• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Sassuolo
  • 1 - 0
  • Livorno


SASSUOLO: Scavo, Piacentini, Saccani, Pirisi, Rossini, Luppi, Bellei, Franchini (49' Porrini). Damiano (49' Macchiaroli), Caputo, Teggi. A disp.: Mora, Ficarelli, Ghermandi, Ligabue, Perina, Scalabrini, Opoku. All.: Filippo Pensalfini.
LIVORNO: Romboli, Salemmo (70' Dell'Aversana), Moriconi, Vittorini, Benassai, De Wit (78' Amore), Balleri (60' Marinelli), Guastapaglia (78' Amore), Testa, Lenzi (51' Pellegrini), Nigiotti (72' Salvadori). A disp.: Demi. All.: Stefano Brondi.

ARBITRO: Andrea Bendandi di Ravenna, coad. da Gianfrate e Canu di Parma.

RETE: 55' Caputo.



Altra vittoria per il Sassuolo che, dopo aver espugnato Empoli, deve sudare le proverbiali sette camicie per battere un ottimo Livorno, che mostra una volta di più di non meritare l'ultima posizione di classifica. Parte forte la squadra labronica che, ben messa in campo da mister Brondi, nel primo tempo prende in mano le redini del gioco e costringe i neroverdi emiliani sulla difensiva. Al 15' la prima occasione dell'incontro capita a Nigiotti entra in area da destra e conclude centrale. Cinque minuti più tardi Testa scambia con un compagno e tira angolato, ma Scavo nega la rete all'attaccante ospite. Ci prova anche Salemmo per due volte su calcio d'angolo (una di testa e una piede) ma i suoi tentativi vengono neutralizzati da Scavo. Prima dell'intervallo arriva anche il primo tiro in porta dei locali con un bel tiro da fuori di Caputo che Romboli riesce a parare. Nel secondo tempo la gara diventa più equilibrata con i padroni di casa che entrano meglio in partita, ma trovano ancora sulla loro strada un Livorno molto ben organizzato che chiude ogni varco. Il risultato si sblocca al 55' quando Caputo prende palla in mezzo all'area e conclude nell'angolo della porta difesa da Romboli per l'uno a zero dei suoi. Il Livorno non ci sta e così nei venticinque minuti finali si registra il forcing degli amaranto: ci potrebbe stare un rigore su Testa al 65', ma il signor Bendandi lascia correre. Pochi minuti più Testa scambia con Pellegrini, ma conclude a lato. Al triplice fischio c'è amarezza in casa labronica perché stavolta il risultato è davvero bugiardo: per come è andata la partita anche un pareggio sarebbe andato stretto agli amaranto che mostrano importanti progressi sul piano del gioco.

SASSUOLO: Scavo, Piacentini, Saccani, Pirisi, Rossini, Luppi, Bellei, Franchini (49' Porrini). Damiano (49' Macchiaroli), Caputo, Teggi. A disp.: Mora, Ficarelli, Ghermandi, Ligabue, Perina, Scalabrini, Opoku. All.: Filippo Pensalfini.<br >LIVORNO: Romboli, Salemmo (70' Dell'Aversana), Moriconi, Vittorini, Benassai, De Wit (78' Amore), Balleri (60' Marinelli), Guastapaglia (78' Amore), Testa, Lenzi (51' Pellegrini), Nigiotti (72' Salvadori). A disp.: Demi. All.: Stefano Brondi.<br > ARBITRO: Andrea Bendandi di Ravenna, coad. da Gianfrate e Canu di Parma.<br > RETE: 55' Caputo. Altra vittoria per il Sassuolo che, dopo aver espugnato Empoli, deve sudare le proverbiali sette camicie per battere un ottimo Livorno, che mostra una volta di pi&ugrave; di non meritare l'ultima posizione di classifica. Parte forte la squadra labronica che, ben messa in campo da mister Brondi, nel primo tempo prende in mano le redini del gioco e costringe i neroverdi emiliani sulla difensiva. Al 15' la prima occasione dell'incontro capita a Nigiotti entra in area da destra e conclude centrale. Cinque minuti pi&ugrave; tardi Testa scambia con un compagno e tira angolato, ma Scavo nega la rete all'attaccante ospite. Ci prova anche Salemmo per due volte su calcio d'angolo (una di testa e una piede) ma i suoi tentativi vengono neutralizzati da Scavo. Prima dell'intervallo arriva anche il primo tiro in porta dei locali con un bel tiro da fuori di Caputo che Romboli riesce a parare. Nel secondo tempo la gara diventa pi&ugrave; equilibrata con i padroni di casa che entrano meglio in partita, ma trovano ancora sulla loro strada un Livorno molto ben organizzato che chiude ogni varco. Il risultato si sblocca al 55' quando Caputo prende palla in mezzo all'area e conclude nell'angolo della porta difesa da Romboli per l'uno a zero dei suoi. Il Livorno non ci sta e cos&igrave; nei venticinque minuti finali si registra il forcing degli amaranto: ci potrebbe stare un rigore su Testa al 65', ma il signor Bendandi lascia correre. Pochi minuti pi&ugrave; Testa scambia con Pellegrini, ma conclude a lato. Al triplice fischio c'&egrave; amarezza in casa labronica perch&eacute; stavolta il risultato &egrave; davvero bugiardo: per come &egrave; andata la partita anche un pareggio sarebbe andato stretto agli amaranto che mostrano importanti progressi sul piano del gioco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI