• Allievi Regionali GIR.D
  • Santa Maria
  • 4 - 1
  • Unione Montalbano


S.MARIA: Ammanati 6-, Giglio 6, Bernini 6.5, Borselli 6.5 (67' Bamba n.g.), Capezzuoli 6 (62' Rossi S. 6), Nunziati D. 6+ (60' Rossi A. 6), Nunziati L. 6-, Pertici 6.5 (65' Niccoli 6), Barsottini 6.5 (56' Bouhafa 6+), D'Auria 6+, Rossi L. 6+ (51' Fiumalbi 6). All.: Claudio Rossi.
U.MONTALBANO: Cipollini 6, Maffii 6-, Pignatiello 6-, Bianco 6+, Bettarini 6, Malucchi 6, Carli 6 (55' Fanti 6), Marsei 6, Nigro 6+ (50' Lecini 6), Mannella 6.5, Kura 6+ (50' Giunti 6). A disp.: Occiapiti, De Lucia. All.: Daniele Borgioli.

ARBITRO: Focareta 6 di Empoli.

RETE: 7' Mannella, 21' D'Auria, 31' Rossi L., 33' Borselli, 58' Pertici.



Nonostante qualche brivido iniziale il S. Maria supera di slancio il Montalbano. Al 7', infatti, sono proprio gli ospiti a passare in vantaggio: punizione dalla tre quarti di Bianco, Ammannati forse disturbato dal sole non trattiene e Mannella è lesto a ribadire in rete di testa. Il S. Maria, sceso in campo forse un po' troppo sicuro di sé stenta a trovare il bandolo della matassa, ma al 10' sfiora ugualmente il pareggio con Barsottini, che dal limite dell'area lambisce il palo alla destra di Cipollini. Al 16' sugli sviluppi di un calcio d'angolo D'Auria al limite dell'area appoggia in dietro per l'accorrente Barsottini, che di prima intenzione centra il palo alla destra di Cipollini, la palla rimbalza addosso al portiere e torna in campo. Cinque minuti più tardi, però, i gialloblu locali riescono a pareggiare ugualmente grazie allo stesso D'Auria, che dal cuore dell'area di rigore gira in rete un cross proveniente dalla destra. Al 31', invece, lo stesso D'Auria si veste da assist-man e con un lancio da centrocampo pesca Leonardo Rossi alle spalle della difesa ospite, l'attaccante empolese controlla in corsa con Cipollini in uscita che sembra in un primo momento avere la meglio, ma sul contrasto perde il pallone e lo stesso Leonardo Rossi lo mette nella porta sguarnita. Nell'occasione, però, il Montalbano ha protestato molto per un possibile fallo dello stesso Rossi, che secondo i giocatori azzurri avrebbe sradicato il pallone dalle mani del proprio portiere. Passano due minuti ed il S. Maria triplica le marcature con Borselli, che dalla lunetta infila l'angolino basso alla destra di Cipollini ribadendo al volo un rinvio sbilenco di un difensore. Col risultato ormai in tasca il S. Maria gioca un po' più sciolto e nella ripresa sfiora subito il quarto gol al 49' quando la conclusione di Barsottini da fuori area sibila vicino all'incrocio dei pali di sinistra della porta difesa da Cipollini. Al 56', invece, è il palo a fermare il pallonetto di Borselli, che in verità sembrava più un assist sbagliato, mentre due minuti dopo ci pensa Pertici a fissare il punteggio sul definitivo 4-1 con una splendida punizione all'incrocio dei pali da posizione defilata. Nei restanti minuti, infatti, c'è tempo solo per numerose sostituzioni ed un po' di accademia col Montalbano, che esce comunque a testa alta dal campo avendo anche sfiorato nel finale il secondo gol col solito Mannella.

Simone Cioni S.MARIA: Ammanati 6-, Giglio 6, Bernini 6.5, Borselli 6.5 (67' Bamba n.g.), Capezzuoli 6 (62' Rossi S. 6), Nunziati D. 6+ (60' Rossi A. 6), Nunziati L. 6-, Pertici 6.5 (65' Niccoli 6), Barsottini 6.5 (56' Bouhafa 6+), D'Auria 6+, Rossi L. 6+ (51' Fiumalbi 6). All.: Claudio Rossi.<br >U.MONTALBANO: Cipollini 6, Maffii 6-, Pignatiello 6-, Bianco 6+, Bettarini 6, Malucchi 6, Carli 6 (55' Fanti 6), Marsei 6, Nigro 6+ (50' Lecini 6), Mannella 6.5, Kura 6+ (50' Giunti 6). A disp.: Occiapiti, De Lucia. All.: Daniele Borgioli.<br > ARBITRO: Focareta 6 di Empoli. <br > RETE: 7' Mannella, 21' D'Auria, 31' Rossi L., 33' Borselli, 58' Pertici. Nonostante qualche brivido iniziale il S. Maria supera di slancio il Montalbano. Al 7', infatti, sono proprio gli ospiti a passare in vantaggio: punizione dalla tre quarti di Bianco, Ammannati forse disturbato dal sole non trattiene e Mannella &egrave; lesto a ribadire in rete di testa. Il S. Maria, sceso in campo forse un po' troppo sicuro di s&eacute; stenta a trovare il bandolo della matassa, ma al 10' sfiora ugualmente il pareggio con Barsottini, che dal limite dell'area lambisce il palo alla destra di Cipollini. Al 16' sugli sviluppi di un calcio d'angolo D'Auria al limite dell'area appoggia in dietro per l'accorrente Barsottini, che di prima intenzione centra il palo alla destra di Cipollini, la palla rimbalza addosso al portiere e torna in campo. Cinque minuti pi&ugrave; tardi, per&ograve;, i gialloblu locali riescono a pareggiare ugualmente grazie allo stesso D'Auria, che dal cuore dell'area di rigore gira in rete un cross proveniente dalla destra. Al 31', invece, lo stesso D'Auria si veste da assist-man e con un lancio da centrocampo pesca Leonardo Rossi alle spalle della difesa ospite, l'attaccante empolese controlla in corsa con Cipollini in uscita che sembra in un primo momento avere la meglio, ma sul contrasto perde il pallone e lo stesso Leonardo Rossi lo mette nella porta sguarnita. Nell'occasione, per&ograve;, il Montalbano ha protestato molto per un possibile fallo dello stesso Rossi, che secondo i giocatori azzurri avrebbe sradicato il pallone dalle mani del proprio portiere. Passano due minuti ed il S. Maria triplica le marcature con Borselli, che dalla lunetta infila l'angolino basso alla destra di Cipollini ribadendo al volo un rinvio sbilenco di un difensore. Col risultato ormai in tasca il S. Maria gioca un po' pi&ugrave; sciolto e nella ripresa sfiora subito il quarto gol al 49' quando la conclusione di Barsottini da fuori area sibila vicino all'incrocio dei pali di sinistra della porta difesa da Cipollini. Al 56', invece, &egrave; il palo a fermare il pallonetto di Borselli, che in verit&agrave; sembrava pi&ugrave; un assist sbagliato, mentre due minuti dopo ci pensa Pertici a fissare il punteggio sul definitivo 4-1 con una splendida punizione all'incrocio dei pali da posizione defilata. Nei restanti minuti, infatti, c'&egrave; tempo solo per numerose sostituzioni ed un po' di accademia col Montalbano, che esce comunque a testa alta dal campo avendo anche sfiorato nel finale il secondo gol col solito Mannella. Simone Cioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI