• Primavera GIR.A
  • Siena
  • 1 - 1
  • Fiorentina


SIENA: Brkic, Manganelli, Manes, Mucci, Benedini, Varone, Gonzi, Candiano, Vettraino (72' Canotto), Acosta (92' Gizzi), Calì (81' Giordani). A disp.: Marcone, Camilli, Cianciulli, Brenci. All.: Michele Mignani.
FIORENTINA: Svedkauskas, Bittante, Empereur (22' Biondi), Rozzio, Ashong, Agyei, Cenciarelli (70' Magheri), Jackson Da Silva (77' Baccarin), Campanharo, Matos, Zohore. A disp.: Bacci, Barbero, Bernardeschi, Panatti. All.: Leonardo Semplici.

ARBITRO: Saverio Pelagatti di Arezzo, coad. da Fraschetti di Perugia e Chiocchi di Foligno.

RETI: 24' Vettraino, 84' Jackson Da Silva.
NOTE: espulsi Manganelli e Biondi al 94'. Ammoniti Manganelli, Mucci, Calì, Giordani, Jackson Da Silva. Recupero 1'+4'.



Gara molto combattuta al Manni di Colle val d'Elsa, dove Siena e Fiorentina si affrontano in un derby molto sentito. I bianconeri hanno accumulato molto ritardo rispetto alle posizioni di vertice della classifica, ma ci tengono a ben figurare contro i viola, anche per riscattare l'amara sconfitta subita nel girone di andata. La Fiorentina, reduce dalla vittoria col Grosseto, è chiamata a conquistare i tre punti per tenere il passo della Juventus nella corsa al primo posto. Fin dai primi minuti l'incontro si gioca prevalentemente a centrocampo, anche se la prima occasione è per i viola: il bel colpo di testa di Zohore, viene però sventato a terra da Brikic. Non si registrano altre occasioni fino al 24', quando il Siena si porta in vantaggio. Al termine di una bella iniziativa personale l'ispirato Vettraino prova a smarcare Acosta, nel tentativo di anticipare l'avversario Biondi (appena entrato al posto di Empereur, uscito per infortunio) butta la palla alle spalle del proprio portiere Svedkauskas il pallone dell'uno a zero per i locali. La Fiorentina tenta di reagire, ma il portiere bianconero non corre grandi rischi fino all'intervallo e così il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a zero per i locali di Mignani.
Nel secondo tempo la Fiorentina di mister Semplici prova ad alzare i ritmi. Il Siena tiene bene in difesa e non si registrano nitide occasioni per il pareggio. Anche se la Fiorentina costruisce una buona mole di gioco e si affaccia minacciosamente dalle parti di Brikic in un paio di circostanze, il punteggio rimane bloccato sull'uno a zero fino all'84'. Il guizzo vincente dei viola arriva proprio a sei minuti dalla fine: dopo una disattenzione di Manes, la palla arriva al centro dove, tutto solo, Jackson Da Silva mette a segno la sua seconda rete consecutiva (dopo quella rifilata al Grosseto) e firma il definitivo uno a uno. Non si registrano infatti altre occasioni per segnare e nel recupero l'unica nota da segnalare riguarda le espulsioni, per reciproche scorrettezze, di Manganelli e Biondi. Buona prova per il Siena che, giocando con lo spirito mostrato contro i viola, potrà cercare di tornare finalmente ai tre punti nella gara di sabato prossimo col Sassuolo per mettere alle spalle il periodo sfortunato. Per la Fiorentina un buon punto che prolunga la striscia di risultati positivi : ottimo il carattere della squadra di Semplici che non ha perso lucidità ed è andata a caccia del pareggio ottenendolo nei minuti finali del match.

SIENA: Brkic, Manganelli, Manes, Mucci, Benedini, Varone, Gonzi, Candiano, Vettraino (72' Canotto), Acosta (92' Gizzi), Cal&igrave; (81' Giordani). A disp.: Marcone, Camilli, Cianciulli, Brenci. All.: Michele Mignani.<br >FIORENTINA: Svedkauskas, Bittante, Empereur (22' Biondi), Rozzio, Ashong, Agyei, Cenciarelli (70' Magheri), Jackson Da Silva (77' Baccarin), Campanharo, Matos, Zohore. A disp.: Bacci, Barbero, Bernardeschi, Panatti. All.: Leonardo Semplici. <br > ARBITRO: Saverio Pelagatti di Arezzo, coad. da Fraschetti di Perugia e Chiocchi di Foligno.<br > RETI: 24' Vettraino, 84' Jackson Da Silva.<br >NOTE: espulsi Manganelli e Biondi al 94'. Ammoniti Manganelli, Mucci, Cal&igrave;, Giordani, Jackson Da Silva. Recupero 1'+4'. Gara molto combattuta al Manni di Colle val d'Elsa, dove Siena e Fiorentina si affrontano in un derby molto sentito. I bianconeri hanno accumulato molto ritardo rispetto alle posizioni di vertice della classifica, ma ci tengono a ben figurare contro i viola, anche per riscattare l'amara sconfitta subita nel girone di andata. La Fiorentina, reduce dalla vittoria col Grosseto, &egrave; chiamata a conquistare i tre punti per tenere il passo della Juventus nella corsa al primo posto. Fin dai primi minuti l'incontro si gioca prevalentemente a centrocampo, anche se la prima occasione &egrave; per i viola: il bel colpo di testa di Zohore, viene per&ograve; sventato a terra da Brikic. Non si registrano altre occasioni fino al 24', quando il Siena si porta in vantaggio. Al termine di una bella iniziativa personale l'ispirato Vettraino prova a smarcare Acosta, nel tentativo di anticipare l'avversario Biondi (appena entrato al posto di Empereur, uscito per infortunio) butta la palla alle spalle del proprio portiere Svedkauskas il pallone dell'uno a zero per i locali. La Fiorentina tenta di reagire, ma il portiere bianconero non corre grandi rischi fino all'intervallo e cos&igrave; il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a zero per i locali di Mignani. <br >Nel secondo tempo la Fiorentina di mister Semplici prova ad alzare i ritmi. Il Siena tiene bene in difesa e non si registrano nitide occasioni per il pareggio. Anche se la Fiorentina costruisce una buona mole di gioco e si affaccia minacciosamente dalle parti di Brikic in un paio di circostanze, il punteggio rimane bloccato sull'uno a zero fino all'84'. Il guizzo vincente dei viola arriva proprio a sei minuti dalla fine: dopo una disattenzione di Manes, la palla arriva al centro dove, tutto solo, Jackson Da Silva mette a segno la sua seconda rete consecutiva (dopo quella rifilata al Grosseto) e firma il definitivo uno a uno. Non si registrano infatti altre occasioni per segnare e nel recupero l'unica nota da segnalare riguarda le espulsioni, per reciproche scorrettezze, di Manganelli e Biondi. Buona prova per il Siena che, giocando con lo spirito mostrato contro i viola, potr&agrave; cercare di tornare finalmente ai tre punti nella gara di sabato prossimo col Sassuolo per mettere alle spalle il periodo sfortunato. Per la Fiorentina un buon punto che prolunga la striscia di risultati positivi : ottimo il carattere della squadra di Semplici che non ha perso lucidit&agrave; ed &egrave; andata a caccia del pareggio ottenendolo nei minuti finali del match.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI