• Primavera GIR.A
  • Livorno
  • 1 - 0
  • Grosseto


LIVORNO (4-4-1-1): Ricciarelli 6, Carani 6,5 (80' Menicagli sv), Valentini 6, Scannadinari 6,5, Gonnelli 7, Galli 6, Di Giuseppe 6,5, Lignani 6,5 (78' Serri sv), Gioè 6, Colombi 6,5, Maiorana 6,5 (87' Femia sv). A disp.: Sannino, Diana, Landi, Pegollo. All.: Davide Cei.
GROSSETO (4-2-3-1): Napoli 6,5, Cerquetani 5,5, Cipriani 6, Zamagni 5, Asante 6,5, Dalmazzi 6, Tajani 5,5 (75' Pagni 6), Biraschi 6, Spina 5 (54' Morina 6,5), Alessandrini 5,5, Nanni 5,5 (62' Anichini 6,5). A disp.: Ciampini, Barigelli, Faenzi, De Luca. All.: Alberto Mariani.

ARBITRO: Riccardo Fogliano di Perugia coad. da Luigi Signoriello di Napoli e Alfonso Della Rocca di Firenze.

RETI: 39' Lignani.
NOTE: ammoniti Asante, Zamagni, Gonnelli, Biraschi. Espulso al 70' Zamagni. Corner 6-2. Recupero: 3' + 4'.



Il Livorno accoglie al Priami di Stagno il fanalino di coda Grosseto, ma è privo del suo bomber Moscati convocato in prima squadra. Di contro gli ospiti possono contare sull'apporto di due innesti dalla prima squadra, Asante e Nanni. Il Livorno parte subito risoluto e si affaccia alla porta del Grosseto con due occasioni per la testa di Colombi che non inquadra però lo specchio. Al 25' gli ospiti vanno vicinissimi al vantaggio: Nanni mette un pallone pericoloso a centro area su cui è decisivo l'intervento in scivolata di Galli che anticipa Spina in extremis mandando in angolo. Al 28' punizione dai 30 metri per il Livorno, Galli lascia partire un destro violentissimo su cui Napoli supera sé stesso deviando in tuffo. Al 34' Gioè approfitta bene di una distrazione difensiva per rubare palla a Cipriani, ma al momento del tiro si vede murare da Napoli in uscita. Poco dopo è Di Giuseppe a provarci dalla distanza, ma il suo destro finisce a lato di poco. Al 38' Maiorana decide di fare tutto da solo, si incunea in area e viene steso; l'arbitro non ha dubbi e indica il dischetto di rigore. Dagli undici metri si presenta il capitano di giornata Lignani che con freddezza spiazza Napoli portando in vantaggio i suoi. Si va così a riposo sul risultato di uno a zero.
Nella ripresa gli amaranto sembrano intenzionati a chiudere subito la pratica e vanno ancora vicini al gol con Lignani prima, che di testa manda fuori di poco, e Gioè poi, che impegna ancora Napoli con un diagonale dalla sinistra. Al 51' sfortunati i padroni di casa quando il gran destro dalla distanza di Di Giuseppe va a stamparsi sulla traversa. Il Livorno sembra però calare di ritmo e lascia troppo spazio alle ripartenze del Grosseto. Al 64' clamorosa occasione per gli ospiti con il neo entrato Anichini che si ritrova a tu per tu con Ricciarelli, ma spara addosso all'estremo difensore amaranto. Al 70' Zamagni, già ammonito, è costretto ad atterrare Maiorana in fuga e così il direttore di gara lo spedisce anzitempo negli spogliatoi. Un minuto più tardi Gioè si ritrova tutto solo davanti a Napoli ed ha l'occasione di chiudere il match, ma il numero 9 temporeggia troppo e si fa bloccare dal portiere in uscita. Al 76' Anichini si infila bene tra due difensori, ma ancora una volta spreca facendosi ipnotizzare da Ricciarelli. Il Livorno riesce a congelare il vantaggio fino al 90' conquistando così tre punti preziosi che permettono ai ragazzi di Cei di restare aggrappati al quarto posto in zona spareggi.
Calciatorepiù: Gonnelli (Livorno): sempre puntuale negli anticipi, domina sulle palle aeree difendendo con sicurezza e fiducia nei propri mezzi.

Nicolò Ceccherini LIVORNO (4-4-1-1): Ricciarelli 6, Carani 6,5 (80' Menicagli sv), Valentini 6, Scannadinari 6,5, Gonnelli 7, Galli 6, Di Giuseppe 6,5, Lignani 6,5 (78' Serri sv), Gio&egrave; 6, Colombi 6,5, Maiorana 6,5 (87' Femia sv). A disp.: Sannino, Diana, Landi, Pegollo. All.: Davide Cei.<br >GROSSETO (4-2-3-1): Napoli 6,5, Cerquetani 5,5, Cipriani 6, Zamagni 5, Asante 6,5, Dalmazzi 6, Tajani 5,5 (75' Pagni 6), Biraschi 6, Spina 5 (54' Morina 6,5), Alessandrini 5,5, Nanni 5,5 (62' Anichini 6,5). A disp.: Ciampini, Barigelli, Faenzi, De Luca. All.: Alberto Mariani.<br > ARBITRO: Riccardo Fogliano di Perugia coad. da Luigi Signoriello di Napoli e Alfonso Della Rocca di Firenze.<br > RETI: 39' Lignani.<br >NOTE: ammoniti Asante, Zamagni, Gonnelli, Biraschi. Espulso al 70' Zamagni. Corner 6-2. Recupero: 3' + 4'. Il Livorno accoglie al Priami di Stagno il fanalino di coda Grosseto, ma &egrave; privo del suo bomber Moscati convocato in prima squadra. Di contro gli ospiti possono contare sull'apporto di due innesti dalla prima squadra, Asante e Nanni. Il Livorno parte subito risoluto e si affaccia alla porta del Grosseto con due occasioni per la testa di Colombi che non inquadra per&ograve; lo specchio. Al 25' gli ospiti vanno vicinissimi al vantaggio: Nanni mette un pallone pericoloso a centro area su cui &egrave; decisivo l'intervento in scivolata di Galli che anticipa Spina in extremis mandando in angolo. Al 28' punizione dai 30 metri per il Livorno, Galli lascia partire un destro violentissimo su cui Napoli supera s&eacute; stesso deviando in tuffo. Al 34' Gio&egrave; approfitta bene di una distrazione difensiva per rubare palla a Cipriani, ma al momento del tiro si vede murare da Napoli in uscita. Poco dopo &egrave; Di Giuseppe a provarci dalla distanza, ma il suo destro finisce a lato di poco. Al 38' Maiorana decide di fare tutto da solo, si incunea in area e viene steso; l'arbitro non ha dubbi e indica il dischetto di rigore. Dagli undici metri si presenta il capitano di giornata Lignani che con freddezza spiazza Napoli portando in vantaggio i suoi. Si va cos&igrave; a riposo sul risultato di uno a zero. <br >Nella ripresa gli amaranto sembrano intenzionati a chiudere subito la pratica e vanno ancora vicini al gol con Lignani prima, che di testa manda fuori di poco, e Gio&egrave; poi, che impegna ancora Napoli con un diagonale dalla sinistra. Al 51' sfortunati i padroni di casa quando il gran destro dalla distanza di Di Giuseppe va a stamparsi sulla traversa. Il Livorno sembra per&ograve; calare di ritmo e lascia troppo spazio alle ripartenze del Grosseto. Al 64' clamorosa occasione per gli ospiti con il neo entrato Anichini che si ritrova a tu per tu con Ricciarelli, ma spara addosso all'estremo difensore amaranto. Al 70' Zamagni, gi&agrave; ammonito, &egrave; costretto ad atterrare Maiorana in fuga e cos&igrave; il direttore di gara lo spedisce anzitempo negli spogliatoi. Un minuto pi&ugrave; tardi Gio&egrave; si ritrova tutto solo davanti a Napoli ed ha l'occasione di chiudere il match, ma il numero 9 temporeggia troppo e si fa bloccare dal portiere in uscita. Al 76' Anichini si infila bene tra due difensori, ma ancora una volta spreca facendosi ipnotizzare da Ricciarelli. Il Livorno riesce a congelare il vantaggio fino al 90' conquistando cos&igrave; tre punti preziosi che permettono ai ragazzi di Cei di restare aggrappati al quarto posto in zona spareggi.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Gonnelli (Livorno)</b>: sempre puntuale negli anticipi, domina sulle palle aeree difendendo con sicurezza e fiducia nei propri mezzi. Nicol&ograve; Ceccherini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI