• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Siena
  • 0 - 1
  • Livorno


SIENA: Conti 6.5, Mulas 6 (73' Aiazzi sv), Rizzo 6, Camilli 5.5, Ragusa 5.5, Bonifazi 5.5, Miocchi 7, Ballantini 5.5 (45' Proia 6), Roghi 6.5, Strano 6, Cappelluzzo 5.5 (54' Mucci 5.5). A disp.: Geria, Voltolini, Priorelli, Viciani. All.: Valeriano Recchi.
LIVORNO: Cappellini 7.5, Stampa 6, Signorini D. 5.5 (57' Del Gratta 6), Signorini G. 6, Tomei 6, Gasbarro 6, Frati 7 (73' Bruzzi sv), Bartolini 6.5, Montebello 5.5 (58' Pellegrini 6), Simonetti 5.5 (77' Albamonte sv), Castagnoli 6 (81'. Tiritiello sv.). A disp.: Cappelli, Morelli. All.: Simone Venturi.
ARBTIRO: Scarpini di Arezzo, coad. da Sartini di Firenze e Martinelli di Lucca.

RETE: 27' Frati.
NOTE: Angoli 4-5; Ammoniti: Bonifazi, Tomei, Bartolini. Espulsi: Mucci. Recupero: 1'-5'.



Interessante partita tra due squadre che militano nella zona centrale della classifica, nel girone A guidato dall'altra toscana Fiorentina. Il calcio d'inizio è alle ore 15:00 al Bertoni di Siena. Il match comincia subito su buoni ritmi e le due squadre si affrontano a viso aperto: la partita è piacevole da entrambe le parti. Il Siena non è mai banale nell'impostazione del gioco che comincia già dai piedi dei difensori, che tengono la palla bassa e impostano un ottimo fraseggio. Gli ospiti rispondono giocando altrettanto bene, ma si affidano soprattutto a lanci improvvisi per le torri e sono pericolosi sulle palle inattive. I primi venticinque minuti sono molto spumeggianti e le azioni offensive sono numerose, ma nessuna conclusione è così pericolosa da prenderne nota. La svolta arriva al 27', quando Frati sfonda per vie centrali palla al piede, arriva al limite dell'area e, nel cercare di servire un compagno, usufruisce di un rimpallo fortunoso che lo mette a tu per tu col portiere, la conclusione è precisa e per Conti non c'è nulla da fare. Il Livorno è in vantaggio e per il Siena la partita è tutta in salita. La prima frazione termina su tale punteggio, sotto molti aspetti bugiardo, visto l'ottimo impatto alla partita dei padroni di casa, ma gli ospiti sono molto più concreti e sbloccano, anche grazie al loro uomo migliore.
Il secondo tempo inizia ancora più scoppiettante ed emozionante del primo, il Siena cerca di riagguantare il match già al 47', quando Roghi con uno stop a seguire di tacco supera la retroguardia ospite e, lanciato verso Cappellini, piazza alla destra, la risposta del numero 1 livornese è strepitosa: porta blindata e palla in calcio d'angolo. Qualche minuto più tardi è ancora il Siena ad andare vicino al pari ma sul tiro di Rizzo, dopo un azione confusa ancora Cappellini si supera e si prende gli applausi di tutto il Bertoni . I padroni di casa meriterebbero almeno il pari, ma sulla loro strada troppo spesso incontrano la sfortuna e i guantoni dell'estremo difensore livornese. L'azione offensiva ripetuta del Siena comporta non pochi problemi alla propria retroguardia quando gli ospiti cercano di chiudere il match. E' una gran bella partita e si accende ancor di più quando i padroni di casa, già sotto nel punteggio, restano in dieci per l'espulsione del neo entrato Mucci, reo, secondo l'assistente dell'arbitro di aver colpito a palla lontana un avversario. Il Siena su tale fattaccio esce completamente dal gioco e concede al Livorno la possibilità di raddoppiare prima con Pellegrini, che manda alto sulla traversa, e poi colpendo quest'ultima sulla smanacciata di Conti dopo il gran tiro di Albamonte. I minuti finali da una parte e dall'altra sono il festival degli errori e delle interruzioni dovute ai crampi, le due compagini allo stremo delle forze abbandonano il campo anzitempo e l'arbitro fischia la fine dell'incontro dopo cinque minuti di recupero. Ottima prova del Livorno che avvicina il Siena in classifica, bella prova anche per i padroni di casa che avrebbero meritato almeno il pari.

Calciatoripiù
: Numeri 1 - Conti per il Siena e Cappellini per il Livorno mettono in scena una partita impeccabile, il primo incolpevole sul gol evita la debacle senese, il secondo regala la vittoria alla propria squadra con interventi prodigiosi; è lotta tra i due pali per la palma al migliore. Numeri 7 - Sembra banale il commento, ma le due mezze punte sono l'arma in più per l'una e l'altra squadra, Miocchi del Siena è rapido e dribbla in modo efficace e lezioso, manda allo sbando con le sue finte, Frati del Livorno è anch'esso veloce e tecnicamente preparato ma sa essere anche concreto in area; è un piacere assistere al loro duello durante tutti gli ottanta minuti di gioco.

Pasquale De Stefano SIENA: Conti 6.5, Mulas 6 (73' Aiazzi sv), Rizzo 6, Camilli 5.5, Ragusa 5.5, Bonifazi 5.5, Miocchi 7, Ballantini 5.5 (45' Proia 6), Roghi 6.5, Strano 6, Cappelluzzo 5.5 (54' Mucci 5.5). A disp.: Geria, Voltolini, Priorelli, Viciani. All.: Valeriano Recchi.<br >LIVORNO: Cappellini 7.5, Stampa 6, Signorini D. 5.5 (57' Del Gratta 6), Signorini G. 6, Tomei 6, Gasbarro 6, Frati 7 (73' Bruzzi sv), Bartolini 6.5, Montebello 5.5 (58' Pellegrini 6), Simonetti 5.5 (77' Albamonte sv), Castagnoli 6 (81'. Tiritiello sv.). A disp.: Cappelli, Morelli. All.: Simone Venturi. <br >ARBTIRO: Scarpini di Arezzo, coad. da Sartini di Firenze e Martinelli di Lucca. <br > RETE: 27' Frati. <br >NOTE: Angoli 4-5; Ammoniti: Bonifazi, Tomei, Bartolini. Espulsi: Mucci. Recupero: 1'-5'. Interessante partita tra due squadre che militano nella zona centrale della classifica, nel girone A guidato dall'altra toscana Fiorentina. Il calcio d'inizio &egrave; alle ore 15:00 al Bertoni di Siena. Il match comincia subito su buoni ritmi e le due squadre si affrontano a viso aperto: la partita &egrave; piacevole da entrambe le parti. Il Siena non &egrave; mai banale nell'impostazione del gioco che comincia gi&agrave; dai piedi dei difensori, che tengono la palla bassa e impostano un ottimo fraseggio. Gli ospiti rispondono giocando altrettanto bene, ma si affidano soprattutto a lanci improvvisi per le torri e sono pericolosi sulle palle inattive. I primi venticinque minuti sono molto spumeggianti e le azioni offensive sono numerose, ma nessuna conclusione &egrave; cos&igrave; pericolosa da prenderne nota. La svolta arriva al 27', quando Frati sfonda per vie centrali palla al piede, arriva al limite dell'area e, nel cercare di servire un compagno, usufruisce di un rimpallo fortunoso che lo mette a tu per tu col portiere, la conclusione &egrave; precisa e per Conti non c'&egrave; nulla da fare. Il Livorno &egrave; in vantaggio e per il Siena la partita &egrave; tutta in salita. La prima frazione termina su tale punteggio, sotto molti aspetti bugiardo, visto l'ottimo impatto alla partita dei padroni di casa, ma gli ospiti sono molto pi&ugrave; concreti e sbloccano, anche grazie al loro uomo migliore. <br >Il secondo tempo inizia ancora pi&ugrave; scoppiettante ed emozionante del primo, il Siena cerca di riagguantare il match gi&agrave; al 47', quando Roghi con uno stop a seguire di tacco supera la retroguardia ospite e, lanciato verso Cappellini, piazza alla destra, la risposta del numero 1 livornese &egrave; strepitosa: porta blindata e palla in calcio d'angolo. Qualche minuto pi&ugrave; tardi &egrave; ancora il Siena ad andare vicino al pari ma sul tiro di Rizzo, dopo un azione confusa ancora Cappellini si supera e si prende gli applausi di tutto il Bertoni . I padroni di casa meriterebbero almeno il pari, ma sulla loro strada troppo spesso incontrano la sfortuna e i guantoni dell'estremo difensore livornese. L'azione offensiva ripetuta del Siena comporta non pochi problemi alla propria retroguardia quando gli ospiti cercano di chiudere il match. E' una gran bella partita e si accende ancor di pi&ugrave; quando i padroni di casa, gi&agrave; sotto nel punteggio, restano in dieci per l'espulsione del neo entrato Mucci, reo, secondo l'assistente dell'arbitro di aver colpito a palla lontana un avversario. Il Siena su tale fattaccio esce completamente dal gioco e concede al Livorno la possibilit&agrave; di raddoppiare prima con Pellegrini, che manda alto sulla traversa, e poi colpendo quest'ultima sulla smanacciata di Conti dopo il gran tiro di Albamonte. I minuti finali da una parte e dall'altra sono il festival degli errori e delle interruzioni dovute ai crampi, le due compagini allo stremo delle forze abbandonano il campo anzitempo e l'arbitro fischia la fine dell'incontro dopo cinque minuti di recupero. Ottima prova del Livorno che avvicina il Siena in classifica, bella prova anche per i padroni di casa che avrebbero meritato almeno il pari. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Numeri 1 - <b>Conti </b>per il Siena e <b>Cappellini </b>per il Livorno mettono in scena una partita impeccabile, il primo incolpevole sul gol evita la debacle senese, il secondo regala la vittoria alla propria squadra con interventi prodigiosi; &egrave; lotta tra i due pali per la palma al migliore. Numeri 7 - Sembra banale il commento, ma le due mezze punte sono l'arma in pi&ugrave; per l'una e l'altra squadra, <b>Miocchi </b>del Siena &egrave; rapido e dribbla in modo efficace e lezioso, manda allo sbando con le sue finte, <b>Frati </b>del Livorno &egrave; anch'esso veloce e tecnicamente preparato ma sa essere anche concreto in area; &egrave; un piacere assistere al loro duello durante tutti gli ottanta minuti di gioco. Pasquale De Stefano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI