• Primavera GIR.A
  • Parma
  • 1 - 0
  • Livorno


PARMA: Anacoura, Mantovani (72' Zagnoni), Bruni, Addae, Galimberti, Di Gennaro, Mella (60' Farkat), Bationo, Monachiello, Pedrinelli, Bentoglio. A disp.: Ferrari, Zagnoni, Adorni, Sahman, Dias Consulin, Ihrig, Farkat, Malivojevic. All.: Fausto Pizzi.
LIVORNO: Ricciarelli, Galli, Valentini, Scannadinari, Gonnelli, Diana, Lignani (50' Di Giuseppe, Landi (57' Giudici), Gioè, Colombi, Maiorana (63' Pegollo). A disp.: Sannino, Gasbarro, Agelli, Di Giuseppe, Giudici, Femia, Pegollo. All.: Davide Cei.

ARBITRO: Cristian Brasi di Seregno, coad. da Palazzoni di Lucca e Ceravolo di Catanzaro.

RETE: 35' Monachiello.



Si ferma a Parma la scalata in classifica del Livorno di Cei che contro la formazione guidata da Pizzi incassa la settima sconfitta stagionale. Nel primo tempo l'incontro è subito molto equilibrato: di fronte due buone squadre che esprimono un bel calcio e che provano a rendersi pericolose in avanti con le loro manore. I locali affacciano dalle parti di Ricciarelli soprattutto con Monachiello, ma la difesa amaranto si comporta molto bene e respinge ogni offensiva. Gli ospiti di mister Cei non stanno a guardare e vanno vicini alla rete con Colombi e Gioè, ben fermati dalla solida retroguardia gialloblù. Al 35' il Parma sblocca il risultato: al termine di una bella azione sviluppata tutta di prima Monachiello fa partire una conclusione che risulta imparabile per Ricciarelli e porta il Parma in vantaggio. Gli ospiti hanno subito l'occasione per il pareggio con Colombi e Lignani, ma i due giocatori ospiti da buona posizione falliscono il bersaglio e il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio.
Nel secondo tempo le squadre si allungano, ma pur aumentando gli spazi in campo, sono ben poche le occasioni da rete da una parte e dall'altra: il Livorno prova a premere alla ricerca del pari, ma non riesce ad impensierire il numero 1 emiliano Anacoura. Nella squadra ospite prevale la stanchezza e nonostante i cambi di mister Cei, la formazione toscana non riesce a creare grandi occasioni da rete. Il Parma conferma la solidità raggiunta nelle ultime settimane e conduce in porto la vittoria senza correre rischi in difesa e provando a pungere con alcune azioni di rimessa. Dopo un ottimo primo tempo, il Livorno si arrende al Parma che, rafforzatosi molto a gennaio, conferma il suo buon momento di forma e continua la sua scalata in classifica; la battuta di arresto non deve scoraggiare i ragazzi di mister Cei, chiamati a cercare il riscatto già sabato prossimo nel derby contro il Grosseto.

PARMA: Anacoura, Mantovani (72' Zagnoni), Bruni, Addae, Galimberti, Di Gennaro, Mella (60' Farkat), Bationo, Monachiello, Pedrinelli, Bentoglio. A disp.: Ferrari, Zagnoni, Adorni, Sahman, Dias Consulin, Ihrig, Farkat, Malivojevic. All.: Fausto Pizzi.<br >LIVORNO: Ricciarelli, Galli, Valentini, Scannadinari, Gonnelli, Diana, Lignani (50' Di Giuseppe, Landi (57' Giudici), Gio&egrave;, Colombi, Maiorana (63' Pegollo). A disp.: Sannino, Gasbarro, Agelli, Di Giuseppe, Giudici, Femia, Pegollo. All.: Davide Cei.<br > ARBITRO: Cristian Brasi di Seregno, coad. da Palazzoni di Lucca e Ceravolo di Catanzaro.<br > RETE: 35' Monachiello. Si ferma a Parma la scalata in classifica del Livorno di Cei che contro la formazione guidata da Pizzi incassa la settima sconfitta stagionale. Nel primo tempo l'incontro &egrave; subito molto equilibrato: di fronte due buone squadre che esprimono un bel calcio e che provano a rendersi pericolose in avanti con le loro manore. I locali affacciano dalle parti di Ricciarelli soprattutto con Monachiello, ma la difesa amaranto si comporta molto bene e respinge ogni offensiva. Gli ospiti di mister Cei non stanno a guardare e vanno vicini alla rete con Colombi e Gio&egrave;, ben fermati dalla solida retroguardia giallobl&ugrave;. Al 35' il Parma sblocca il risultato: al termine di una bella azione sviluppata tutta di prima Monachiello fa partire una conclusione che risulta imparabile per Ricciarelli e porta il Parma in vantaggio. Gli ospiti hanno subito l'occasione per il pareggio con Colombi e Lignani, ma i due giocatori ospiti da buona posizione falliscono il bersaglio e il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio. <br >Nel secondo tempo le squadre si allungano, ma pur aumentando gli spazi in campo, sono ben poche le occasioni da rete da una parte e dall'altra: il Livorno prova a premere alla ricerca del pari, ma non riesce ad impensierire il numero 1 emiliano Anacoura. Nella squadra ospite prevale la stanchezza e nonostante i cambi di mister Cei, la formazione toscana non riesce a creare grandi occasioni da rete. Il Parma conferma la solidit&agrave; raggiunta nelle ultime settimane e conduce in porto la vittoria senza correre rischi in difesa e provando a pungere con alcune azioni di rimessa. Dopo un ottimo primo tempo, il Livorno si arrende al Parma che, rafforzatosi molto a gennaio, conferma il suo buon momento di forma e continua la sua scalata in classifica; la battuta di arresto non deve scoraggiare i ragazzi di mister Cei, chiamati a cercare il riscatto gi&agrave; sabato prossimo nel derby contro il Grosseto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI