• Allievi Regionali GIR.D
  • Stiava
  • 1 - 1
  • Borgo a Buggiano


STIAVA: Pucci, Terraglia, Pugliese, Baroni, Carloncelli, Brunini, Talini, Comelli, Tinagli, Farnocchia, Chini. A disp.: Montemagni, Lari, Nunes, Granaiola, Di Nasso, Mei, Pardini. All.: Maurizio Boggi.
BORGO A BUGGIANO: Cardelli, Greco, Panconesi, Bonelli, Cecchi, Milo, Parlanti, Lenzini, Maraviglia, Mancioli, Signori. A disp.: Ciacci, Chiaramonti, Cecchi, Puccetti, Rivieri. All.: Cristiano Michelotti.

ARBITRO:

RETI: 68' autorete, 87' rig. Mancioli.



La partita di cartello del girone D si svolge al Martellini , dove si incontrano due delle cinque regine del campionato, uno Stiava - Borgo a Buggiano che promette spettacolo. Ma come succede in queste gare, la partita inizia contratta da ambo le parti, per l'alto valore della posta in palio. La prima azione degna di nota è una ripartenza del Borgo con Signori, che si invola sulla destra per poi arrivare al tiro, dove un ottimo Terraglia contrasta, mettendo in angolo. All'11' Carloncelli evita il fuorigioco e dalla sinistra lascia partire un tiro che fa la barba al primo palo. Al 14' è Mancioli a tirare a lato una ghiotta punizione. Al 23' buona azione dello Stiava, con palla che arriva a Talini, il cui tiro da destra trova l'ottima parata di Cardelli, un minuto dopo è la coppia Tinaglia - Chini che crea scompiglio, con Chini che però appoggia di testa debolmente; al 26' è Pucci ad uscire di piede sull'avanzata di Signori, mentre al 27' uno spiovente trova la spizzata di Parlanti, fuori di poco. Buona punizione di Farnocchia al 29', quando una palla invitante non trova nell'area piccola la deviazione delle due punte dello Stiava. Al 40' l'ultimo sussulto del primo tempo con Lenzini che, da 25 metri, lascia partire un fendente che sfiora la traversa con Pucci, leggermente fuori dai pali.
Il secondo tempo si apre con un tiro fotocopia a quello di fine primo tempo, questa volta però a parti invertite, con Farnocchia dai 25 metri. La palla cade di schianto e accarezza la traversa. Poi due angoli dello Stiava riaprono le danze, con il Borgo a Buggiano che punge sempre. Dopo la semi-rovesciata di Farnocchia al 6', parata da Cardelli, il Borgo si rende pericolosissimo al 12', ma non passa, per l'opposizione dell'ottima difesa gialloblù. Al 23' Panconesi trova un buon fendente con Pucci, bravissimo nel deviare; al 25' risponde lo Stiava con un'occasione per passare, ma prima Farnocchia poi Chini cincischiano. La rete dello Stiava arriva al 28', con un tiro - cross dentro l'area piccola, dove un difensore ospite spizza, alzando involontariamente la palla di quel tanto che basta per far fuori il proprio portiere! Al 29' Farnocchia potrebbe raddoppiare, ma Cardelli anticipa e para. Il Borgo si porta avanti alla ricerca del pari, al 36' arriva la traversa di Puccetti, mentre lo Stiava prova con Ghini al 38' e con una rovesciata di Comelli al 39'. La gara volge al termine, l'arbitro decide di concedere cinque minuti di recupero. Fino a qui la ricostruzione di una gara piacevole e combattuta, mentre gli ultimi cinque minuti sono tutti da dimenticare, per quello che è accaduto. Al di là del pareggio del Borgo a Buggiano all'87', colpisce per come è avvenuto e per quello che ha scatenato. La cronaca dice che all'84' (penultimo di recupero), un giocatore dello Stiava viene colpito nel basso ventre da una pallonata involontaria nella tre-quarti locale, rimanendo visibilmente dolorante a terra; l'arbitro non ferma il gioco, il Borgo a Buggiano decide di continuare a giocare, la palla arriva in area, dove un contatto produce il rigore. La partita rimane sospesa per alcuni minuti, con uno spettacolo poco edificante, alcuni giocatori vengono a contatto, arrivano le espulsioni di rito, viene battuto il rigore che porta al pareggio, poi altre contestazioni tra le due contendenti, l'arbitro fischia la fine in un clima rovente, in cui ognuna delle due compagini continua a dire la sua sull'accaduto in maniera molto animata, ma per fortuna senza arrivare ad altri contatti, come in occasione del rigore.

STIAVA: Pucci, Terraglia, Pugliese, Baroni, Carloncelli, Brunini, Talini, Comelli, Tinagli, Farnocchia, Chini. A disp.: Montemagni, Lari, Nunes, Granaiola, Di Nasso, Mei, Pardini. All.: Maurizio Boggi.<br >BORGO A BUGGIANO: Cardelli, Greco, Panconesi, Bonelli, Cecchi, Milo, Parlanti, Lenzini, Maraviglia, Mancioli, Signori. A disp.: Ciacci, Chiaramonti, Cecchi, Puccetti, Rivieri. All.: Cristiano Michelotti.<br > ARBITRO: <br > RETI: 68' autorete, 87' rig. Mancioli. La partita di cartello del girone D si svolge al Martellini , dove si incontrano due delle cinque regine del campionato, uno Stiava - Borgo a Buggiano che promette spettacolo. Ma come succede in queste gare, la partita inizia contratta da ambo le parti, per l'alto valore della posta in palio. La prima azione degna di nota &egrave; una ripartenza del Borgo con Signori, che si invola sulla destra per poi arrivare al tiro, dove un ottimo Terraglia contrasta, mettendo in angolo. All'11' Carloncelli evita il fuorigioco e dalla sinistra lascia partire un tiro che fa la barba al primo palo. Al 14' &egrave; Mancioli a tirare a lato una ghiotta punizione. Al 23' buona azione dello Stiava, con palla che arriva a Talini, il cui tiro da destra trova l'ottima parata di Cardelli, un minuto dopo &egrave; la coppia Tinaglia - Chini che crea scompiglio, con Chini che per&ograve; appoggia di testa debolmente; al 26' &egrave; Pucci ad uscire di piede sull'avanzata di Signori, mentre al 27' uno spiovente trova la spizzata di Parlanti, fuori di poco. Buona punizione di Farnocchia al 29', quando una palla invitante non trova nell'area piccola la deviazione delle due punte dello Stiava. Al 40' l'ultimo sussulto del primo tempo con Lenzini che, da 25 metri, lascia partire un fendente che sfiora la traversa con Pucci, leggermente fuori dai pali.<br >Il secondo tempo si apre con un tiro fotocopia a quello di fine primo tempo, questa volta per&ograve; a parti invertite, con Farnocchia dai 25 metri. La palla cade di schianto e accarezza la traversa. Poi due angoli dello Stiava riaprono le danze, con il Borgo a Buggiano che punge sempre. Dopo la semi-rovesciata di Farnocchia al 6', parata da Cardelli, il Borgo si rende pericolosissimo al 12', ma non passa, per l'opposizione dell'ottima difesa giallobl&ugrave;. Al 23' Panconesi trova un buon fendente con Pucci, bravissimo nel deviare; al 25' risponde lo Stiava con un'occasione per passare, ma prima Farnocchia poi Chini cincischiano. La rete dello Stiava arriva al 28', con un tiro - cross dentro l'area piccola, dove un difensore ospite spizza, alzando involontariamente la palla di quel tanto che basta per far fuori il proprio portiere! Al 29' Farnocchia potrebbe raddoppiare, ma Cardelli anticipa e para. Il Borgo si porta avanti alla ricerca del pari, al 36' arriva la traversa di Puccetti, mentre lo Stiava prova con Ghini al 38' e con una rovesciata di Comelli al 39'. La gara volge al termine, l'arbitro decide di concedere cinque minuti di recupero. Fino a qui la ricostruzione di una gara piacevole e combattuta, mentre gli ultimi cinque minuti sono tutti da dimenticare, per quello che &egrave; accaduto. Al di l&agrave; del pareggio del Borgo a Buggiano all'87', colpisce per come &egrave; avvenuto e per quello che ha scatenato. La cronaca dice che all'84' (penultimo di recupero), un giocatore dello Stiava viene colpito nel basso ventre da una pallonata involontaria nella tre-quarti locale, rimanendo visibilmente dolorante a terra; l'arbitro non ferma il gioco, il Borgo a Buggiano decide di continuare a giocare, la palla arriva in area, dove un contatto produce il rigore. La partita rimane sospesa per alcuni minuti, con uno spettacolo poco edificante, alcuni giocatori vengono a contatto, arrivano le espulsioni di rito, viene battuto il rigore che porta al pareggio, poi altre contestazioni tra le due contendenti, l'arbitro fischia la fine in un clima rovente, in cui ognuna delle due compagini continua a dire la sua sull'accaduto in maniera molto animata, ma per fortuna senza arrivare ad altri contatti, come in occasione del rigore.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI