• Primavera GIR.A
  • Parma
  • 1 - 2
  • Spezia


PARMA: Bertozzi, Esposito, Santagiuliana, Equizi, Zuccolini, Capezzani (61' Jeraldino Jil), Martinez (76' Zecca), Nyantakyi, Lombardi (83' Didiba Mboke), Broh, Haraslin. A disp.: Rossetto, Ravanelli, Frare, Ghizzardi, Corbelli, Sliti Taider, Abelli, Tortora, Verdi. All.: Hernan Crespo.
SPEZIA: Saloni, Nura, Cauz, Crocchianti, Ceccaroni, Schiattarella, Vignali, Antezza, Sadiq (81' Paccagnini), Bastoni (93' Rampioni), Situm (84' Miocchi). A disp.: Bedei, Romagnoli, Terminiello, Mecherini, Lazzini, Galelli. All.: Fabio Gallo.
ARBTIRO: Mei di Pesaro.

RETI: 9' Lombardi, 21' Sadiq, 48' rig. Bastoni.



Dopo la beffa subita a Torino nel recupero con la Juventus, arrivano finalmente i tre punti per lo Spezia nel campionato Primavera , trofeo Giacinto Facchetti. Gli aquilotti di Fabio Gallo, rinforzati dall'esterno croato Mario Situm della Prima squadra, espugnano Collecchio superando con autorità il Parma guidato dall'argentino Hernan Crespo. I bianchi partono subito sparati e dopo pochi minuti bene sfiorano il vantaggio, con Cauz che di testa gira verso la porta avversaria la punizione calciata da Vignali, ma la sfera termina di poco sul fondo. Tuttavia dopo appena nove minuti arriva, come una doccia gelata, il gol dei ducali, con Lombardi che approfitta di una topica clamorosa della retroguardia aquilotta, presentandosi tutto solo davanti a Saloni, il quale non può far altro che raccogliere la sfera in fondo al sacco. Lo Spezia non si scompone e tira fuori il carattere e al 21' trova il pareggio con il solito Sadiq, ben imbeccato in profondità dal rientrante Situm e bravissimo a saltare due avversari in velocità prima di depositare in rete il gol del momentaneo 1 a 1 con una potente conclusione sotto la traversa. Passano altri due minuti ed è Bastoni a crossare per Nura, ma questa volta il tentativo al volo del difensore nigeriano termina di poco alto sopra la traversa. L'ultimo tentativo della prima frazione porta la firma di Vignali, che servito da Nura, lascia partire una potente conclusione dal limite, ma Bertozzi, l'estremo difensore ducale si supera e devia in corner. Nella ripresa, dopo appena un paio di minuti, arriva l'episodio che decide l'incontro, infatti il direttore di gara assegna un calcio di rigore in favore degli aquilotti per un mani in area di Equizi e sul dischetto si presenta Bastoni, il quale non sbaglia, portando i primi tre punti in classifica allo Spezia.

PARMA: Bertozzi, Esposito, Santagiuliana, Equizi, Zuccolini, Capezzani (61' Jeraldino Jil), Martinez (76' Zecca), Nyantakyi, Lombardi (83' Didiba Mboke), Broh, Haraslin. A disp.: Rossetto, Ravanelli, Frare, Ghizzardi, Corbelli, Sliti Taider, Abelli, Tortora, Verdi. All.: Hernan Crespo.<br >SPEZIA: Saloni, Nura, Cauz, Crocchianti, Ceccaroni, Schiattarella, Vignali, Antezza, Sadiq (81' Paccagnini), Bastoni (93' Rampioni), Situm (84' Miocchi). A disp.: Bedei, Romagnoli, Terminiello, Mecherini, Lazzini, Galelli. All.: Fabio Gallo.<br >ARBTIRO: Mei di Pesaro.<br > RETI: 9' Lombardi, 21' Sadiq, 48' rig. Bastoni. Dopo la beffa subita a Torino nel recupero con la Juventus, arrivano finalmente i tre punti per lo Spezia nel campionato Primavera , trofeo Giacinto Facchetti. Gli aquilotti di Fabio Gallo, rinforzati dall'esterno croato Mario Situm della Prima squadra, espugnano Collecchio superando con autorit&agrave; il Parma guidato dall'argentino Hernan Crespo. I bianchi partono subito sparati e dopo pochi minuti bene sfiorano il vantaggio, con Cauz che di testa gira verso la porta avversaria la punizione calciata da Vignali, ma la sfera termina di poco sul fondo. Tuttavia dopo appena nove minuti arriva, come una doccia gelata, il gol dei ducali, con Lombardi che approfitta di una topica clamorosa della retroguardia aquilotta, presentandosi tutto solo davanti a Saloni, il quale non pu&ograve; far altro che raccogliere la sfera in fondo al sacco. Lo Spezia non si scompone e tira fuori il carattere e al 21' trova il pareggio con il solito Sadiq, ben imbeccato in profondit&agrave; dal rientrante Situm e bravissimo a saltare due avversari in velocit&agrave; prima di depositare in rete il gol del momentaneo 1 a 1 con una potente conclusione sotto la traversa. Passano altri due minuti ed &egrave; Bastoni a crossare per Nura, ma questa volta il tentativo al volo del difensore nigeriano termina di poco alto sopra la traversa. L'ultimo tentativo della prima frazione porta la firma di Vignali, che servito da Nura, lascia partire una potente conclusione dal limite, ma Bertozzi, l'estremo difensore ducale si supera e devia in corner. Nella ripresa, dopo appena un paio di minuti, arriva l'episodio che decide l'incontro, infatti il direttore di gara assegna un calcio di rigore in favore degli aquilotti per un mani in area di Equizi e sul dischetto si presenta Bastoni, il quale non sbaglia, portando i primi tre punti in classifica allo Spezia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI