• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Juventus
  • 2 - 0
  • Livorno


JUVENTUS: Vannucchi, Tavanti, Ciciarelli, Castelletto, Penna, Somma, Di Benedetto (48' Coviello), Danza (72' Gerbaudo), Sceria (48' Moncini), Ponsat (57' Micello), Mattiello. A disp.: Citti, Faverato, Gerbaudo, Coviello, Micello, Moncini, De Crescenzo. All.: Fabrizio Del Rosso.
LIVORNO: Casini, Stampa (75' Simonetti), Montalbano (41' Bruzzi), Diana, Tomei (75' Morelli), Gasbarro, Pellegrini, Bartolini, Signorini (56' Castagnoli), Favilli (77' Albamonte), Giudici (75' Tiritiello). A disp.: Cappellini, Tiritiello, Morelli, Castagnoli, Albamonte, Simonetti, Bruzzi. All.: Simone Venturi.

ARBITRO: Perotti di Legnano, coad. da Delcorpo e Dicosta di Collegno.

RETI: 1' Danza, 75' Gerbaudo
NOTE: ammonito Ponsat al 39', Signorini al 44', Mattiello al 67'.



Balza al comando la Juventus di mister Del Rosso che tra le mura amiche batte il Livorno per due a zero. Niente da fare per la compagine amaranto che, pur giocando un buon match, è punita dalle reti bianconere realizzate nella testa e nella coda del match. Dopo appena quaranta secondi i locali possono già usufruire di un calcio di rigore per un fallo di Stampa su Mattiello. Casini respinge la conclusione di Danza dal dischetto, ma è bravo il numero 8 a mettere dentro la ribattuta con un tap-in. Gli ospiti hanno una buona occasione con Pellegrini su cross di Bartolini, ma il giocatore amaranto non trova la porta. La Juventus tiene molto bene il campo e la prima frazione si chiude sul risultato di uno a zero in favore dei bianconeri. Nel secondo tempo il Livorno prova a prendere in mano la partita. I ragazzi amaranto confermano una volta di più tutto il loro valore, anche se non riescono a superare l'organizzata retroguardia schierata davanti al portiere ex Coiano S.Lucia Vannucchi. L'occasione migliore arriva su un cross di Castagnoli, con Pellegrini che manda la palla a sfiorare la parte superiore della traversa. Poco più tardi azione di Bartolini e Favilli col tiro di quest'ultimo che sfiora il palo. A cinque minuti dalla fine la Juventus (pericolosa già nei minuti precedenti in un paio di azioni di rimessa col neo entrato Moncini) chiude il conto: Mattiello passa a sinistra a Gerbaudo che in diagonale mette la palla alle spalle del portiere livornese per il definitivo due a zero che consente ai ragazzi di Del Rosso di sfatare il tabù di Chisola (ancora i bianconeri non avevano vinto tra le mura amiche) edi scavalcare l'Empoli e di raggiungere il Siena in vetta alla classifica.

JUVENTUS: Vannucchi, Tavanti, Ciciarelli, Castelletto, Penna, Somma, Di Benedetto (48' Coviello), Danza (72' Gerbaudo), Sceria (48' Moncini), Ponsat (57' Micello), Mattiello. A disp.: Citti, Faverato, Gerbaudo, Coviello, Micello, Moncini, De Crescenzo. All.: Fabrizio Del Rosso.<br >LIVORNO: Casini, Stampa (75' Simonetti), Montalbano (41' Bruzzi), Diana, Tomei (75' Morelli), Gasbarro, Pellegrini, Bartolini, Signorini (56' Castagnoli), Favilli (77' Albamonte), Giudici (75' Tiritiello). A disp.: Cappellini, Tiritiello, Morelli, Castagnoli, Albamonte, Simonetti, Bruzzi. All.: Simone Venturi.<br > ARBITRO: Perotti di Legnano, coad. da Delcorpo e Dicosta di Collegno.<br > RETI: 1' Danza, 75' Gerbaudo<br >NOTE: ammonito Ponsat al 39', Signorini al 44', Mattiello al 67'. Balza al comando la Juventus di mister Del Rosso che tra le mura amiche batte il Livorno per due a zero. Niente da fare per la compagine amaranto che, pur giocando un buon match, &egrave; punita dalle reti bianconere realizzate nella testa e nella coda del match. Dopo appena quaranta secondi i locali possono gi&agrave; usufruire di un calcio di rigore per un fallo di Stampa su Mattiello. Casini respinge la conclusione di Danza dal dischetto, ma &egrave; bravo il numero 8 a mettere dentro la ribattuta con un tap-in. Gli ospiti hanno una buona occasione con Pellegrini su cross di Bartolini, ma il giocatore amaranto non trova la porta. La Juventus tiene molto bene il campo e la prima frazione si chiude sul risultato di uno a zero in favore dei bianconeri. Nel secondo tempo il Livorno prova a prendere in mano la partita. I ragazzi amaranto confermano una volta di pi&ugrave; tutto il loro valore, anche se non riescono a superare l'organizzata retroguardia schierata davanti al portiere ex Coiano S.Lucia Vannucchi. L'occasione migliore arriva su un cross di Castagnoli, con Pellegrini che manda la palla a sfiorare la parte superiore della traversa. Poco pi&ugrave; tardi azione di Bartolini e Favilli col tiro di quest'ultimo che sfiora il palo. A cinque minuti dalla fine la Juventus (pericolosa gi&agrave; nei minuti precedenti in un paio di azioni di rimessa col neo entrato Moncini) chiude il conto: Mattiello passa a sinistra a Gerbaudo che in diagonale mette la palla alle spalle del portiere livornese per il definitivo due a zero che consente ai ragazzi di Del Rosso di sfatare il tab&ugrave; di Chisola (ancora i bianconeri non avevano vinto tra le mura amiche) edi scavalcare l'Empoli e di raggiungere il Siena in vetta alla classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI