• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Juventus
  • 1 - 1
  • Empoli


JUVENTUS: Del Favero, Wang, Beruatto, Conti, Vogliacco, Curovic, Morselli, Bove, Manicone, Scapini (63' Merio), Arras (50' Bresciani). A disp.: Lubbia, Ferrando, Ndiaye, Ciarmela, Kean, Melani, Eleuteri. All.: Felice Tufano.
EMPOLI: Giacomel, Carradori, Giampà, Gemignani, Damiani, Seminara, Zini Alessio (50' Buglio), Di Leo (63' Bellini), Falorni (69' Islamay), Mosti, Giani (57' Olivieri). A disp.: Pellegrini, Buscè, Barsotti, Romagnoli, Zini Andrea. All.: Emiliano Bigica.

ARBITRO: Fabio Cassella di Bra, coad. da Castellano e Sartori di Collegno.

RETI: 5' rig. Damiani, 7' Manicone.
NOTE: ammoniti Del Favero al 4', Seminara al 30'.



Sfida al vertice del girone per l'ultima giornata del girone di andata: la Juventus di mister Tufano ospita l'Empoli secondo, staccato di solo un punto dalla vetta. Parte bene la formazione azzurra allenata da Bigica che già al 5' si porta in vantaggio: lancio di Mosti in profondità per Falorni che entra in area da sinistra e subisce il fallo di un difensore bianconero. Il signor Cassella non ha dubbi ed indica il dischetto. Dal dischetto batte Damiani che con un cucchiaio segna superando il toscano Del Favero e firmando l'uno a zero dei suoi. La reazione della Juve al vantaggio empolese però è rabbiosa e al 7', alla prima azione dei bianconeri, arriva il pareggio: Giampà perde palla, parte l'azione dei bianconeri di casa che trovano l'uno a uno con Manicone, al settimo sigillo stagionale. La gara continua ad essere tirata e combattuta con vari ribaltamenti di fronte. Se gli azzurri si fanno leggermente preferire nel palleggio, l'occasione migliore per segnare nel primo tempo capita a Morselli che da destra fa partire un tiro che il portiere azzurro Giacomel sventa con un ottimo intervento.
Nel secondo tempo la gara rimane equilibratissima. Al 59' è ghiotta l'opportunità per i locali di passare in vantaggio: su un cross il pallone rimbalza sul petto a Seminara, ma l'arbitro concede il rigore, tra le proteste dei toscani. Dagli undici metri batte Morselli, ma il portiere ospite Giacomel sventa con una bellissima parata. Scampato il pericolo, l'Empoli chiude in crescendo e sfiora il vantaggio in due occasioni. Al 65' colpo di testa di Di Leo che sfiora appena, col portiere di casa che riesce a sventare. Al 78' sugli sviluppi di una mischia in area la palla arriva a Bellini che tira a botta sicura ma la palla finisce sopra la traversa. Molto buona la prova dell'Empoli che sul piano del gioco e del possesso di palla ha fatto perfino qualcosa in più dei bianconeri di casa; la squadra di Tufano comunque mostra di avere grandi qualità e di meritare il primato in classifica.
L'intervista
Soddisfatto a metà è il giudizio di mister Bigica a fine gara: La prestazione è stata soddisfacente da parte dei ragazzi, che hanno giocato con autorevolezza e personalità. Sono però amareggiato perché abbiamo regalato un gol e sono un po' stanco di giocare queste partite importanti e di concedere sempre reti agli avversari per errori individuali. Dovremo lavorare su questo durante la sosta: se subiamo gol dovrà essere perché sono bravi gli altri, non per colpa nostra. Nonostante tutto avevamo avuto anche l'occasione per vincere: peccato, sarebbe stato straordinario chiudere il girone di andata in testa. Penso che le due squadre per quanto fatto vedere anche in questa gara meritino di stare in alto. Il bilancio del girone di andata è decisamente positivo, sotto tutti i punti di vista: i ragazzi stanno crescendo, ma dovranno migliorare ancora; come ho detto dobbiamo commettere meno disattenzioni, perché in questo girone rischiamo di pagarle sempre care .

JUVENTUS: Del Favero, Wang, Beruatto, Conti, Vogliacco, Curovic, Morselli, Bove, Manicone, Scapini (63' Merio), Arras (50' Bresciani). A disp.: Lubbia, Ferrando, Ndiaye, Ciarmela, Kean, Melani, Eleuteri. All.: Felice Tufano. <br >EMPOLI: Giacomel, Carradori, Giamp&agrave;, Gemignani, Damiani, Seminara, Zini Alessio (50' Buglio), Di Leo (63' Bellini), Falorni (69' Islamay), Mosti, Giani (57' Olivieri). A disp.: Pellegrini, Busc&egrave;, Barsotti, Romagnoli, Zini Andrea. All.: Emiliano Bigica. <br > ARBITRO: Fabio Cassella di Bra, coad. da Castellano e Sartori di Collegno.<br > RETI: 5' rig. Damiani, 7' Manicone.<br >NOTE: ammoniti Del Favero al 4', Seminara al 30'. Sfida al vertice del girone per l'ultima giornata del girone di andata: la Juventus di mister Tufano ospita l'Empoli secondo, staccato di solo un punto dalla vetta. Parte bene la formazione azzurra allenata da Bigica che gi&agrave; al 5' si porta in vantaggio: lancio di Mosti in profondit&agrave; per Falorni che entra in area da sinistra e subisce il fallo di un difensore bianconero. Il signor Cassella non ha dubbi ed indica il dischetto. Dal dischetto batte Damiani che con un cucchiaio segna superando il toscano Del Favero e firmando l'uno a zero dei suoi. La reazione della Juve al vantaggio empolese per&ograve; &egrave; rabbiosa e al 7', alla prima azione dei bianconeri, arriva il pareggio: Giamp&agrave; perde palla, parte l'azione dei bianconeri di casa che trovano l'uno a uno con Manicone, al settimo sigillo stagionale. La gara continua ad essere tirata e combattuta con vari ribaltamenti di fronte. Se gli azzurri si fanno leggermente preferire nel palleggio, l'occasione migliore per segnare nel primo tempo capita a Morselli che da destra fa partire un tiro che il portiere azzurro Giacomel sventa con un ottimo intervento. <br >Nel secondo tempo la gara rimane equilibratissima. Al 59' &egrave; ghiotta l'opportunit&agrave; per i locali di passare in vantaggio: su un cross il pallone rimbalza sul petto a Seminara, ma l'arbitro concede il rigore, tra le proteste dei toscani. Dagli undici metri batte Morselli, ma il portiere ospite Giacomel sventa con una bellissima parata. Scampato il pericolo, l'Empoli chiude in crescendo e sfiora il vantaggio in due occasioni. Al 65' colpo di testa di Di Leo che sfiora appena, col portiere di casa che riesce a sventare. Al 78' sugli sviluppi di una mischia in area la palla arriva a Bellini che tira a botta sicura ma la palla finisce sopra la traversa. Molto buona la prova dell'Empoli che sul piano del gioco e del possesso di palla ha fatto perfino qualcosa in pi&ugrave; dei bianconeri di casa; la squadra di Tufano comunque mostra di avere grandi qualit&agrave; e di meritare il primato in classifica. <br >L'intervista<br >Soddisfatto a met&agrave; &egrave; il giudizio di mister Bigica a fine gara: <b>La prestazione &egrave; stata soddisfacente da parte dei ragazzi, che hanno giocato con autorevolezza e personalit&agrave;. Sono per&ograve; amareggiato perch&eacute; abbiamo regalato un gol e sono un po' stanco di giocare queste partite importanti e di concedere sempre reti agli avversari per errori individuali. Dovremo lavorare su questo durante la sosta: se subiamo gol dovr&agrave; essere perch&eacute; sono bravi gli altri, non per colpa nostra. Nonostante tutto avevamo avuto anche l'occasione per vincere: peccato, sarebbe stato straordinario chiudere il girone di andata in testa. Penso che le due squadre per quanto fatto vedere anche in questa gara meritino di stare in alto. Il bilancio del girone di andata &egrave; decisamente positivo, sotto tutti i punti di vista: i ragazzi stanno crescendo, ma dovranno migliorare ancora; come ho detto dobbiamo commettere meno disattenzioni, perch&eacute; in questo girone rischiamo di pagarle sempre care</b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI