• Primavera GIR.A
  • Spezia
  • 4 - 4
  • Juventus


SPEZIA: Vimercati, Ravoncoli, Cauz, Crocchianti (70' Vignali), Ceccaroni, Faye, Galelli (80' Fumic), Klapan, De Santis (64' Miocchi), Franco, Bastoni. A disp.: Bedei, Dadà, Mameli, Ortelli, Russo, Romagnoli, Liccardi. All.: Davide Cei.
JUVENTUS: Vannucchi, Tavanti, Barlocco, Sakor (52' Kabashi), Penna, Varga, Donis (46' Buenacasa), Emmanuello (72' Roussos), Soumah, Gerbaudo, Mattiello. A disp.: Citti, Marin, Di Benedetto, Bertinetti, Bnou Marzouk, Romagna, Slivka, Cevallos. All.: Andrea Zanchetta.

ARBITRO: Candeo di Este con Cecconi di Empoli e Gori di Arezzo.

RETI: 20', 25' e 29' Donis, 48' Bastoni, 63' De Santis, 66' Soumah, 72' e 91' Miocchi.



Grande prova di carattere per lo Spezia che, sotto di tre reti con la corazzata Juventus, recupera nei minuti finali. Tante le emozioni vissute dal numeroso pubblico intervenuto al Ferdeghini che hanno potuto ammirare nelle file juventine il talento cristallino del greco Anastasios Donis, under 19, autore di una tripletta. Dopo pochi Vimercati salva all'incrocio un piazzato dal limite di Donis, ma gli aquilotti replicano con una percussione dalla sinistra di Cauz, ma il suo tiro è sul fondo. I torinesi spingono di più e al 20' passano grazie ad un fendente dal limite di Donis che poco dopo raddoppia eludendo il fuorigioco dei centrali spezzini. Lo show dello scatenato Donis continua ed al 29' arriva la terza rete personale, grazie ad una invenzione di Emmanuello.
Negli spogliatoi Cei suona la carica e nella ripresa si vede un altro Spezia: dopo pochi minuti Bastoni riprende una corta respinta di Vannucchi su una botta dal limite di Kaplan ed accorcia le distanze. La rete galvanizza gli aquilotti che si riversano in avanti: al 12' ci prova Klapan, ma Vannucchi è attento. Al 18' arriva la seconda rete dei bianchi, grazie ad un'iniziativa di Galelli, la palla perviene a De Santis che non sbaglia. La Juventus si scuote e con Soumah allunga ancora. Gli aquilotti non ci stanno ed al 27' è il neo entrato Miocchi ad accorciare ancora una volta le distanze di testa, dopo un cross dalla sinistra di Bastoni. A tempo scaduto ancora Miocchi raccoglie sulla destra un cross dalla sinistra di Cauz, si accentra e firma la rete del prestigioso pari.

SPEZIA: Vimercati, Ravoncoli, Cauz, Crocchianti (70' Vignali), Ceccaroni, Faye, Galelli (80' Fumic), Klapan, De Santis (64' Miocchi), Franco, Bastoni. A disp.: Bedei, Dad&agrave;, Mameli, Ortelli, Russo, Romagnoli, Liccardi. All.: Davide Cei.<br >JUVENTUS: Vannucchi, Tavanti, Barlocco, Sakor (52' Kabashi), Penna, Varga, Donis (46' Buenacasa), Emmanuello (72' Roussos), Soumah, Gerbaudo, Mattiello. A disp.: Citti, Marin, Di Benedetto, Bertinetti, Bnou Marzouk, Romagna, Slivka, Cevallos. All.: Andrea Zanchetta.<br > ARBITRO: Candeo di Este con Cecconi di Empoli e Gori di Arezzo.<br > RETI: 20', 25' e 29' Donis, 48' Bastoni, 63' De Santis, 66' Soumah, 72' e 91' Miocchi. Grande prova di carattere per lo Spezia che, sotto di tre reti con la corazzata Juventus, recupera nei minuti finali. Tante le emozioni vissute dal numeroso pubblico intervenuto al Ferdeghini che hanno potuto ammirare nelle file juventine il talento cristallino del greco Anastasios Donis, under 19, autore di una tripletta. Dopo pochi Vimercati salva all'incrocio un piazzato dal limite di Donis, ma gli aquilotti replicano con una percussione dalla sinistra di Cauz, ma il suo tiro &egrave; sul fondo. I torinesi spingono di pi&ugrave; e al 20' passano grazie ad un fendente dal limite di Donis che poco dopo raddoppia eludendo il fuorigioco dei centrali spezzini. Lo show dello scatenato Donis continua ed al 29' arriva la terza rete personale, grazie ad una invenzione di Emmanuello.<br >Negli spogliatoi Cei suona la carica e nella ripresa si vede un altro Spezia: dopo pochi minuti Bastoni riprende una corta respinta di Vannucchi su una botta dal limite di Kaplan ed accorcia le distanze. La rete galvanizza gli aquilotti che si riversano in avanti: al 12' ci prova Klapan, ma Vannucchi &egrave; attento. Al 18' arriva la seconda rete dei bianchi, grazie ad un'iniziativa di Galelli, la palla perviene a De Santis che non sbaglia. La Juventus si scuote e con Soumah allunga ancora. Gli aquilotti non ci stanno ed al 27' &egrave; il neo entrato Miocchi ad accorciare ancora una volta le distanze di testa, dopo un cross dalla sinistra di Bastoni. A tempo scaduto ancora Miocchi raccoglie sulla destra un cross dalla sinistra di Cauz, si accentra e firma la rete del prestigioso pari.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI