• Primavera GIR.A
  • Fiorentina
  • 3 - 1
  • Sassuolo


FIORENTINA: Lezzerini, Bittante, Empereur, Camporese, Agyei, Rozzio, Barbero (60' Benardeschi), Salifu, Babacar (88' Magheri), Baccarin, Matos (75' Fossati). A disp.: Bacci, Belli, Biondi, Panatti. All.: Leonardo Semplici.
SASSUOLO: Di Fabio, Martino Gualtieri (68' Vacondio), Finizza, Gentile, Scialla, Benedetti, Berardi, Lari (75' Morra), Barbuti, Bambozzi (82' Gatti), Ferrara. A disp.: Della Corte, Cani, Valmori, Gomez. All.: Mandelli.

ARBITRO: Emanuele Brodo di Viterbo, coad. da Raparelli di Albano Laziale e Bottegoni di Terni.

RETI: 10' Berardi, 28' e 76' Babacar, 64' Matos.
NOTE: ammoniti Lari e Marino Gualtieri.



Torna al Poggioloni la Fiorentina di Leonardo Semplici che ospita il Sassuolo di Mandelli, staccato di un solo punto in classifica e protagonista di un ottimo inizio di stagione. Il tecnico gigliato, privo di Acosty e Ashong (squalificati) e degli infortunati Campanharo e Jackson schiera i suoi col consueto 4-2-3-1 nel quale la prima punta è Babacar, mentre Barbero e Matos agiscono come esterni. Dopo un tentativo su corner di Camporese, il risultato si sblocca al 10' in favore degli ospiti: il rinvio di Di Fabio sorprende la difesa, così Bambozzi ne approfitta per servire un bell'assist a Berardi che si presenta solo davanti a Lezzerini e con freddezza trasforma l'uno a zero. Forte del vantaggio, la compagine modenese arretra il baricentro e lascia l'iniziativa ai viola, che pur tenendo in mano il pallino del gioco, non trovano sbocchi nell'area avversaria. Ma alla sua prima vera occasione del match la Fiorentina pareggia: Babacar riceve l'assist di Barbero e con un bel gesto tecnico firma la rete del pari. Prima dell'intervallo i ragazzi di Semplici ci credono e provano a conquistare il vantaggio: l'unica conclusione in porta è però di Matos e non impensierisce affatto Di Fabio che blocca e così la prima frazione si chiude in parità. Nel secondo tempo la Fiorentina sembra cominciare il match con un altro passo: la prima conclusione in porta della ripresa è proprio dei viola con Barbero che, imbeccato da Empereur all'interno dell'area, tenta la battuta a rete ma la sfera sorvola la traversa. Passano quattro minuti e il predominio viola dà i suoi frutti: Babacar manda al tiro Matos che si fa trovare pronto all'appuntamento con il gol e firma la rete del vantaggio dei suoi. La reazione del Sassuolo tarda ad arrivare, così, dopo un palo colpito dallo stesso senegalese (decisiva la deviazione di Fabio), al 76' la Fiorentina triplica con lo scatenato Babacar che trafigge Di Fabio per la terza volta. Il Sassuolo, che forse ha speso troppe energie nel primo tempo, non ha più la forza di reagire e il match si chiude con la meritata vittoria della Fiorentina.

FIORENTINA: Lezzerini, Bittante, Empereur, Camporese, Agyei, Rozzio, Barbero (60' Benardeschi), Salifu, Babacar (88' Magheri), Baccarin, Matos (75' Fossati). A disp.: Bacci, Belli, Biondi, Panatti. All.: Leonardo Semplici.<br >SASSUOLO: Di Fabio, Martino Gualtieri (68' Vacondio), Finizza, Gentile, Scialla, Benedetti, Berardi, Lari (75' Morra), Barbuti, Bambozzi (82' Gatti), Ferrara. A disp.: Della Corte, Cani, Valmori, Gomez. All.: Mandelli.<br > ARBITRO: Emanuele Brodo di Viterbo, coad. da Raparelli di Albano Laziale e Bottegoni di Terni.<br > RETI: 10' Berardi, 28' e 76' Babacar, 64' Matos.<br >NOTE: ammoniti Lari e Marino Gualtieri. Torna al Poggioloni la Fiorentina di Leonardo Semplici che ospita il Sassuolo di Mandelli, staccato di un solo punto in classifica e protagonista di un ottimo inizio di stagione. Il tecnico gigliato, privo di Acosty e Ashong (squalificati) e degli infortunati Campanharo e Jackson schiera i suoi col consueto 4-2-3-1 nel quale la prima punta &egrave; Babacar, mentre Barbero e Matos agiscono come esterni. Dopo un tentativo su corner di Camporese, il risultato si sblocca al 10' in favore degli ospiti: il rinvio di Di Fabio sorprende la difesa, cos&igrave; Bambozzi ne approfitta per servire un bell'assist a Berardi che si presenta solo davanti a Lezzerini e con freddezza trasforma l'uno a zero. Forte del vantaggio, la compagine modenese arretra il baricentro e lascia l'iniziativa ai viola, che pur tenendo in mano il pallino del gioco, non trovano sbocchi nell'area avversaria. Ma alla sua prima vera occasione del match la Fiorentina pareggia: Babacar riceve l'assist di Barbero e con un bel gesto tecnico firma la rete del pari. Prima dell'intervallo i ragazzi di Semplici ci credono e provano a conquistare il vantaggio: l'unica conclusione in porta &egrave; per&ograve; di Matos e non impensierisce affatto Di Fabio che blocca e cos&igrave; la prima frazione si chiude in parit&agrave;. Nel secondo tempo la Fiorentina sembra cominciare il match con un altro passo: la prima conclusione in porta della ripresa &egrave; proprio dei viola con Barbero che, imbeccato da Empereur all'interno dell'area, tenta la battuta a rete ma la sfera sorvola la traversa. Passano quattro minuti e il predominio viola d&agrave; i suoi frutti: Babacar manda al tiro Matos che si fa trovare pronto all'appuntamento con il gol e firma la rete del vantaggio dei suoi. La reazione del Sassuolo tarda ad arrivare, cos&igrave;, dopo un palo colpito dallo stesso senegalese (decisiva la deviazione di Fabio), al 76' la Fiorentina triplica con lo scatenato Babacar che trafigge Di Fabio per la terza volta. Il Sassuolo, che forse ha speso troppe energie nel primo tempo, non ha pi&ugrave; la forza di reagire e il match si chiude con la meritata vittoria della Fiorentina.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI