• Primavera GIR.A
  • Sampdoria
  • 4 - 1
  • Livorno


SAMPDORIA: Tozzo , Cancellotti, Lo Russo, Muratori, Patacchiola, Messina (46' Blondet), Obiang, Martinelli (75' Oliviero), Zaza (65' Berretta), Cristic, Fornaroli. A disp.: Negretti, Grieco, Beretta, Rossi. All.: Luciano Bruni.
LIVORNO: Barbetta, Carani (46' Valentini), Oussou, Monti, Agelli, Anzilotti, Moscati Marco, Lignani (60' Moscati Filippo), Volpato, Manzella, Cappellini (60' Colombi). A disp.: Caneschi, Dal Poggetto, Nuzzi, Papa. All.: Davide Cei.

ARBITRO: Davide Penno di Nichelino, coad. da Butosso di Biella e Palermo di Novara.

RETI: 9' Fornaroli, 36' rig. Lignani, 52' Zaza, 55' Martinelli, 82' Oliviero.
NOTE: espulso all'88'; ammoniti Oussou, Muratore, Zaza, Agelli e Monti per gioco scorretto. Recupero 3'+4'



Vittoria interna per la Sampdoria di mister Bruni che batte il Livorno e si lancia verso le prime posizioni. Niente da fare per gli amaranto di Davide Cei che, dopo un primo tempo brillante, si arrendono al cospetto della forte compagine blucerchiata. Nel primo tempo c'è grande equilibrio in campo: mister Bruni schiera i suoi con un 4-4-2, Cei risponde con un 3-4-3. Anche se i padroni di casa al 9' si portano in vantaggio con Fornaroli, che sfrutta al meglio un preciso lancio di Cancellotti, il Livorno gioca bene e prima rimedia allo svantaggio e poi avrebbe anche l'occasione per il sorpasso. Al 36', dopo un'occasione interessante capitata sui piedi di Volpato, in un'azione partita da metà campo, viene atterrato in area Lignani e l'arbitro, il signor Penno di Nichelino, non ha dubbi, decretando il penalty in favore degli amaranto. Si incarica del tiro lo stesso capitano labronico che trasforma superando Tozzo per l'uno a uno. Come detto prima dell'intervallo Cappellini ha l'occasione per il vantaggio: il numero 11 ospite colpisce benissimo di testa ma il pallone sfila di pochissimo accanto al palo e termina sul fondo. Dopo un primo tempo equilibratissimo, tutto ci si potrebbe attendere salvo la goleada della squadra di casa. Invece nella ripresa tempo bastano tre minuti ai locali per mettere il lucchetto ai tre punti. Al 52' va a segno Zaza che riceve un bell'assist di Kristic, supera un avversario e batte Barbetta; tre minuti più tardi poi è Martinelli a triplicare, dopo un pregevole assist di tacco di Fornaroli. Alla lunga si registra un calo fisico del Livorno, che esalta ancora di più le ottime individualità della Sampdoria. La formazione di mister Bruni dunque chiude il conto sul quattro a uno, grazie alla rete siglata da Oliviero all'82', smarcato da una bella iniziativa del neo entrato Beretta. I ragazzi di mister Bruni festeggiano quindi i tre punti e salgono a quota 9 punti in classifica, portandosi a ridosso delle primissime posizioni.

SAMPDORIA: Tozzo , Cancellotti, Lo Russo, Muratori, Patacchiola, Messina (46' Blondet), Obiang, Martinelli (75' Oliviero), Zaza (65' Berretta), Cristic, Fornaroli. A disp.: Negretti, Grieco, Beretta, Rossi. All.: Luciano Bruni.<br >LIVORNO: Barbetta, Carani (46' Valentini), Oussou, Monti, Agelli, Anzilotti, Moscati Marco, Lignani (60' Moscati Filippo), Volpato, Manzella, Cappellini (60' Colombi). A disp.: Caneschi, Dal Poggetto, Nuzzi, Papa. All.: Davide Cei.<br > ARBITRO: Davide Penno di Nichelino, coad. da Butosso di Biella e Palermo di Novara.<br > RETI: 9' Fornaroli, 36' rig. Lignani, 52' Zaza, 55' Martinelli, 82' Oliviero.<br >NOTE: espulso all'88'; ammoniti Oussou, Muratore, Zaza, Agelli e Monti per gioco scorretto. Recupero 3'+4' Vittoria interna per la Sampdoria di mister Bruni che batte il Livorno e si lancia verso le prime posizioni. Niente da fare per gli amaranto di Davide Cei che, dopo un primo tempo brillante, si arrendono al cospetto della forte compagine blucerchiata. Nel primo tempo c'&egrave; grande equilibrio in campo: mister Bruni schiera i suoi con un 4-4-2, Cei risponde con un 3-4-3. Anche se i padroni di casa al 9' si portano in vantaggio con Fornaroli, che sfrutta al meglio un preciso lancio di Cancellotti, il Livorno gioca bene e prima rimedia allo svantaggio e poi avrebbe anche l'occasione per il sorpasso. Al 36', dopo un'occasione interessante capitata sui piedi di Volpato, in un'azione partita da met&agrave; campo, viene atterrato in area Lignani e l'arbitro, il signor Penno di Nichelino, non ha dubbi, decretando il penalty in favore degli amaranto. Si incarica del tiro lo stesso capitano labronico che trasforma superando Tozzo per l'uno a uno. Come detto prima dell'intervallo Cappellini ha l'occasione per il vantaggio: il numero 11 ospite colpisce benissimo di testa ma il pallone sfila di pochissimo accanto al palo e termina sul fondo. Dopo un primo tempo equilibratissimo, tutto ci si potrebbe attendere salvo la goleada della squadra di casa. Invece nella ripresa tempo bastano tre minuti ai locali per mettere il lucchetto ai tre punti. Al 52' va a segno Zaza che riceve un bell'assist di Kristic, supera un avversario e batte Barbetta; tre minuti pi&ugrave; tardi poi &egrave; Martinelli a triplicare, dopo un pregevole assist di tacco di Fornaroli. Alla lunga si registra un calo fisico del Livorno, che esalta ancora di pi&ugrave; le ottime individualit&agrave; della Sampdoria. La formazione di mister Bruni dunque chiude il conto sul quattro a uno, grazie alla rete siglata da Oliviero all'82', smarcato da una bella iniziativa del neo entrato Beretta. I ragazzi di mister Bruni festeggiano quindi i tre punti e salgono a quota 9 punti in classifica, portandosi a ridosso delle primissime posizioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI