• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Siena
  • 0 - 0
  • Grosseto


SIENA: Conti, Aiazzi, Cianciulli, Camilli, Ragusa, Pantiferi, Priorelli, Proia, Cappelluzzo, Strano, Mucci. A disp.: Rana, Mulas, Marconi, Ballantini, Voltolini, Monni, Viciani. All.: Valeriano Recchi.
GROSSETO: Storai, Martinacci, Tosoni, Fabbri, Nanci, Crisci, Amorfini, Filippelli, Tabarini, Serdino, Giannullo. A disp.: Saletti, Sellitti, Tognoni, Ziani, Pacinotti, Frati. All.: Luciano Luzzetti.

ARBITRO: Federico Sassoli di Arezzo, coad. da Buoncompagni e Senzi di Arezzo.



Reti inviolate al termine del derby tra Siena e Grosseto. Nel primo tempo l'incontro viene giocato a centrocampo e si sono ben poche le occasioni in cui Conti e Storai vengono chiamati in causa. Gli ospiti tengono bene il campo, pressano efficacemente e chiudono tutti gli spazi, provando a ripartire pericolosamente in contropiede. L'unica conclusione in porta degna di essere menzionata dei primi quaranta minuti arriva al 30': su un fallo laterale di Aiazzi, Mucci lascia scorrere e conclude centrale con Storai che blocca. Nel primo tempo non si registrano altre emozioni e le squadre vanno negli spogliatoi per l'intervallo sullo zero a zero.
Nel secondo tempo cala un po' l'intensità del pressing del Grosseto, così viene fuori il Siena, le cui manovre offensiva diventano più pungenti. Al 10' bella incursione di Aiazzi che scambia con Strano; questi col tacco libera lo stesso Aiazzi che mette al centro per Cappelluzzo, ma la sua deviazione di testa finisce fuori. Al 20' bella combinazione a metà campo di Proia per Monni che si presenta a tu per tu col portiere, ma calcia centrale e colpisce Storai che riesce ad abbrancare la palla in uscita. Lo stesso Monni si rende pericoloso cinque minuti più tardi con un bel taglio sull'esterno ma conclude a lato distante dalla porta. L'ultima occasione al 30' è per Viciani che, servito da Camilli, fa perno sul difensore, si gira e tira di sinistro, ma Storai è ancora bravo alla deviazione in angolo. Nel recupero il Siena prova a servire in area tanti palloni interessanti, ma gli ospiti riescono a cavarsela e a respingere ogni assalto, mantenendo il punteggio sullo zero a zero. Bravi i ragazzi di Luzzetti che hanno tenuto bene il campo e hanno guadagnato un punto di prestigio. Buono il secondo tempo del Siena, che però ha sprecato troppo per riuscire a portare a casa i tre punti.

SIENA: Conti, Aiazzi, Cianciulli, Camilli, Ragusa, Pantiferi, Priorelli, Proia, Cappelluzzo, Strano, Mucci. A disp.: Rana, Mulas, Marconi, Ballantini, Voltolini, Monni, Viciani. All.: Valeriano Recchi. <br >GROSSETO: Storai, Martinacci, Tosoni, Fabbri, Nanci, Crisci, Amorfini, Filippelli, Tabarini, Serdino, Giannullo. A disp.: Saletti, Sellitti, Tognoni, Ziani, Pacinotti, Frati. All.: Luciano Luzzetti.<br > ARBITRO: Federico Sassoli di Arezzo, coad. da Buoncompagni e Senzi di Arezzo. Reti inviolate al termine del derby tra Siena e Grosseto. Nel primo tempo l'incontro viene giocato a centrocampo e si sono ben poche le occasioni in cui Conti e Storai vengono chiamati in causa. Gli ospiti tengono bene il campo, pressano efficacemente e chiudono tutti gli spazi, provando a ripartire pericolosamente in contropiede. L'unica conclusione in porta degna di essere menzionata dei primi quaranta minuti arriva al 30': su un fallo laterale di Aiazzi, Mucci lascia scorrere e conclude centrale con Storai che blocca. Nel primo tempo non si registrano altre emozioni e le squadre vanno negli spogliatoi per l'intervallo sullo zero a zero.<br >Nel secondo tempo cala un po' l'intensit&agrave; del pressing del Grosseto, cos&igrave; viene fuori il Siena, le cui manovre offensiva diventano pi&ugrave; pungenti. Al 10' bella incursione di Aiazzi che scambia con Strano; questi col tacco libera lo stesso Aiazzi che mette al centro per Cappelluzzo, ma la sua deviazione di testa finisce fuori. Al 20' bella combinazione a met&agrave; campo di Proia per Monni che si presenta a tu per tu col portiere, ma calcia centrale e colpisce Storai che riesce ad abbrancare la palla in uscita. Lo stesso Monni si rende pericoloso cinque minuti pi&ugrave; tardi con un bel taglio sull'esterno ma conclude a lato distante dalla porta. L'ultima occasione al 30' &egrave; per Viciani che, servito da Camilli, fa perno sul difensore, si gira e tira di sinistro, ma Storai &egrave; ancora bravo alla deviazione in angolo. Nel recupero il Siena prova a servire in area tanti palloni interessanti, ma gli ospiti riescono a cavarsela e a respingere ogni assalto, mantenendo il punteggio sullo zero a zero. Bravi i ragazzi di Luzzetti che hanno tenuto bene il campo e hanno guadagnato un punto di prestigio. Buono il secondo tempo del Siena, che per&ograve; ha sprecato troppo per riuscire a portare a casa i tre punti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI