• Primavera GIR.A
  • Fiorentina
  • 6 - 0
  • Varese


FIORENTINA: Bertolacci, Papini (46' Sanna), Bagadur, Mancini, Zanon, Petriccione, Diakhatè, Bandinelli, Peralta (62' Ansini), Minelli (46' Dabro), Gondo. A disp.: Bardini, Boccardi, Cinti, Bitunjac, Berardi, Chiesa, Gemmi, Pagnini, Colato. All.: Federico Guidi
VARESE: Seveso, Simonato, Montuori, Simonetto, Comani, Dellino, Cosovan, Piccoli, Ruzzittu (59' Cenci), Cerrone (91' Maselli), Rasini (46' Lombardo). A disp.: Seitaj, Robustellini, Lercara, Giardino, Cianci. All.: Gianluca Antonelli.

ARBITRO: Daniele Viotti di Tivoli, coad. da Andrea Cordeschi e Stefano Cordeschi di Isernia.

RETI: 16' e 28' Diakhatè, 30' Papini, 33' Minelli, 38' Peralta, 88' Bandinelli.



Torna alla vittoria la Fiorentina di Guidi che al Buozzi travolge con cinque reti il fanalino di coda Varese. È subito positivo l'approccio dei viola al match e dopo le prime occasioni collezionate da Gondo, Petriccione e Peralta, il meritato vantaggio arriva al 16' quando una punizione da sinistra di Peralta viene raccolta da Diakhatè che sul secondo palo si coordina egregiamente e fa partire un tiro in perfetta coordinazione che batte Seveso. Prima che gli ospiti possano reagire, la Fiorentina chiude il conto: al 28' il due a zero porta ancora la firma di Diakhatè che raccoglie ancora un assist di Peralta e spedisce la palla nel sacco. Passano due minuti ed è Papini a triplicare: il terzino destro viola lascia partire un tiro che, deviato da un difensore, beffa Seveso. Il Varese è in tilt e la Fiorentina prima dell'intervallo colpisce ancora due volte: prima (33') Minelli riceve palla da un invitante cross di Gondo e realizza il quattro a zero. Poi al 38' Peralta fa partire un tiro col sinistro che risulta imparabile per Seveso. Le cinque reti della prima frazione fanno sì che la ripresa sia poco più di una formalità: la Fiorentina va vicina al sei a zero con una punizione di Petriccione sulla traversa, poi sfiorano la rete Ansini e Dabro. Il gol che chiude la gara arriva a due minuti dalla fine, quando Bandinelli, dopo aver scambiato palla con Ansini, dal vertice destro dell'area manda la sfera imprendibile alle spalle di Seveso.

FIORENTINA: Bertolacci, Papini (46' Sanna), Bagadur, Mancini, Zanon, Petriccione, Diakhat&egrave;, Bandinelli, Peralta (62' Ansini), Minelli (46' Dabro), Gondo. A disp.: Bardini, Boccardi, Cinti, Bitunjac, Berardi, Chiesa, Gemmi, Pagnini, Colato. All.: Federico Guidi<br >VARESE: Seveso, Simonato, Montuori, Simonetto, Comani, Dellino, Cosovan, Piccoli, Ruzzittu (59' Cenci), Cerrone (91' Maselli), Rasini (46' Lombardo). A disp.: Seitaj, Robustellini, Lercara, Giardino, Cianci. All.: Gianluca Antonelli.<br > ARBITRO: Daniele Viotti di Tivoli, coad. da Andrea Cordeschi e Stefano Cordeschi di Isernia.<br > RETI: 16' e 28' Diakhat&egrave;, 30' Papini, 33' Minelli, 38' Peralta, 88' Bandinelli. Torna alla vittoria la Fiorentina di Guidi che al Buozzi travolge con cinque reti il fanalino di coda Varese. &Egrave; subito positivo l'approccio dei viola al match e dopo le prime occasioni collezionate da Gondo, Petriccione e Peralta, il meritato vantaggio arriva al 16' quando una punizione da sinistra di Peralta viene raccolta da Diakhat&egrave; che sul secondo palo si coordina egregiamente e fa partire un tiro in perfetta coordinazione che batte Seveso. Prima che gli ospiti possano reagire, la Fiorentina chiude il conto: al 28' il due a zero porta ancora la firma di Diakhat&egrave; che raccoglie ancora un assist di Peralta e spedisce la palla nel sacco. Passano due minuti ed &egrave; Papini a triplicare: il terzino destro viola lascia partire un tiro che, deviato da un difensore, beffa Seveso. Il Varese &egrave; in tilt e la Fiorentina prima dell'intervallo colpisce ancora due volte: prima (33') Minelli riceve palla da un invitante cross di Gondo e realizza il quattro a zero. Poi al 38' Peralta fa partire un tiro col sinistro che risulta imparabile per Seveso. Le cinque reti della prima frazione fanno s&igrave; che la ripresa sia poco pi&ugrave; di una formalit&agrave;: la Fiorentina va vicina al sei a zero con una punizione di Petriccione sulla traversa, poi sfiorano la rete Ansini e Dabro. Il gol che chiude la gara arriva a due minuti dalla fine, quando Bandinelli, dopo aver scambiato palla con Ansini, dal vertice destro dell'area manda la sfera imprendibile alle spalle di Seveso.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI