• Allievi Regionali GIR.D
  • Stiava
  • 3 - 2
  • Santa Maria


STIAVA: Pucci, Terraglia, Pugliese, Granaiola, Carloncelli, Mei, Talini, Comelli, Tinagli, Farnocchia, Pardini. A disp.: Lippi, Brunini, Poletti, Di Nasso, Chini. All.: Maurizio Boggi.
S.MARIA: Baldinotti, Nunziati, Bernini, Niccoli, Sani, Venturini, Lazazzera, Barsottini, Capezzuoli, D'Auria, Rossi. A disp.: Ammannati, Pertici, Giglio, Nunziati, Bouhafa, Borselli, Rossi. All.: Claudio Rossi.

ARBITRO: Grilli di Lucca.

RETI: 16' Pardini, 30' e 43' Tinagli, 35' Lazazzera, 60' D'Auria.



Successo pesante per lo Stiava che al Martellini supera il S.Maria di mister Rossi e, complice la sconfitta del Castelnuovo a Montelupo, conquista il terzo posto in classifica. Molto buona la partenza dei locali i quali, dopo trenta minuti, sembrano aver già chiuso la gara con uno-due micidiale. I ragazzi empolesi però mostrano di avere sette vite come i gatti e fino alla fine fanno sudare gli stiavesi, uscendo dal campo sconfitti ma a testa alta. Al 6' il primo pericolo è per la porta di Baldinotti con un colpo di testa di Comelli che termina a lato. Passa un minuto e i ragazzi di Boggi sono di nuovo pericolosi: Farnocchia su punizione prova ad impegnare Baldinotti il quale però è pronto alla deviazione sopra la traversa. Al 16' Pardini risolve una in mischia e firma la rete del vantaggio che sblocca la gara. Anche dopo aver ottenuto l'uno a zero i ragazzi di mister Boggi non allentano la pressione e continuano nel forcing: al 29' Farnocchia mette a lato da buona posizione. Passa un minuto ed arriva il secondo gol, firmato da Tinagli il quale, su lancio di Granaiola, salta il portiere e sigla il 2-0. Dopo appena cinque minuti il combattivo Santa Maria si rimette subito in carreggiata: Lazazzera mette la palla nell'angolo opposto del portiere e riapre la partita. Il primo tempo si chiude sul due a uno per i padroni di casa. Nel secondo tempo al 3' Brunini passa a Tinagli che firma il tre a uno realizzando una bella doppietta personale. Il Santa Maria non demorde e accorcia di nuovo le distanze con D'Auria che trova il jolly con un bel tiro da fuori area. Sul risultato di tre a due la gara è bellissima: le squadre si allungano e se i locali mostrano un po' di paura di vincere, gli ospiti mettono in campo tutte le energie residue per cercare di pareggiare. Al 8' e 9' Farnocchia e Pardini mettono sopra la traversa. Al 20' Rossi (uno dei migliori degli ospiti) si fa ribattere in angolo un tiro in mezza rovesciata. Al 30' ci prova Nunziati; al 37' sembra arrivare il pareggio ma la traversa colpita Rossi a porta vuota dice che per gli ospiti non è giornata. Al 38' infine Pugliese salva un goal fatto e permette ai locali di esaltare e di guardare sempre più in alto. Malgrado la sconfitta, escono a testa alta i ragazzi di Rossi, protagonisti di una bellissima prova, ma sfortunati nelle conclusioni tentate per acciuffare il pari.

STIAVA: Pucci, Terraglia, Pugliese, Granaiola, Carloncelli, Mei, Talini, Comelli, Tinagli, Farnocchia, Pardini. A disp.: Lippi, Brunini, Poletti, Di Nasso, Chini. All.: Maurizio Boggi.<br >S.MARIA: Baldinotti, Nunziati, Bernini, Niccoli, Sani, Venturini, Lazazzera, Barsottini, Capezzuoli, D'Auria, Rossi. A disp.: Ammannati, Pertici, Giglio, Nunziati, Bouhafa, Borselli, Rossi. All.: Claudio Rossi.<br > ARBITRO: Grilli di Lucca.<br > RETI: 16' Pardini, 30' e 43' Tinagli, 35' Lazazzera, 60' D'Auria. Successo pesante per lo Stiava che al Martellini supera il S.Maria di mister Rossi e, complice la sconfitta del Castelnuovo a Montelupo, conquista il terzo posto in classifica. Molto buona la partenza dei locali i quali, dopo trenta minuti, sembrano aver gi&agrave; chiuso la gara con uno-due micidiale. I ragazzi empolesi per&ograve; mostrano di avere sette vite come i gatti e fino alla fine fanno sudare gli stiavesi, uscendo dal campo sconfitti ma a testa alta. Al 6' il primo pericolo &egrave; per la porta di Baldinotti con un colpo di testa di Comelli che termina a lato. Passa un minuto e i ragazzi di Boggi sono di nuovo pericolosi: Farnocchia su punizione prova ad impegnare Baldinotti il quale per&ograve; &egrave; pronto alla deviazione sopra la traversa. Al 16' Pardini risolve una in mischia e firma la rete del vantaggio che sblocca la gara. Anche dopo aver ottenuto l'uno a zero i ragazzi di mister Boggi non allentano la pressione e continuano nel forcing: al 29' Farnocchia mette a lato da buona posizione. Passa un minuto ed arriva il secondo gol, firmato da Tinagli il quale, su lancio di Granaiola, salta il portiere e sigla il 2-0. Dopo appena cinque minuti il combattivo Santa Maria si rimette subito in carreggiata: Lazazzera mette la palla nell'angolo opposto del portiere e riapre la partita. Il primo tempo si chiude sul due a uno per i padroni di casa. Nel secondo tempo al 3' Brunini passa a Tinagli che firma il tre a uno realizzando una bella doppietta personale. Il Santa Maria non demorde e accorcia di nuovo le distanze con D'Auria che trova il jolly con un bel tiro da fuori area. Sul risultato di tre a due la gara &egrave; bellissima: le squadre si allungano e se i locali mostrano un po' di paura di vincere, gli ospiti mettono in campo tutte le energie residue per cercare di pareggiare. Al 8' e 9' Farnocchia e Pardini mettono sopra la traversa. Al 20' Rossi (uno dei migliori degli ospiti) si fa ribattere in angolo un tiro in mezza rovesciata. Al 30' ci prova Nunziati; al 37' sembra arrivare il pareggio ma la traversa colpita Rossi a porta vuota dice che per gli ospiti non &egrave; giornata. Al 38' infine Pugliese salva un goal fatto e permette ai locali di esaltare e di guardare sempre pi&ugrave; in alto. Malgrado la sconfitta, escono a testa alta i ragazzi di Rossi, protagonisti di una bellissima prova, ma sfortunati nelle conclusioni tentate per acciuffare il pari.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI