• Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
  • Citta di Pontedera
  • 1 - 3
  • Fiorentina


PONTEDERA: Betti, Carrelli, Prete, Tramontana, Benedetti, Andorlini, Malih (70' Prato), Veraldi (70' Fino), Gargani (65' De Sarlo), Scardigli (55' Di Marzo), Acampora (55' Rosi). A disp.: Dinelli, Benvenuti, Burgalassi, Prato, Contini, Rosi, Fino, Di Marzo, De Sarlo. All.: Nico Scardigli.
FIORENTINA: Ghidotti, Marini, Gargano, Betti, Martiniello, Cecconi, Torricelli, Nannelli, Guazzini, Corigliano, Caniggia. A disp.: Masi, Simonti, Laugaa, Campagna. All.: Alessandro Grandoni.

ARBITRO: Costin Spataru di Siena, coad. da Cavini di Siena e Cavallini di Carrara.

RETI: Acampora, Torricelli 2, Betti.



Prima vittoria stagionale per la Fiorentina di mister Grandoni che vince sul campo di Pontedera al termine di una gara molto interessante. Nel primo tempo l'incontro è contrassegnato da un predominio territoriale dei viola, che gestiscono egregiamente il possesso di palla senza però riuscire a trovare molti sbocchi dalle parti di Betti. Il Pontedera rimane sulla difesa e, anche se non riesce a creare pericoli alla porta difesa da Ghidotti, si comporta molto bene. La prima frazione si chiude così a reti inviolate senza nitide occasioni da rete da segnalare
Nel secondo tempo i granata rientrano in campo con un piglio diversi e dopo due minuti si portano in vantaggio: su un contrattacco dei padroni di casa Marini non riesce ad intervenire, ne approfitta Acampora per portarsi al tiro e per segnare in diagonale la rete del vantaggio dei suoi. Passa solo un minuto ed arriva subito il pareggio degli ospiti: dopo una palla persa a centrocampo dai locali, Torricelli lascia partire un tiro beffardo che si infila sotto la traversa alle spalle di Betti. Per circa dieci minuti la gara rimane equilibrata, poi la Fiorentina trova il guizzo per indirizzare la gara sui binari giusti. Su una punizione laterale dalla sinistra, il pallone viene servito al centro da Gargano, sul secondo palo arriva Torricelli che riesce a controllare e a concludere superando Betti con un bel diagonale. Dopo tre minuti un calcio di punizione dal limite del'area sulla destra di un giocatore gigliato viene respinto dalla barriera, sulla ribattuta si avventa Betti che calcia potente, la sfera batte sulla parte inferiore della traversa e si insacca in rete: imparabile per l'omonimo portiere granqata. Nel finale la gara si mantiene su buoni ritmi e i locali provano a riportarsi sotto con alcuni buoni spunti, ma è ancora per i viola la migliore occasione per segnare e Betti è superlativo sul tentativo di Caniggia. Buona prova per i locali che nonostante la sconfitta confermano i buoni segnali mostrati nei primi due turni di campionato, si sblocca finalmente la Fiorentina che si porta così a quota 3 punti in classifica.

Calciatoripiù
: tra i locali molto bene Carrelli ed Acampora. Per la Fiorentina si sono distinti Martiniello e Corigliano.

PONTEDERA: Betti, Carrelli, Prete, Tramontana, Benedetti, Andorlini, Malih (70' Prato), Veraldi (70' Fino), Gargani (65' De Sarlo), Scardigli (55' Di Marzo), Acampora (55' Rosi). A disp.: Dinelli, Benvenuti, Burgalassi, Prato, Contini, Rosi, Fino, Di Marzo, De Sarlo. All.: Nico Scardigli. <br >FIORENTINA: Ghidotti, Marini, Gargano, Betti, Martiniello, Cecconi, Torricelli, Nannelli, Guazzini, Corigliano, Caniggia. A disp.: Masi, Simonti, Laugaa, Campagna. All.: Alessandro Grandoni.<br > ARBITRO: Costin Spataru di Siena, coad. da Cavini di Siena e Cavallini di Carrara.<br > RETI: Acampora, Torricelli 2, Betti. Prima vittoria stagionale per la Fiorentina di mister Grandoni che vince sul campo di Pontedera al termine di una gara molto interessante. Nel primo tempo l'incontro &egrave; contrassegnato da un predominio territoriale dei viola, che gestiscono egregiamente il possesso di palla senza per&ograve; riuscire a trovare molti sbocchi dalle parti di Betti. Il Pontedera rimane sulla difesa e, anche se non riesce a creare pericoli alla porta difesa da Ghidotti, si comporta molto bene. La prima frazione si chiude cos&igrave; a reti inviolate senza nitide occasioni da rete da segnalare<br >Nel secondo tempo i granata rientrano in campo con un piglio diversi e dopo due minuti si portano in vantaggio: su un contrattacco dei padroni di casa Marini non riesce ad intervenire, ne approfitta Acampora per portarsi al tiro e per segnare in diagonale la rete del vantaggio dei suoi. Passa solo un minuto ed arriva subito il pareggio degli ospiti: dopo una palla persa a centrocampo dai locali, Torricelli lascia partire un tiro beffardo che si infila sotto la traversa alle spalle di Betti. Per circa dieci minuti la gara rimane equilibrata, poi la Fiorentina trova il guizzo per indirizzare la gara sui binari giusti. Su una punizione laterale dalla sinistra, il pallone viene servito al centro da Gargano, sul secondo palo arriva Torricelli che riesce a controllare e a concludere superando Betti con un bel diagonale. Dopo tre minuti un calcio di punizione dal limite del'area sulla destra di un giocatore gigliato viene respinto dalla barriera, sulla ribattuta si avventa Betti che calcia potente, la sfera batte sulla parte inferiore della traversa e si insacca in rete: imparabile per l'omonimo portiere granqata. Nel finale la gara si mantiene su buoni ritmi e i locali provano a riportarsi sotto con alcuni buoni spunti, ma &egrave; ancora per i viola la migliore occasione per segnare e Betti &egrave; superlativo sul tentativo di Caniggia. Buona prova per i locali che nonostante la sconfitta confermano i buoni segnali mostrati nei primi due turni di campionato, si sblocca finalmente la Fiorentina che si porta cos&igrave; a quota 3 punti in classifica.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i locali molto bene <b>Carrelli </b>ed <b>Acampora</b>. Per la Fiorentina si sono distinti <b>Martiniello </b>e <b>Corigliano</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI