• Primavera GIR.A
  • Empoli
  • 1 - 2
  • Juventus


EMPOLI: Biggeri, Brumat, Gemignani, Gargiulo, Konate, Risaliti, Menichetti (71' Fantacci), Diousse, Frugoli, Silvestri (90' Piu), Nuti (38' Zavatto). A disp.: Bolognesi, Diomande, Bruni, Bruni, Meroni, Fontanelli, Leone, Santi, Angeli. All.: Mario Cecchi.
JUVENTUS Vannucchi, Tavanti (19' Rizzo), Mattiello, Sakor, Penna, Romagna, Donis, Roussos (73' Buena Casa), Bnou Marzouk, Kabashi, Ceria (77' Clemenza). A disp.: Citti, Gerbaudo, Varca, Cevallos, Curti, Pellizzari. All.: Andrea Zanchetta.

ARBITRO: Valerio Colarossi di Roma 2, coad. da Diomaiuta di Albano Laziale e D'Albore di Caserta.

RETI: 12' Frugoli, 40' Donis, 51' Bnou Marzouk.
NOTE: ammoniti Konate, Kabashi, Clemenza. Espulso Konate al 38' per somma di ammonizioni.



La Juve beffa l'Empoli a Monteboro e si rilancia verso i piani alti della classifica. Niente da fare per gli azzurri di mister Cecchi, decisamente sfortunati in questa gara. È l'Empoli a farsi preferire in avvio: i ragazzi azzurri fanno girare bene il pallone a terra e mettono in difficoltà la formazione di Zanchetta, spesso costretta a ripiegare dietro la linea della palla e a ripartire in contropiede. Dopo due tentativi di Frugoli (prima palla di poco fuori, poi para Vannucchi), al 9' lo stesso portiere pratese si ripete su Santi che imbeccato da Brumat tenta un tiro insidioso. Il meritato vantaggio dei padroni di casa giunge al 12', quando una verticalizzazione di Risaliti imbecca Frugoli che supera due avversari in velocità e piazza la sfera imprendibile nella porta bianconera. La reazione della Juve non tarda ad arrivare e i bianconeri cominciano a farsi vedere dalle parti di Biggeri: la migliore occasione per gli ospiti giunge al 28', quando sugli sviluppi di un corner Roussos raccoglie il cross di Ceria e a Biggeri battuto si vede negare la rete dalla traversa. L'Empoli comunque non si fa schiacciare nella sua metà campo e anzi al 35' avrebbe la ghiotta occasione per il raddoppio: Diousse riceve l'assist di Frugoli dopo una bella discesa sulla fascia sinistra ma perde l'attimo per la conclusione e la retroguardia ospite riesce a liberare. La svolta della gara giunge al 38', quando l'arbitro giudica meritevole di ammonizione un'entrata di Konate su Roussos: già ammonito, il difensore azzurro è costretto a lasciare il campo e l'Empoli deve giocare più di un tempo in dieci. Mister Cecchi corre ai ripari ed è costretto per inserire un difensore (Zavatto) a togliere Nuti. Il primo tempo comunque si chiude sul punteggio di uno a zero per i padroni di casa: nella ripresa però passano appena due minuti e i ragazzi di Zanchetta trovano subito il pareggio: Donis ha un buon controllo su un traversone dalla destra e fa partire un tiro potente che trafigge Biggeri per l'uno a uno. La Juve sulle ali dell'entusiasmo insiste e al 6' della ripresa riesce addirittura ad ottenere il sorpasso: Bnou Marzouk riceve al limite dell'area, si coordina e piazza la sfera imprendibile sotto l'incrocio dei pali della porta locale. L'uno-due dei bianconeri è un duro colpo per l'Empoli che comunque tenta di reagire, anche se Vannucchi non viene impegnato fino alla mezz'ora, quando il portiere bianconero è pronto a deviare un'interessante conclusione di Sivlestri dal limite dell'area. Nel finale l'Empoli tenta il tutto per tutto: nonostante l'inferiorità numerica, mister Cecchi inserisce tre punte e le ultime occasioni sono per gli azzurri: prima un tentativo di Frugoli termina di poco alto, poi il '97 Fantacci riceve da Piu e fa partire un tiro che attraversa lo specchio senza che nessuno riesca ad appoggiare in rete. Al triplice fischio esultano i bianconeri di Zanchetta, ma il punteggio finale lascia molta amarezza all'Empoli che forse, senza l'affrettata espulsione di Konate, avrebbe potuto condurre in porto la vittoria.

EMPOLI: Biggeri, Brumat, Gemignani, Gargiulo, Konate, Risaliti, Menichetti (71' Fantacci), Diousse, Frugoli, Silvestri (90' Piu), Nuti (38' Zavatto). A disp.: Bolognesi, Diomande, Bruni, Bruni, Meroni, Fontanelli, Leone, Santi, Angeli. All.: Mario Cecchi.<br >JUVENTUS Vannucchi, Tavanti (19' Rizzo), Mattiello, Sakor, Penna, Romagna, Donis, Roussos (73' Buena Casa), Bnou Marzouk, Kabashi, Ceria (77' Clemenza). A disp.: Citti, Gerbaudo, Varca, Cevallos, Curti, Pellizzari. All.: Andrea Zanchetta.<br > ARBITRO: Valerio Colarossi di Roma 2, coad. da Diomaiuta di Albano Laziale e D'Albore di Caserta.<br > RETI: 12' Frugoli, 40' Donis, 51' Bnou Marzouk.<br >NOTE: ammoniti Konate, Kabashi, Clemenza. Espulso Konate al 38' per somma di ammonizioni. La Juve beffa l'Empoli a Monteboro e si rilancia verso i piani alti della classifica. Niente da fare per gli azzurri di mister Cecchi, decisamente sfortunati in questa gara. &Egrave; l'Empoli a farsi preferire in avvio: i ragazzi azzurri fanno girare bene il pallone a terra e mettono in difficolt&agrave; la formazione di Zanchetta, spesso costretta a ripiegare dietro la linea della palla e a ripartire in contropiede. Dopo due tentativi di Frugoli (prima palla di poco fuori, poi para Vannucchi), al 9' lo stesso portiere pratese si ripete su Santi che imbeccato da Brumat tenta un tiro insidioso. Il meritato vantaggio dei padroni di casa giunge al 12', quando una verticalizzazione di Risaliti imbecca Frugoli che supera due avversari in velocit&agrave; e piazza la sfera imprendibile nella porta bianconera. La reazione della Juve non tarda ad arrivare e i bianconeri cominciano a farsi vedere dalle parti di Biggeri: la migliore occasione per gli ospiti giunge al 28', quando sugli sviluppi di un corner Roussos raccoglie il cross di Ceria e a Biggeri battuto si vede negare la rete dalla traversa. L'Empoli comunque non si fa schiacciare nella sua met&agrave; campo e anzi al 35' avrebbe la ghiotta occasione per il raddoppio: Diousse riceve l'assist di Frugoli dopo una bella discesa sulla fascia sinistra ma perde l'attimo per la conclusione e la retroguardia ospite riesce a liberare. La svolta della gara giunge al 38', quando l'arbitro giudica meritevole di ammonizione un'entrata di Konate su Roussos: gi&agrave; ammonito, il difensore azzurro &egrave; costretto a lasciare il campo e l'Empoli deve giocare pi&ugrave; di un tempo in dieci. Mister Cecchi corre ai ripari ed &egrave; costretto per inserire un difensore (Zavatto) a togliere Nuti. Il primo tempo comunque si chiude sul punteggio di uno a zero per i padroni di casa: nella ripresa per&ograve; passano appena due minuti e i ragazzi di Zanchetta trovano subito il pareggio: Donis ha un buon controllo su un traversone dalla destra e fa partire un tiro potente che trafigge Biggeri per l'uno a uno. La Juve sulle ali dell'entusiasmo insiste e al 6' della ripresa riesce addirittura ad ottenere il sorpasso: Bnou Marzouk riceve al limite dell'area, si coordina e piazza la sfera imprendibile sotto l'incrocio dei pali della porta locale. L'uno-due dei bianconeri &egrave; un duro colpo per l'Empoli che comunque tenta di reagire, anche se Vannucchi non viene impegnato fino alla mezz'ora, quando il portiere bianconero &egrave; pronto a deviare un'interessante conclusione di Sivlestri dal limite dell'area. Nel finale l'Empoli tenta il tutto per tutto: nonostante l'inferiorit&agrave; numerica, mister Cecchi inserisce tre punte e le ultime occasioni sono per gli azzurri: prima un tentativo di Frugoli termina di poco alto, poi il '97 Fantacci riceve da Piu e fa partire un tiro che attraversa lo specchio senza che nessuno riesca ad appoggiare in rete. Al triplice fischio esultano i bianconeri di Zanchetta, ma il punteggio finale lascia molta amarezza all'Empoli che forse, senza l'affrettata espulsione di Konate, avrebbe potuto condurre in porto la vittoria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI