, Crociani, Redi (64' Camilli), Petriccione, Rosseti, Taflay (91' Federico), Canotto (75' Altieri). A disp.: Contras, Rizzo, Salerno, Miocchi, Ottaviani, Cacciapuoti.

ARBITRO: Mirko Olivieri di Palermo, coad. da Lotierzo di Napoli e Guglielmi di Albano Laziale.
NOTE: ammoniti Cianciulli, Jara Martinez. Corner 5-5. Recupero 0+3'.



Reti inviolate al termine della sfida tra Genoa e Siena. Dopo l'opaca prova contro il Parma, i bianconeri offrono una buona prova in trasferta sul campo di una delle squadre più interessanti del girone: sia per individualità che per gioco corale l'undici di mister Chiappino ha finora impressionato nel corso del campionato, ma gli ospiti scendono in campo col giusto piglio e fin dal primo minuto fanno la partita. Oltre a tenere in mano il pallino del gioco, i ragazzi di Mignani riescono a dare profondità al loro gioco e costruiscono nella prima frazione tre nitide palle gol per il vantaggio: le opportunità sono tutte e tre per Canotto, che però non riesce a superare Tufano e così le squadre vanno negli spogliatoi sul risultato di zero a zero che va strettissimo al Siena.
Nel secondo tempo la gara diviene più equilibrata: sul sintetico di Lavagna continua a piovere e così è difficile mantenere l'equilibrio. La forza fisica dei padroni di casa si fa sentire e il Genoa riesce ad alzare il baricentro, col Siena che non riesce a tenere i ritmi del primo tempo. Nonostante ciò comunque Geria non viene mai seriamente impegnato e così si arriva al triplice fischio senza altre emozioni sul punteggio di zero a zero.

GENOA: Tufano, Gallotti, Blaze, Sokoli, Alhassan, Krajnc, Sartore (89' Parrotta), Bennati, Said, Jara Martinez, Velocci (79' Kambo). A disp.: Consoli, Simic, Orsetti, Tagliavacche, Siciliano, Bottino, Olivera, De Luca, Sommariva. All.: Sergio Chiappino.<br >SIENA: Geria, Aiazzi, Cianciulli, Lalli, Benedini, Crociani, Redi (64' Camilli), Petriccione, Rosseti, Taflay (91' Federico), Canotto (75' Altieri). A disp.: Contras, Rizzo, Salerno, Miocchi, Ottaviani, Cacciapuoti.<br > ARBITRO: Mirko Olivieri di Palermo, coad. da Lotierzo di Napoli e Guglielmi di Albano Laziale.<br >NOTE: ammoniti Cianciulli, Jara Martinez. Corner 5-5. Recupero 0+3'. Reti inviolate al termine della sfida tra Genoa e Siena. Dopo l'opaca prova contro il Parma, i bianconeri offrono una buona prova in trasferta sul campo di una delle squadre pi&ugrave; interessanti del girone: sia per individualit&agrave; che per gioco corale l'undici di mister Chiappino ha finora impressionato nel corso del campionato, ma gli ospiti scendono in campo col giusto piglio e fin dal primo minuto fanno la partita. Oltre a tenere in mano il pallino del gioco, i ragazzi di Mignani riescono a dare profondit&agrave; al loro gioco e costruiscono nella prima frazione tre nitide palle gol per il vantaggio: le opportunit&agrave; sono tutte e tre per Canotto, che per&ograve; non riesce a superare Tufano e cos&igrave; le squadre vanno negli spogliatoi sul risultato di zero a zero che va strettissimo al Siena.<br >Nel secondo tempo la gara diviene pi&ugrave; equilibrata: sul sintetico di Lavagna continua a piovere e cos&igrave; &egrave; difficile mantenere l'equilibrio. La forza fisica dei padroni di casa si fa sentire e il Genoa riesce ad alzare il baricentro, col Siena che non riesce a tenere i ritmi del primo tempo. Nonostante ci&ograve; comunque Geria non viene mai seriamente impegnato e cos&igrave; si arriva al triplice fischio senza altre emozioni sul punteggio di zero a zero.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI