• Primavera GIR.A
  • Sampdoria
  • 3 - 3
  • Livorno


SAMPDORIA: Tozzo, Raso, Serrano, Monticone, Rolando, Zampano, Sampietro, Martinelli (75' Matranga), Ghiglia, Icardi, Cafferata (69' Austoni). A disp.: Dondero, Iannelli, Luperini, Siani, Zuloaga. All.: Felice Tufano.
LIVORNO: Sannino, Carani, Agelli (46' Di Giuseppe), Valentini, Diana, Galli (81' Gasbarro), Scannadinari, Serri; Colombi; Moscati, Gioè (74' Maiorana). A disp.: Ricciarelli, Landi, Femia, Pegollo. All.: Davide Cei.

ARBITRO: Minelli di Varese, coad. da Di Iorio di Verbania e Mosca di Chivasso.

RETI: 24' Monticone, 46' pt rig. Moscati, 49' Di Giuseppe, 50' Zampano, 71' Icardi, 91' Serri.
NOTE: ammoniti Valentini, Martinelli, Rolando. Recupero 1'+3'.



Dopo la spettacolare sfida contro il Novara nel recupero, pirotecnico pareggio per il Livorno di mister Cei che agguanta sul tre a tre la Sampdoria nei minuti finali del match. Sul sintetico di Sestri Levante partono forte i padroni di casa di mister Tufano che vanno vicino alla rete per due volte con Cafferata, ma prima il palo e poi la traversa negano il vantaggio ai blucerchiati locali. Al 24' i ragazzi genovesi si portano in vantaggio: l'assist su calcio di punizione di Martinelli viene raccolto da Monticone che con un bel colpo di testa trafigge Sannino per l'uno a zero dei suoi. Il Livorno non riesce immediatamente a reagire e così per qualche minuto sono ancora i padroni di casa a fare la partita. Col passare dei minuti gli amaranto si organizzano e raggiungono il pari poco prima dell'intervallo: al 46' il signor Minelli rileva un contatto in area ai danni di Moscati ed indica il dischetto. Dagli undici metri si incarica di battere lo stesso attaccante labronico che non sbaglia firmando l'uno a uno. Il pareggio realizzato dà morale al Livorno che in avvio di ripresa trova subito la rete del sorpasso: Di Giuseppe, da poco entrato, con una bella deviazione di testa batte Tozzo e porta i compagni sul due a uno. Sotto di una rete, la Sampdoria reagisce immediatamente e trova il pareggio soltanto un minuto più tardi con la conclusione di Zampano che da fuori area supera Sannino. La gara è aperta ad ogni risultato e sono di nuovo i padroni di casa a portarsi in vantaggio al 26' con Icardi che raccoglie un corner di Sampietro e firmail tre a due. Dopo un paio di occasioni per chiudere il conto in favore dei locali, il tenace Livorno trova il gol del pari nel tempo di recupero: è bravo Serri dall'interno dell'area a far partire una conclusione che, forse, deviata, va ad insaccarsi in rete per il tre a tre. Non c'è spazio per altre emozioni e il triplice fischio arbitrale sancisce un pareggio tutto sommato giusto.

SAMPDORIA: Tozzo, Raso, Serrano, Monticone, Rolando, Zampano, Sampietro, Martinelli (75' Matranga), Ghiglia, Icardi, Cafferata (69' Austoni). A disp.: Dondero, Iannelli, Luperini, Siani, Zuloaga. All.: Felice Tufano.<br >LIVORNO: Sannino, Carani, Agelli (46' Di Giuseppe), Valentini, Diana, Galli (81' Gasbarro), Scannadinari, Serri; Colombi; Moscati, Gio&egrave; (74' Maiorana). A disp.: Ricciarelli, Landi, Femia, Pegollo. All.: Davide Cei.<br > ARBITRO: Minelli di Varese, coad. da Di Iorio di Verbania e Mosca di Chivasso.<br > RETI: 24' Monticone, 46' pt rig. Moscati, 49' Di Giuseppe, 50' Zampano, 71' Icardi, 91' Serri.<br >NOTE: ammoniti Valentini, Martinelli, Rolando. Recupero 1'+3'. Dopo la spettacolare sfida contro il Novara nel recupero, pirotecnico pareggio per il Livorno di mister Cei che agguanta sul tre a tre la Sampdoria nei minuti finali del match. Sul sintetico di Sestri Levante partono forte i padroni di casa di mister Tufano che vanno vicino alla rete per due volte con Cafferata, ma prima il palo e poi la traversa negano il vantaggio ai blucerchiati locali. Al 24' i ragazzi genovesi si portano in vantaggio: l'assist su calcio di punizione di Martinelli viene raccolto da Monticone che con un bel colpo di testa trafigge Sannino per l'uno a zero dei suoi. Il Livorno non riesce immediatamente a reagire e cos&igrave; per qualche minuto sono ancora i padroni di casa a fare la partita. Col passare dei minuti gli amaranto si organizzano e raggiungono il pari poco prima dell'intervallo: al 46' il signor Minelli rileva un contatto in area ai danni di Moscati ed indica il dischetto. Dagli undici metri si incarica di battere lo stesso attaccante labronico che non sbaglia firmando l'uno a uno. Il pareggio realizzato d&agrave; morale al Livorno che in avvio di ripresa trova subito la rete del sorpasso: Di Giuseppe, da poco entrato, con una bella deviazione di testa batte Tozzo e porta i compagni sul due a uno. Sotto di una rete, la Sampdoria reagisce immediatamente e trova il pareggio soltanto un minuto pi&ugrave; tardi con la conclusione di Zampano che da fuori area supera Sannino. La gara &egrave; aperta ad ogni risultato e sono di nuovo i padroni di casa a portarsi in vantaggio al 26' con Icardi che raccoglie un corner di Sampietro e firmail tre a due. Dopo un paio di occasioni per chiudere il conto in favore dei locali, il tenace Livorno trova il gol del pari nel tempo di recupero: &egrave; bravo Serri dall'interno dell'area a far partire una conclusione che, forse, deviata, va ad insaccarsi in rete per il tre a tre. Non c'&egrave; spazio per altre emozioni e il triplice fischio arbitrale sancisce un pareggio tutto sommato giusto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI