• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Grosseto
  • 0 - 2
  • Juventus


GROSSETO: Pini, Adami, Santoro, Callegari (Del Nero), Giulietti, Lorello, Coli, Fratini (Boccardi), Masini, Scimò, Fanciulli. A disp.: Di Roberto, Bernardini, Bianchi, Romani, Cerulli, Bottoni, Lelli. All.: Adriano Meacci.
JUVENTUS: Audero, Venturello, De Grassi, Pellini, Varga, Moretti, Roussos (Benucci), Tahiraj, Moncini (Otin), Clemenza (Sallustio), Donis. A disp.: Elazaj, Canizares, Pagliasco, Antezza, Pira, Gyli. All.: Ivano Della Morte.

ARBITRO: Daniele Gozzi di Siena, coad. da Aletta e Matera di Siena.

RETI: 46' Donis, 78' Pellini.



Vince la Juventus di Della Morte, che continua così il suo inseguimento ai play-off, ma escono tra gli applausi entrambe le squadre al termine di una bella gara, giocata in una giornata molto calda davanti ad una bella cornice di pubblico. Per i primi quindici minuti la gara si gioca a centrocampo con le squadre che mostrano un buon possesso di palla ma non riescono ad avvicinare le due porte. Al 15' la prima occasione da rete: bel cross di Coli che libera Masini, ma questi non riesce a finalizzare. Due minuti più tardi occasionissima per gli ospiti con Moncini, ma il pallone si stampa sulla traversa. Al 22' bel calcio di punizione di Pellini, che manda il pallone a sfiorare il palo della porta difesa da Pini. Al 25' altra punizione, stavolta per i locali, che Masini calcia di poco alta sopra la traversa. Al 30' gli ospiti si portano ancora alla conclusione con Pellini che manda il pallone alto. Al 39' Moncini ha la ghiotta occasione per il vantaggio, ma a Pini battuto l'attaccante ex Prato manda la palla sopra la traversa. Il primo tempo si chiude sul punteggio di zero a zero
Nel secondo tempo i locali partono bene e guadagnano un calcio d'angolo al 6': i bianconeri però recuperano palla e con un magistrale contropiede trovano il vantaggio. Una sventagliata infatti libera Donis che salta un avversario e si presenta a tu per tu col portiere in uscita depositando in rete l'uno a zero. Mister Meacci effettua due cambi e prova con l'inserimento di un attaccante per un centrocampista ad alzare il baricentro ai suoi. Al 12' Pellini prova la conclusione su punizione ma la palla lambisce il palo. Al 30' ghiotta occasione per Coli che si presenta a tu per tu con Audero, che però riesce a sventare in uscita. Sulla ripartenza per poco la Juventus non trova il raddoppio, ma Pini è superlativo per salvare la sua porta sul tentativo di Donis. Al 38' all'ennesimo tentativo Pellini piazza il pallone al sette dove Pini non può arrivare per il due a zero dei suoi. Al termine dei tre minuti di recupero arriva il triplice fischio dell'arbitro, che sancisce il definitivo due a zero. Esce tra gli applausi il Grosseto, che non ha affatto sfigurato al cospetto di una grande squadra: i ragazzi biancorossi hanno trovato gli stimoli giusti per affrontare i forti ragazzi di Della Morte e dovranno cercare di confermare lo stesso spirito nella gara di domenica prossima sfida contro il Torino per provare a tornare ai tre punti.

GROSSETO: Pini, Adami, Santoro, Callegari (Del Nero), Giulietti, Lorello, Coli, Fratini (Boccardi), Masini, Scim&ograve;, Fanciulli. A disp.: Di Roberto, Bernardini, Bianchi, Romani, Cerulli, Bottoni, Lelli. All.: Adriano Meacci.<br >JUVENTUS: Audero, Venturello, De Grassi, Pellini, Varga, Moretti, Roussos (Benucci), Tahiraj, Moncini (Otin), Clemenza (Sallustio), Donis. A disp.: Elazaj, Canizares, Pagliasco, Antezza, Pira, Gyli. All.: Ivano Della Morte.<br > ARBITRO: Daniele Gozzi di Siena, coad. da Aletta e Matera di Siena.<br > RETI: 46' Donis, 78' Pellini. Vince la Juventus di Della Morte, che continua cos&igrave; il suo inseguimento ai play-off, ma escono tra gli applausi entrambe le squadre al termine di una bella gara, giocata in una giornata molto calda davanti ad una bella cornice di pubblico. Per i primi quindici minuti la gara si gioca a centrocampo con le squadre che mostrano un buon possesso di palla ma non riescono ad avvicinare le due porte. Al 15' la prima occasione da rete: bel cross di Coli che libera Masini, ma questi non riesce a finalizzare. Due minuti pi&ugrave; tardi occasionissima per gli ospiti con Moncini, ma il pallone si stampa sulla traversa. Al 22' bel calcio di punizione di Pellini, che manda il pallone a sfiorare il palo della porta difesa da Pini. Al 25' altra punizione, stavolta per i locali, che Masini calcia di poco alta sopra la traversa. Al 30' gli ospiti si portano ancora alla conclusione con Pellini che manda il pallone alto. Al 39' Moncini ha la ghiotta occasione per il vantaggio, ma a Pini battuto l'attaccante ex Prato manda la palla sopra la traversa. Il primo tempo si chiude sul punteggio di zero a zero<br >Nel secondo tempo i locali partono bene e guadagnano un calcio d'angolo al 6': i bianconeri per&ograve; recuperano palla e con un magistrale contropiede trovano il vantaggio. Una sventagliata infatti libera Donis che salta un avversario e si presenta a tu per tu col portiere in uscita depositando in rete l'uno a zero. Mister Meacci effettua due cambi e prova con l'inserimento di un attaccante per un centrocampista ad alzare il baricentro ai suoi. Al 12' Pellini prova la conclusione su punizione ma la palla lambisce il palo. Al 30' ghiotta occasione per Coli che si presenta a tu per tu con Audero, che per&ograve; riesce a sventare in uscita. Sulla ripartenza per poco la Juventus non trova il raddoppio, ma Pini &egrave; superlativo per salvare la sua porta sul tentativo di Donis. Al 38' all'ennesimo tentativo Pellini piazza il pallone al sette dove Pini non pu&ograve; arrivare per il due a zero dei suoi. Al termine dei tre minuti di recupero arriva il triplice fischio dell'arbitro, che sancisce il definitivo due a zero. Esce tra gli applausi il Grosseto, che non ha affatto sfigurato al cospetto di una grande squadra: i ragazzi biancorossi hanno trovato gli stimoli giusti per affrontare i forti ragazzi di Della Morte e dovranno cercare di confermare lo stesso spirito nella gara di domenica prossima sfida contro il Torino per provare a tornare ai tre punti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI