• Primavera GIR.A
  • Genoa
  • 2 - 2
  • Livorno


GENOA: Zima, Gallotti, Calaoro, Marchioli, Bennati (90' Tufano), Simic, Held, Alhassan, Said (46' De Luca), Olivera (56' Bongiorno), Velocci. A disp.: Albertoni, Sokoli, Soto, Parrotta, Braze, Tagliavacche, Di Marco, Bottino. All.: Luca Chiappino.
LIVORNO: Ricciarelli, Stampa, Diana, Menicagli, Torri, Gasbarro, Montebello (81' Torti, Bartolini, Landi (57' Rispoli), Giudici (76' Bruzzi), Biasci. A disp.: Cappellini, Capecchi, Borriello, Bedini, Rispoli, Bruzzi, Torti. All.: Simone Venturi.

ARBITRO: Piscopo di Imperia.

RETI: 26' Biasci, 34' Held, 63' Velocci, 85' Menicagli.
NOTE: ammoniti Landi al 32', Ricciarelli al 34', Simic al 51', Benatti al 76', Menicagli al 79'.



Buon pareggio per il Livorno che strappa meritatamente un punto sul campo Riboli di Lavagna. Gli amaranto di mister Venturi partono bene e la prima occasione è proprio degli ospiti: un lancio di Stampa libera Biasci a tu per tu con Zima, ma il numero 11 livornese non riesce a segnare. Al 26' ecco il vantaggio degli ospiti: su un fallo laterale di Stampa, Torri spizza per Biasci che è il più veloce di tutti ad insaccare la rete dell'uno a zero. Al 34' la risposta del Genoa porta subito alla rete del pareggio: Said, dopo una combinazione con Velocci, serve Held che, scattato in sospetta posizione di fuorigioco, si presenta da solo in area e sigla la rete del pareggio. La gara rimane molto equilibrata a centrocampo e il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a uno. Nel secondo tempo il Genoa ottiene anche il sorpasso: al 63' un gran tiro di Velocci sorprende Ricciarelli e si insacca in rete per il vantaggio dei locali. Gli ospiti cominciano ad attaccare per raddrizzare la partita, costringendo i rossoblù di Chiappino sulla difensiva: la meritata rete del pareggio, dopo un paio di occasioni interessanti, arriva a cinque minuti dalla fine. Rispoli allarga per Menicagli che, appena entrato in area, calcia rasoterra infilando nell'angolino alla sinistra di Zima per il due a due. Nel finale è il Livorno ad avere l'occasione per vincere: Biasci da sinistra entra in area e tira ma la palla sfiora il palo. Il pareggio finale è tutto sommato giusto, con i ragazzi toscani che, dopo la vittoria col Parma, confermano di attraversare un buon momento di forma.

GENOA: Zima, Gallotti, Calaoro, Marchioli, Bennati (90' Tufano), Simic, Held, Alhassan, Said (46' De Luca), Olivera (56' Bongiorno), Velocci. A disp.: Albertoni, Sokoli, Soto, Parrotta, Braze, Tagliavacche, Di Marco, Bottino. All.: Luca Chiappino.<br >LIVORNO: Ricciarelli, Stampa, Diana, Menicagli, Torri, Gasbarro, Montebello (81' Torti, Bartolini, Landi (57' Rispoli), Giudici (76' Bruzzi), Biasci. A disp.: Cappellini, Capecchi, Borriello, Bedini, Rispoli, Bruzzi, Torti. All.: Simone Venturi.<br > ARBITRO: Piscopo di Imperia.<br > RETI: 26' Biasci, 34' Held, 63' Velocci, 85' Menicagli.<br >NOTE: ammoniti Landi al 32', Ricciarelli al 34', Simic al 51', Benatti al 76', Menicagli al 79'. Buon pareggio per il Livorno che strappa meritatamente un punto sul campo Riboli di Lavagna. Gli amaranto di mister Venturi partono bene e la prima occasione &egrave; proprio degli ospiti: un lancio di Stampa libera Biasci a tu per tu con Zima, ma il numero 11 livornese non riesce a segnare. Al 26' ecco il vantaggio degli ospiti: su un fallo laterale di Stampa, Torri spizza per Biasci che &egrave; il pi&ugrave; veloce di tutti ad insaccare la rete dell'uno a zero. Al 34' la risposta del Genoa porta subito alla rete del pareggio: Said, dopo una combinazione con Velocci, serve Held che, scattato in sospetta posizione di fuorigioco, si presenta da solo in area e sigla la rete del pareggio. La gara rimane molto equilibrata a centrocampo e il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a uno. Nel secondo tempo il Genoa ottiene anche il sorpasso: al 63' un gran tiro di Velocci sorprende Ricciarelli e si insacca in rete per il vantaggio dei locali. Gli ospiti cominciano ad attaccare per raddrizzare la partita, costringendo i rossobl&ugrave; di Chiappino sulla difensiva: la meritata rete del pareggio, dopo un paio di occasioni interessanti, arriva a cinque minuti dalla fine. Rispoli allarga per Menicagli che, appena entrato in area, calcia rasoterra infilando nell'angolino alla sinistra di Zima per il due a due. Nel finale &egrave; il Livorno ad avere l'occasione per vincere: Biasci da sinistra entra in area e tira ma la palla sfiora il palo. Il pareggio finale &egrave; tutto sommato giusto, con i ragazzi toscani che, dopo la vittoria col Parma, confermano di attraversare un buon momento di forma.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI