• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Empoli
  • 1 - 0
  • Virtus Entella


EMPOLI: Meli, Carradori (70' Gremigni), Giampà, Zini Alessio, Bellini (55' Olivieri), Seminara, Buglio (68' Gemignani), Zappella (68' Di Leo), Falorni (74' Mosti), Islamay, Giani (80' Barsotti). A disp.: Fenderico, Barsotti, Buscè, Zini Andrea. All.: Emiliano Bigica.
VIRTUS ENTELLA: Gaggioli, Carta, Censini, Barbabino, Sergi, Casagrande, Allucci, Battaglia, De Anna (60' Maggiari), Santucci, Ciceri (74' Carissimo). A disp.: Bonavia, Chino, Marcelli, Rossi, Del Cielo, Giunta. All.: Andrea Scotto.

ARBITRO: Manuel Volpi di Arezzo, coad. da Biagioni e Niesi di Lucca.

RETI: 9' Islamay.
NOTE: ammoniti Zini Alessio al 25', De Anna al 31', Censini al 38', Buglio al 63', Barbabino al 63', Sergi al 74', Islamay all'83'.



Ancora un grande Empoli conquista tre punti importantissimi, contro un Entella che non merita sicuramente la posizione attuale in classifica. La partita viene giocata con grande determinazione dai ragazzi di mister Bigica, tra i quali in questo turno alcune individualità hanno permesso di portare a casa i tre punti. Pur non avendo giocato un gran calcio, l'Empoli dimostra di essere squadra ben organizzata e di saper gestire al meglio qualsiasi avversario. È stata una partita di una intensità e di un dinamismo incredibile, giocata a ritmi altissimi che fanno onore a questa categoria. Non ci capita spesso di assistere a questo spettacolo. Ma passiamo alla cronaca. Pronti, via e già al primo minuto l'Empoli potrebbe portarsi subito in vantaggio, con Falorni, che liberato in aria da Islamaj, viene fermato per dubbio fuorigioco. Al 6' ancora l'Empoli con Seminara che con un traversone dalla sinistra riesce a creare scompiglio in area avversaria, ma dopo un batti e ribatti riesce a liberare Sergi. Al 10' gli azzurri passano in vantaggio: Giampà con un preciso lancio di sessanta metri, innesca Giani sull'out di sinistra; questi, dopo aver addomesticato la sfera, lascia sul posto il diretto avversario e serve in area per l'accorrente Islamaj, che con un preciso rasoterra trafigge l'incolpevole Gaccioli. L'Entella reagisce immediatamente e al 15' avrebbe l'opportunità di pareggiare con Santucci, che, liberato in area con un passaggio filtrante di Barabino, non riesce a concludere a rete per un grande recupero di Giampà, che in scivolata toglie letteralmente la palla dai piedi dell'attaccante ligure. Al 25' ancora occasione per gli azzurri, con Buglio, che non finalizza una buona azione corale per l'intervento in extremis ancora di Sergi. La partita aumenta di intensità, le due squadre si affrontano a viso aperto, e lo spettacolo ne guadagna. Al 29' ottima azione di Casagrande, che da 25 metri impegna a terra Meli. Al 30' ancora un lancio in profondità di Giampà libera al tiro Falorni ma il suo diagonale finisce di poco al lato. Al 36' ci prova ancora dalla distanza Santucci, ma il suo tiro finisce tra le braccia di Meli.
Si va a riposo con l'Empoli in vantaggio per uno a zero, dopo un bellissimo primo tempo. Il secondo tempo inizia con l'Entella subito pericolosa, che approfitta di un errore di Zini Al., che dopo aver perso palla stende Alocci sul vertice dell'area di rigore e viene graziato dal sig. Volpi, il quale non estrae il secondo cartellino giallo per il difensore azzurro. Si incarica della punizione Barabino, che impegna severamente Meli, calciando alla perfezione sopra la barriera ma il portierone azzurro, classe '99 (che sostituiva Giacomel, convocato in nazionale) si supera andando con un balzo felino a togliere da dentro la porta la sfera dell'uno a uno. Al 45' miracolo di Gaccioli, che esce alla disperata, chiudendo lo specchio della porta a Giani impedendogli di chiudere il match con una grande parata. Si ripete ancora con un grande intervento il portiere dell'Enetella al 52' superandosi su un diagonale velenoso di Giani, riuscendo con la punta delle dita a toccare la sfera, che si stampa sulla traversa. La partita diventa vibrante e bellissima con capovolgimenti di fronte continui. Ancora l'Entella al 60' avrebbe l'occasione di pareggiare con De Anna, ma l'attaccante ligure non riesce ad approfittare di una disattenzione difensiva dell'Empoli, e spedisce la palla a lato. Al 70' ancora un lancio di Giampà libera Olivieri sulla sinistra, il quale dopo aver saltato in velocità il diretto avversario, serve Mosti che davanti a Gaccioli sbaglia clamorosamente calciando a lato. All'80' ancora Giampà (dai suoi piedi nascono occasioni più pericolose degli uomini di Bigica) libera ancora Olivieri in area, ma il diagonale dell'attaccante finisce fuori di un soffio. Termina così il match, con il triplice fischio dell'ottimo arbitro Volpi.

Calciatoripiù:
tra i padroni di casa un ottimo Giampà, sempre sicuro in chiusura e in anticipo, giocatore fondamentale per la squadra di Bigica. Voto 8. Islamaj: gol a parte un primo tempo da incorniciare, sempre presente nel vivo dell'azione, cala nella ripresa. Voto 7,5. Buglio: vero metronomo della squadra, detta i tempi come pochi sanno fare. Voto 8. Per gli ospiti: Gaccioli: il portierone classe '99 sfodera una prestazione maiuscola, tenendo la sua squadra in partita fino alla fine con due interventi magistrali. Voto 8. Santucci: pericoloso in tutta la partita, tiene in apprensione da solo la difesa avversaria. Se non fosse stato per il recupero in extremis di Giampà, avrebbe sicuramente fatto goal. Voto 7,5

EMPOLI: Meli, Carradori (70' Gremigni), Giamp&agrave;, Zini Alessio, Bellini (55' Olivieri), Seminara, Buglio (68' Gemignani), Zappella (68' Di Leo), Falorni (74' Mosti), Islamay, Giani (80' Barsotti). A disp.: Fenderico, Barsotti, Busc&egrave;, Zini Andrea. All.: Emiliano Bigica. <br >VIRTUS ENTELLA: Gaggioli, Carta, Censini, Barbabino, Sergi, Casagrande, Allucci, Battaglia, De Anna (60' Maggiari), Santucci, Ciceri (74' Carissimo). A disp.: Bonavia, Chino, Marcelli, Rossi, Del Cielo, Giunta. All.: Andrea Scotto. <br > ARBITRO: Manuel Volpi di Arezzo, coad. da Biagioni e Niesi di Lucca.<br > RETI: 9' Islamay.<br >NOTE: ammoniti Zini Alessio al 25', De Anna al 31', Censini al 38', Buglio al 63', Barbabino al 63', Sergi al 74', Islamay all'83'. Ancora un grande Empoli conquista tre punti importantissimi, contro un Entella che non merita sicuramente la posizione attuale in classifica. La partita viene giocata con grande determinazione dai ragazzi di mister Bigica, tra i quali in questo turno alcune individualit&agrave; hanno permesso di portare a casa i tre punti. Pur non avendo giocato un gran calcio, l'Empoli dimostra di essere squadra ben organizzata e di saper gestire al meglio qualsiasi avversario. &Egrave; stata una partita di una intensit&agrave; e di un dinamismo incredibile, giocata a ritmi altissimi che fanno onore a questa categoria. Non ci capita spesso di assistere a questo spettacolo. Ma passiamo alla cronaca. Pronti, via e gi&agrave; al primo minuto l'Empoli potrebbe portarsi subito in vantaggio, con Falorni, che liberato in aria da Islamaj, viene fermato per dubbio fuorigioco. Al 6' ancora l'Empoli con Seminara che con un traversone dalla sinistra riesce a creare scompiglio in area avversaria, ma dopo un batti e ribatti riesce a liberare Sergi. Al 10' gli azzurri passano in vantaggio: Giamp&agrave; con un preciso lancio di sessanta metri, innesca Giani sull'out di sinistra; questi, dopo aver addomesticato la sfera, lascia sul posto il diretto avversario e serve in area per l'accorrente Islamaj, che con un preciso rasoterra trafigge l'incolpevole Gaccioli. L'Entella reagisce immediatamente e al 15' avrebbe l'opportunit&agrave; di pareggiare con Santucci, che, liberato in area con un passaggio filtrante di Barabino, non riesce a concludere a rete per un grande recupero di Giamp&agrave;, che in scivolata toglie letteralmente la palla dai piedi dell'attaccante ligure. Al 25' ancora occasione per gli azzurri, con Buglio, che non finalizza una buona azione corale per l'intervento in extremis ancora di Sergi. La partita aumenta di intensit&agrave;, le due squadre si affrontano a viso aperto, e lo spettacolo ne guadagna. Al 29' ottima azione di Casagrande, che da 25 metri impegna a terra Meli. Al 30' ancora un lancio in profondit&agrave; di Giamp&agrave; libera al tiro Falorni ma il suo diagonale finisce di poco al lato. Al 36' ci prova ancora dalla distanza Santucci, ma il suo tiro finisce tra le braccia di Meli. <br >Si va a riposo con l'Empoli in vantaggio per uno a zero, dopo un bellissimo primo tempo. Il secondo tempo inizia con l'Entella subito pericolosa, che approfitta di un errore di Zini Al., che dopo aver perso palla stende Alocci sul vertice dell'area di rigore e viene graziato dal sig. Volpi, il quale non estrae il secondo cartellino giallo per il difensore azzurro. Si incarica della punizione Barabino, che impegna severamente Meli, calciando alla perfezione sopra la barriera ma il portierone azzurro, classe '99 (che sostituiva Giacomel, convocato in nazionale) si supera andando con un balzo felino a togliere da dentro la porta la sfera dell'uno a uno. Al 45' miracolo di Gaccioli, che esce alla disperata, chiudendo lo specchio della porta a Giani impedendogli di chiudere il match con una grande parata. Si ripete ancora con un grande intervento il portiere dell'Enetella al 52' superandosi su un diagonale velenoso di Giani, riuscendo con la punta delle dita a toccare la sfera, che si stampa sulla traversa. La partita diventa vibrante e bellissima con capovolgimenti di fronte continui. Ancora l'Entella al 60' avrebbe l'occasione di pareggiare con De Anna, ma l'attaccante ligure non riesce ad approfittare di una disattenzione difensiva dell'Empoli, e spedisce la palla a lato. Al 70' ancora un lancio di Giamp&agrave; libera Olivieri sulla sinistra, il quale dopo aver saltato in velocit&agrave; il diretto avversario, serve Mosti che davanti a Gaccioli sbaglia clamorosamente calciando a lato. All'80' ancora Giamp&agrave; (dai suoi piedi nascono occasioni pi&ugrave; pericolose degli uomini di Bigica) libera ancora Olivieri in area, ma il diagonale dell'attaccante finisce fuori di un soffio. Termina cos&igrave; il match, con il triplice fischio dell'ottimo arbitro Volpi.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>tra i padroni di casa un ottimo <b>Giamp&agrave;</b>, sempre sicuro in chiusura e in anticipo, giocatore fondamentale per la squadra di Bigica. Voto 8. <b>Islamaj</b>: gol a parte un primo tempo da incorniciare, sempre presente nel vivo dell'azione, cala nella ripresa. Voto 7,5. <b>Buglio</b>: vero metronomo della squadra, detta i tempi come pochi sanno fare. Voto 8. Per gli ospiti: <b>Gaccioli</b>: il portierone classe '99 sfodera una prestazione maiuscola, tenendo la sua squadra in partita fino alla fine con due interventi magistrali. Voto 8. <b>Santucci</b>: pericoloso in tutta la partita, tiene in apprensione da solo la difesa avversaria. Se non fosse stato per il recupero in extremis di Giamp&agrave;, avrebbe sicuramente fatto goal. Voto 7,5




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI