• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Sassuolo
  • 0 - 3
  • Empoli


SASSUOLO: Costa, Saccani (41' Luppi), Ligabue, Parisi (66' Perina), Piacentini, Rossini, Porrini, Franchini (57' Scalabrini), Damiano (57' Teggi), Caputo (51' Opoku), Chiocchi. A disp.: Scavo, Chiarelli, Celia, Poku. All.: Filippo Pensalfini.
EMPOLI: Giacomel, Carradori, Giampà (41' Zini Alessio), Gemignani, Damiani (76' Zini Andrea), Seminara (67' Barsotti), Bellini (61' Buglio), Di Leo, Falorni (57' Olivieri), Mosti (71' Islamaj), Giani (50' Zappella). A disp.: Pellegrini, Romagnoli. All.: Emiliano Bigica.

ARBITRO: Paolo Bitonti di Bologna, coad. da Pelagalli e Scognamiglio di Reggio Emilia.

RETI: 2' Giani, 14' e 28' Falorni.
NOTE: ammoniti Giampà al 19', Mosti al 27', Damiani al 47', Franchini al 55', Carradori al 76'.



Un grande Empoli espugna il Ferrari con una prestazione di grande livello, a tratti devastante contro un buon Sassuolo che ha cercato di contenere gli scatenati azzurri di Bigica, riuscendoci solo nella seconda parte dell'incontro. Succede tutto nel primo tempo: già al secondo minuto di gioco l'Empoli si porta in vantaggio grazie ad una grande giocata di Bellini, il quale effettua un passaggio filtrante alle spalle di Saccani per Giani, che insacca l'incolpevole Costa con un perfetto diagonale. Il Sassuolo, dopo la buona prestazione contro la Sampdoria, prova a reagire, al 4', con un colpo di testa di Damiano, di poco sopra la traversa. Al 14' azione da manuale degli azzurri, tutta di prima, che porta Falorni a tu per tu con Costa: il bomber ospite non sbaglia e trafigge il numero 1 di casa. Al 16' potrebbero accorciare le distanze i padroni di casa, con una magistrale punizione dal limite calciata da Parisi, ma Giacomel risponde da gran portiere, superandosi andando a togliere letteralmente dall'incrocio dei pali la sfera. Al 28' l'Empoli chiude la partita ancora con un gran gol, realizzato di nuovo dal centravanti azzurro, Falorni, lesto a rubare il tempo al diretto avversario, su traversone di Dileo, e di testa gira in rete.
Nel secondo tempo non si registrano altre azioni di rilievo, ma una buona reazione del Sassuolo, che fa ben sperare per il proseguo del campionato. Ma oggi, contro quest'Empoli solido in tutti i reparti, c'è stato ben poco da fare. Grande squadra, gli azzurri di mister Bigica vista oggi a Sassuolo, dove spiccano elementi di assoluto valore, il grado di sviluppare geometrie di gioco veramente interessanti, con improvvise verticalizzazioni e accelerazioni che portano sistematicamente alla conclusione. Squadra ben costruita. Avrà, invece, molto da lavorare mister Pensalfini, prendendo spunti dalla squadra del Sassuolo vista nel secondo tempo.

Calciatoripiù: Falorni (Empoli) voto 8:
Devastante negli ultimi 20 metri, bomber di razza. Damiani voto 8: Centrocampista completo, dotato di tecnica sopraffina. Parisi (Sassuolo) voto 7: Centrocampista di quantità e qualità. Ci prova su calcio piazzato ma un grande Giacomel gli nega la gioia del gol. Caputo voto 7+: Lotta su tutti i palloni, riuscendo ad impensierire la forte difesa dell'Empoli.
S.M.
L'intervista
Emiliano Bigica valuta positivamente l'approccio dei suoi ragazzi, anche se vede ancora margini di miglioramento: Abbiamo avuto un buon approccio nel primo tempo, indirizzando la gara subito sui binari giusti. Dal primo di agosto sto allenando questo gruppo che è molto omogeneo e che mi mette sempre in difficoltà per scegliere l'undici titolare. I ragazzi stanno crescendo ma possono migliorare ancora, per diventare più squadra. In particolare vorrei che fossero più cinici e che pensassero meno a specchiarsi .

SASSUOLO: Costa, Saccani (41' Luppi), Ligabue, Parisi (66' Perina), Piacentini, Rossini, Porrini, Franchini (57' Scalabrini), Damiano (57' Teggi), Caputo (51' Opoku), Chiocchi. A disp.: Scavo, Chiarelli, Celia, Poku. All.: Filippo Pensalfini.<br >EMPOLI: Giacomel, Carradori, Giamp&agrave; (41' Zini Alessio), Gemignani, Damiani (76' Zini Andrea), Seminara (67' Barsotti), Bellini (61' Buglio), Di Leo, Falorni (57' Olivieri), Mosti (71' Islamaj), Giani (50' Zappella). A disp.: Pellegrini, Romagnoli. All.: Emiliano Bigica.<br > ARBITRO: Paolo Bitonti di Bologna, coad. da Pelagalli e Scognamiglio di Reggio Emilia.<br > RETI: 2' Giani, 14' e 28' Falorni.<br >NOTE: ammoniti Giamp&agrave; al 19', Mosti al 27', Damiani al 47', Franchini al 55', Carradori al 76'. Un grande Empoli espugna il Ferrari con una prestazione di grande livello, a tratti devastante contro un buon Sassuolo che ha cercato di contenere gli scatenati azzurri di Bigica, riuscendoci solo nella seconda parte dell'incontro. Succede tutto nel primo tempo: gi&agrave; al secondo minuto di gioco l'Empoli si porta in vantaggio grazie ad una grande giocata di Bellini, il quale effettua un passaggio filtrante alle spalle di Saccani per Giani, che insacca l'incolpevole Costa con un perfetto diagonale. Il Sassuolo, dopo la buona prestazione contro la Sampdoria, prova a reagire, al 4', con un colpo di testa di Damiano, di poco sopra la traversa. Al 14' azione da manuale degli azzurri, tutta di prima, che porta Falorni a tu per tu con Costa: il bomber ospite non sbaglia e trafigge il numero 1 di casa. Al 16' potrebbero accorciare le distanze i padroni di casa, con una magistrale punizione dal limite calciata da Parisi, ma Giacomel risponde da gran portiere, superandosi andando a togliere letteralmente dall'incrocio dei pali la sfera. Al 28' l'Empoli chiude la partita ancora con un gran gol, realizzato di nuovo dal centravanti azzurro, Falorni, lesto a rubare il tempo al diretto avversario, su traversone di Dileo, e di testa gira in rete. <br >Nel secondo tempo non si registrano altre azioni di rilievo, ma una buona reazione del Sassuolo, che fa ben sperare per il proseguo del campionato. Ma oggi, contro quest'Empoli solido in tutti i reparti, c'&egrave; stato ben poco da fare. Grande squadra, gli azzurri di mister Bigica vista oggi a Sassuolo, dove spiccano elementi di assoluto valore, il grado di sviluppare geometrie di gioco veramente interessanti, con improvvise verticalizzazioni e accelerazioni che portano sistematicamente alla conclusione. Squadra ben costruita. Avr&agrave;, invece, molto da lavorare mister Pensalfini, prendendo spunti dalla squadra del Sassuolo vista nel secondo tempo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Falorni (Empoli) voto 8:</b> Devastante negli ultimi 20 metri, bomber di razza. <b>Damiani voto 8: </b>Centrocampista completo, dotato di tecnica sopraffina. <b>Parisi (Sassuolo) voto 7</b>: Centrocampista di quantit&agrave; e qualit&agrave;. Ci prova su calcio piazzato ma un grande Giacomel gli nega la gioia del gol. <b>Caputo voto 7+</b>: Lotta su tutti i palloni, riuscendo ad impensierire la forte difesa dell'Empoli.<br >S.M.<br >L'intervista<br ><b>Emiliano Bigica </b>valuta positivamente l'approccio dei suoi ragazzi, anche se vede ancora margini di miglioramento: <b>Abbiamo avuto un buon approccio nel primo tempo, indirizzando la gara subito sui binari giusti. Dal primo di agosto sto allenando questo gruppo che &egrave; molto omogeneo e che mi mette sempre in difficolt&agrave; per scegliere l'undici titolare. I ragazzi stanno crescendo ma possono migliorare ancora, per diventare pi&ugrave; squadra. In particolare vorrei che fossero pi&ugrave; cinici e che pensassero meno a specchiarsi</b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI