• Primavera GIR.A
  • Livorno
  • 2 - 0
  • Sassuolo


LIVORNO (4-2-3-1): Sannino 6.5, Carani 6 (64' Galli 6), Valentini 6.5, Scannadinari 6.5 (72' Torri 6.5), Gonnelli 7, Menicagli 6, Di Giuseppe 6, Serri 7, Moscati 6.5 (81' Pegollo 6.5), Colombi 7, Gioè 7.5. A disp.: Ricciarelli, Agelli, Garbini, Femia. All.: Davide Cei.
SASSUOLO (3-4-3): Di Fabio 6.5, Benedetti 6.5, Scialla 6, Conforto 5.5, Cani 5.5 (80' Finizza 6), Valmori 5.5, Berardi 6.5 (87' Tonelli 6), Lari 5.5, Gomez 6, Bambozzi 6.5, Zecchini 6 (69' Barbuti 6). A disp.: Della Corte, Martino, Vacondio. All.: Paolo Mandelli.

ARBITRO: Sig. Saverio Pelagatti di Arezzo coad. da Giorgio Miceli di Prato e Dario Cecconi di Empoli.

RETI: 30' e 44' Gioè.
NOTE: Corner 6-7. Rec. 1'+4'.



Dopo le sconfitte contro Genoa ed Empoli serviva una scossa, e la reazione c'è stata, con la convincente prestazione dei ragazzi di mister Cei che si sbarazzano del Sassuolo chiudendo di fatto la partita già nella prima frazione con un secco due a zero. Il Livorno parte aggressivo e subito al 5' rischia di passare in vantaggio a causa di un cross teso di Di Giuseppe deviato da Scialla che sfiora l'autorete. Risponde il Sassuolo con una punizione dal limite conquistata da Berardi, Bambozzi si incarica della battuta e spedisce nel sette, ma Sannino è attento e compie un'ottima parata. Al 13' il Livorno torna a rendersi pericoloso con un tiro a giro di Menicagli, Di Fabio è colto alla sprovvista, ma para in due tempi. Di Giuseppe è rapido ad approfittare di un errore della difesa, ruba palla e va subito al tiro, stavolta ben controllato dal portiere. Il Livorno si fa pericoloso con Gioè che spesso offre sponde interessanti ai tre alle sue spalle, il Sassuolo cerca di pressare per rendere difficile il fraseggio. Al 24' una bella occasione per Colombi che si avventa sul cross invitante di Di Giuseppe spedendo fuori. Il numero 10 ci riprova sessanta secondi più tardi con un sinistro al volo che fa la barba al palo. Al 30' arriva il gol del vantaggio sugli sviluppi di un corner. Dalla bandierina va Serri, Gioè svetta più in alto di tutti e mette in rete firmando l'uno a zero. Mister Cei decide di invertire la posizione di Colombi e Moscati, spostando il capitano amaranto, fino a quel momento troppo defilato sulla sinistra, nella zona nevralgica del campo. Lari cerca di sfruttare un'indecisione di Valentini, calcia al volo ma non coglie la porta. Sull'altro fronte ancora pericoloso il Livorno con Di Giuseppe che si libera del suo avversario con un dribbling secco e tenta la conclusione senza però inquadrare la porta. Sullo scadere di primo tempo il Livorno raddoppia: Zecchini perde palla a centrocampo e favorisce la ripartenza veloce di Moscati che si defila a destra e mette al centro dove Gioè deve solo depositare in rete la palla del due a zero. Prima del riposo c'è tempo per un'altra occasione con il tiro al volo di Moscati che finisce a lato di un soffio. Nella ripresa è il Sassuolo a spingere per cercare di accorciare le distanze. Ci prova prima con una bella punizione tagliata di Bambozzi per Zecchini che, appostato sul secondo palo, manca di un nulla il colpo vincente. Poi è Scialla a tentare la fortuna da fuori area, mancando tuttavia il bersaglio. Al 56' Colombi decide di fare tutto da solo, si incunea in area e cerca di superare Di Fabio con un pallonetto alto sopra la traversa. Al 62' altra occasione per il Sassuolo, con Benedetti che su calcio d'angolo si ritrova la palla tra i piedi ma temporeggia troppo, dando alla difesa la possibilità di recuperare. Pochi minuti dopo altra occasionissima per gli ospiti, Lari che si invola sulla destra e lascia partire un rasoterra che finisce fuori per una questione di centimetri. Il Livorno sembra un po' spento e cerca di gestire il vantaggio senza pungere, lasciando il pallino del gioco al Sassuolo, ancora vicino alla rete con Gomez che lanciato dalle retrovie prova a sorprendere Sannino con un tocco al volo che termina fuori di pochissimo. Gomez ci riprova con un tiro dalla distanza che chiama Sannino alla paratona. Dall'altra parte è Gioè ad andare vicino alla tripletta, lo scatenato centravanti si libera del suo diretto rivale e prova a sorprendere Di Fabio con un rasoterra sul secondo palo che viene respinto bene dall'estremo difensore del Sassuolo. Termina così due a zero, il Livorno dimostra il proprio valore con una bella prova di spessore superando un avversario come il Sassuolo che nel secondo tempo ha saputo mostrare una rabbiosa quanto vana reazione.

Calciatoripiù: Gioé (Livorno)
: il centravanti amaranto timbra due volte il cartellino regalando la vittoria ai suoi. Bravo in elevazione e nell'offrire sponde ai propri compagni, corona la bella prestazione con due perle che chiudono il match già nel primo tempo. Serri (Livorno): motorino tuttofare di centrocampo, copre alla perfezione recuperando una quantità industriale di palloni e facendo ripartire la manovra con intelligenza tattica. Gonnelli (Livorno): dirige bene la difesa, gioca spesso d'anticipo e mostra un buon tempismo in più di un'occasione.

Nicolò Ceccherini LIVORNO (4-2-3-1): Sannino 6.5, Carani 6 (64' Galli 6), Valentini 6.5, Scannadinari 6.5 (72' Torri 6.5), Gonnelli 7, Menicagli 6, Di Giuseppe 6, Serri 7, Moscati 6.5 (81' Pegollo 6.5), Colombi 7, Gio&egrave; 7.5. A disp.: Ricciarelli, Agelli, Garbini, Femia. All.: Davide Cei.<br >SASSUOLO (3-4-3): Di Fabio 6.5, Benedetti 6.5, Scialla 6, Conforto 5.5, Cani 5.5 (80' Finizza 6), Valmori 5.5, Berardi 6.5 (87' Tonelli 6), Lari 5.5, Gomez 6, Bambozzi 6.5, Zecchini 6 (69' Barbuti 6). A disp.: Della Corte, Martino, Vacondio. All.: Paolo Mandelli.<br > ARBITRO: Sig. Saverio Pelagatti di Arezzo coad. da Giorgio Miceli di Prato e Dario Cecconi di Empoli.<br > RETI: 30' e 44' Gio&egrave;.<br >NOTE: Corner 6-7. Rec. 1'+4'. Dopo le sconfitte contro Genoa ed Empoli serviva una scossa, e la reazione c'&egrave; stata, con la convincente prestazione dei ragazzi di mister Cei che si sbarazzano del Sassuolo chiudendo di fatto la partita gi&agrave; nella prima frazione con un secco due a zero. Il Livorno parte aggressivo e subito al 5' rischia di passare in vantaggio a causa di un cross teso di Di Giuseppe deviato da Scialla che sfiora l'autorete. Risponde il Sassuolo con una punizione dal limite conquistata da Berardi, Bambozzi si incarica della battuta e spedisce nel sette, ma Sannino &egrave; attento e compie un'ottima parata. Al 13' il Livorno torna a rendersi pericoloso con un tiro a giro di Menicagli, Di Fabio &egrave; colto alla sprovvista, ma para in due tempi. Di Giuseppe &egrave; rapido ad approfittare di un errore della difesa, ruba palla e va subito al tiro, stavolta ben controllato dal portiere. Il Livorno si fa pericoloso con Gio&egrave; che spesso offre sponde interessanti ai tre alle sue spalle, il Sassuolo cerca di pressare per rendere difficile il fraseggio. Al 24' una bella occasione per Colombi che si avventa sul cross invitante di Di Giuseppe spedendo fuori. Il numero 10 ci riprova sessanta secondi pi&ugrave; tardi con un sinistro al volo che fa la barba al palo. Al 30' arriva il gol del vantaggio sugli sviluppi di un corner. Dalla bandierina va Serri, Gio&egrave; svetta pi&ugrave; in alto di tutti e mette in rete firmando l'uno a zero. Mister Cei decide di invertire la posizione di Colombi e Moscati, spostando il capitano amaranto, fino a quel momento troppo defilato sulla sinistra, nella zona nevralgica del campo. Lari cerca di sfruttare un'indecisione di Valentini, calcia al volo ma non coglie la porta. Sull'altro fronte ancora pericoloso il Livorno con Di Giuseppe che si libera del suo avversario con un dribbling secco e tenta la conclusione senza per&ograve; inquadrare la porta. Sullo scadere di primo tempo il Livorno raddoppia: Zecchini perde palla a centrocampo e favorisce la ripartenza veloce di Moscati che si defila a destra e mette al centro dove Gio&egrave; deve solo depositare in rete la palla del due a zero. Prima del riposo c'&egrave; tempo per un'altra occasione con il tiro al volo di Moscati che finisce a lato di un soffio. Nella ripresa &egrave; il Sassuolo a spingere per cercare di accorciare le distanze. Ci prova prima con una bella punizione tagliata di Bambozzi per Zecchini che, appostato sul secondo palo, manca di un nulla il colpo vincente. Poi &egrave; Scialla a tentare la fortuna da fuori area, mancando tuttavia il bersaglio. Al 56' Colombi decide di fare tutto da solo, si incunea in area e cerca di superare Di Fabio con un pallonetto alto sopra la traversa. Al 62' altra occasione per il Sassuolo, con Benedetti che su calcio d'angolo si ritrova la palla tra i piedi ma temporeggia troppo, dando alla difesa la possibilit&agrave; di recuperare. Pochi minuti dopo altra occasionissima per gli ospiti, Lari che si invola sulla destra e lascia partire un rasoterra che finisce fuori per una questione di centimetri. Il Livorno sembra un po' spento e cerca di gestire il vantaggio senza pungere, lasciando il pallino del gioco al Sassuolo, ancora vicino alla rete con Gomez che lanciato dalle retrovie prova a sorprendere Sannino con un tocco al volo che termina fuori di pochissimo. Gomez ci riprova con un tiro dalla distanza che chiama Sannino alla paratona. Dall'altra parte &egrave; Gio&egrave; ad andare vicino alla tripletta, lo scatenato centravanti si libera del suo diretto rivale e prova a sorprendere Di Fabio con un rasoterra sul secondo palo che viene respinto bene dall'estremo difensore del Sassuolo. Termina cos&igrave; due a zero, il Livorno dimostra il proprio valore con una bella prova di spessore superando un avversario come il Sassuolo che nel secondo tempo ha saputo mostrare una rabbiosa quanto vana reazione.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Gio&eacute; (Livorno)</b>: il centravanti amaranto timbra due volte il cartellino regalando la vittoria ai suoi. Bravo in elevazione e nell'offrire sponde ai propri compagni, corona la bella prestazione con due perle che chiudono il match gi&agrave; nel primo tempo. <b>Serri (Livorno): </b>motorino tuttofare di centrocampo, copre alla perfezione recuperando una quantit&agrave; industriale di palloni e facendo ripartire la manovra con intelligenza tattica. <b>Gonnelli (Livorno)</b>: dirige bene la difesa, gioca spesso d'anticipo e mostra un buon tempismo in pi&ugrave; di un'occasione. Nicol&ograve; Ceccherini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI