• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Fiorentina
  • 2 - 1
  • Sassuolo


FIORENTINA: Lezzerini, Venuti, Cola, Spinelli (65' Mancini), Bangu (50' Rosa Gastaldo), Ruggeri, Fazzi, Capezzi, Gondo (75' Di Curzio), De Poli (75' Gorini), Gulin (70' Bandinelli). A disp.: Bacci, Mancini, Gigli, Rosa Gastaldo, Bandinelli, Gorini, Di Curzio. All.: Federico Guidi.
SASSUOLO: Perilli, Hasler, Vignozzi, Ubla, Minozzi, Filippello, Lodesani, Mascolo, Gliozzi, Arrascue, Vitali. A disp.: Brambilla, Bellacini, Bonutti, Di Gianmarco, Costa, Grimaldi. All.: Francesco Cattani.

ARBITRO: Tesi di Pistoia, coad. da De Masi e Goretti.

RETI: Capezzi, Gliozzi, De Poli.



Arriva nei minuti finali della gara il gol che permette alla Fiorentina di conquistare la meritata vittoria. Il Sassuolo, pur occupando l'ultima posizione di classifica, si conferma squadra ostica, che sa difendersi bene e ripartire pericolosamente in contropiede. Nel primo tempo la partita è in mano ai viola che sul campo del Poggioloni impostano la loro manovra palla a terra e sfruttano molto bene le corsie laterali. Dopo qualche occasione mancata per poco, i viola si portano in vantaggio: azione condotta sulla destra da Venuti e Gulin, sul cross dell'esterno di casa, Capezzi si inserisce bene e, solo davanti a Perilli, non sbaglia siglando l'uno a zero dei suoi. I ragazzi di casa non si accontentano e continuano a premere sull'acceleratore, sfiorando per quattro volte la rete del raddoppio. Prima Gondo prova il tiro da buona posizione, ma Perilli è pronto alla deviazione in corner. Poco più tardi ancora Gondo si presenta minacciosamente davanti al portiere modenese ma non inquadra lo specchio della porta. Al 30' bella incursione di Gulin che però calcia sull'esterno della rete da posizione favorevole. Infine sul tentativo di Fazzi, si supera Perilli, che salva la sua porta con un intervento pregevole. Il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio per uno a zero. In avvio di ripresa, sorprendentemente, il Sassuolo agguanta il pari: dopo due minuti su una punizione da 25 metri di Gliozzi, una deviazione della barriera spiazza Lezzerini e manda il pallone imprendibile alle spalle di Lezzerini. Il Sassuolo prende coraggio e si rintana nella sua metà campo a difesa del pareggio appena ottenuto. Gli ospiti lasciano solo Gliozzi in attacco e ripiegano ordinatamente dietro la linea della palla, impedendo ai viola di avvicinarsi minacciosamente come nel primo tempo a Perilli. I locali cingono d'assedio la metà campo avversaria e cominciano anche a creare le prime occasioni. Prima su una punizione Capezzi colpisce la parte superiore della traversa, poi Gondo, a tu per tu con Perilli, calcia per due volte centrale. Quando qualcuno inizia a pensare che la gara sia stregata per la squadra gigliata, a sette minuti dalla fine De Poli, su un calcio di punizione battuto da Fazzi e deviato da un avversario, conquista palla e conclude insaccando la rete del due a uno. Da qui al triplice fischio non si registrano altre emozioni e la squadra di Guidi conduce in porto la preziosissima vittoria. Visto l'andamento della gara il risultato va ovviamente stretto ai viola, che hanno creato molto, ma finalizzato poco, anche per le belle parate di Perilli. Mercoledì prossimo i viola saranno attesi dal recupero contro il Novara, in cui avranno l'opportunità di aumentare il vantaggio sulla terza posizione occupata attualmente dal Torino: importante sarà per i gigliati ritrovare più concretezza in attacco per evitare di correre rischi come avvenuto in questa gara.

FIORENTINA: Lezzerini, Venuti, Cola, Spinelli (65' Mancini), Bangu (50' Rosa Gastaldo), Ruggeri, Fazzi, Capezzi, Gondo (75' Di Curzio), De Poli (75' Gorini), Gulin (70' Bandinelli). A disp.: Bacci, Mancini, Gigli, Rosa Gastaldo, Bandinelli, Gorini, Di Curzio. All.: Federico Guidi.<br >SASSUOLO: Perilli, Hasler, Vignozzi, Ubla, Minozzi, Filippello, Lodesani, Mascolo, Gliozzi, Arrascue, Vitali. A disp.: Brambilla, Bellacini, Bonutti, Di Gianmarco, Costa, Grimaldi. All.: Francesco Cattani.<br > ARBITRO: Tesi di Pistoia, coad. da De Masi e Goretti.<br > RETI: Capezzi, Gliozzi, De Poli. Arriva nei minuti finali della gara il gol che permette alla Fiorentina di conquistare la meritata vittoria. Il Sassuolo, pur occupando l'ultima posizione di classifica, si conferma squadra ostica, che sa difendersi bene e ripartire pericolosamente in contropiede. Nel primo tempo la partita &egrave; in mano ai viola che sul campo del Poggioloni impostano la loro manovra palla a terra e sfruttano molto bene le corsie laterali. Dopo qualche occasione mancata per poco, i viola si portano in vantaggio: azione condotta sulla destra da Venuti e Gulin, sul cross dell'esterno di casa, Capezzi si inserisce bene e, solo davanti a Perilli, non sbaglia siglando l'uno a zero dei suoi. I ragazzi di casa non si accontentano e continuano a premere sull'acceleratore, sfiorando per quattro volte la rete del raddoppio. Prima Gondo prova il tiro da buona posizione, ma Perilli &egrave; pronto alla deviazione in corner. Poco pi&ugrave; tardi ancora Gondo si presenta minacciosamente davanti al portiere modenese ma non inquadra lo specchio della porta. Al 30' bella incursione di Gulin che per&ograve; calcia sull'esterno della rete da posizione favorevole. Infine sul tentativo di Fazzi, si supera Perilli, che salva la sua porta con un intervento pregevole. Il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio per uno a zero. In avvio di ripresa, sorprendentemente, il Sassuolo agguanta il pari: dopo due minuti su una punizione da 25 metri di Gliozzi, una deviazione della barriera spiazza Lezzerini e manda il pallone imprendibile alle spalle di Lezzerini. Il Sassuolo prende coraggio e si rintana nella sua met&agrave; campo a difesa del pareggio appena ottenuto. Gli ospiti lasciano solo Gliozzi in attacco e ripiegano ordinatamente dietro la linea della palla, impedendo ai viola di avvicinarsi minacciosamente come nel primo tempo a Perilli. I locali cingono d'assedio la met&agrave; campo avversaria e cominciano anche a creare le prime occasioni. Prima su una punizione Capezzi colpisce la parte superiore della traversa, poi Gondo, a tu per tu con Perilli, calcia per due volte centrale. Quando qualcuno inizia a pensare che la gara sia stregata per la squadra gigliata, a sette minuti dalla fine De Poli, su un calcio di punizione battuto da Fazzi e deviato da un avversario, conquista palla e conclude insaccando la rete del due a uno. Da qui al triplice fischio non si registrano altre emozioni e la squadra di Guidi conduce in porto la preziosissima vittoria. Visto l'andamento della gara il risultato va ovviamente stretto ai viola, che hanno creato molto, ma finalizzato poco, anche per le belle parate di Perilli. Mercoled&igrave; prossimo i viola saranno attesi dal recupero contro il Novara, in cui avranno l'opportunit&agrave; di aumentare il vantaggio sulla terza posizione occupata attualmente dal Torino: importante sar&agrave; per i gigliati ritrovare pi&ugrave; concretezza in attacco per evitare di correre rischi come avvenuto in questa gara.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI