• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Torino
  • 1 - 1
  • Fiorentina


TORINO: Gilardi, Spera, Barreca, Carginino, Capello, Lenoci, Graziano, Barale (54' Rosso), Parigini, Amaru (78' Berteina), Tavella. A disp.: Sordi, Ientile, Comentale, Gambardella, Taliano. All.: Raffaele Longo.
FIORENTINA: Bacci, Everton, Cola (60' Spinelli), Gigli, Rosa Gastaldo (70' Venuti), Ruggeri, Fazzi (75' Berardi), Capezzi, Gondo, De Poli (55' Marciano), Gulin. A disp.: Bardini, Spinelli, Berardi, Venuti, Bandinelli, Costanzo, Marciano. All.: Federico Guidi.

ARBITRO: Marcello Rossi di Novara, coad. da Albanese e Signorile di Chivasso.

RETI: 62' Tavella, 70' Capezzi.
NOTE: espulso Parigini al 55'.



Si chiude in parità il recupero a Torino della Fiorentina di mister Guidi, che rimane così distanziata due punti dalla vetta della classifica occupata da Empoli e Juventus. Nel primo tempo l'incontro è molto equilibrato e si registrano due nitide occasioni per parte. Gli ospiti si rendono pericolosi con Rosa Gastaldo che sugli sviluppi di un calcio piazzato devia sopra la traversa. Poco più tardi su un calcio d'angolo Gondo, solo sul secondo palo, tira a botta sicura ma sulla linea di porta un difensore mette in angolo. I padroni di casa di mister Longo stanno bene in campo e rispondono colpo su colpo ai viola, giocando alla pari. La prima occasione granata è per Parigini che si presenta davanti al portiere, ma l'attaccante locale calcia fuori. Al 30' Aramu dopo aver combinato con Parigini si presenta pericolosamente alla conclusione, ma Bacci riesce a parare.
Nel secondo tempo i viola prendono il sopravvento: i locali, rimasti in dieci per un fallo di Parigini su Everton, soffrono la manovra dei gigliati che vanno vicini alla rete con Rosa Gastaldo sugli sviluppi di un calcio piazzato, ma la difesa granata devia in corner. Nel momento di maggior pressione della Fiorentina, che ottiene una serie di corner senza esito, arriva però a sorpresa il vantaggio dei padroni di casa. Al 60' sugli sviluppi di un corner Bacci esce in presa alta e per rilanciare veloce colpisce male il pallone; la palla arriva a Tavella che con un pallonetto porta in vantaggio i suoi. Il gol fortuito subìto non scoraggia i viola che si riversano nella metà campo avversaria e provano ad acciuffare subito il pareggio. Al 70' Gulin parte palla al piede in serpentina e subisce fallo da un difensore di casa. L'arbitro decreta una punizione che, battuta da Capezzi, si infila all'incrocio dei pali alle spalle dell'incolpevole Gilardi. La Fiorentina tenta il forcing finale, ma non trova lo spunto per segnare il gol della vittoria e così a compiere l'ultima parata è Bacci che neutralizza una punizione di Tavella. Il pareggio finale, viste le occasioni e il gioco espresso nella ripresa, va stretto alla Fiorentina, ma il Torino ha confermato di essere una buonissima squadra che potrà recitare un ruolo da protagonista nel girone di ritorno.

TORINO: Gilardi, Spera, Barreca, Carginino, Capello, Lenoci, Graziano, Barale (54' Rosso), Parigini, Amaru (78' Berteina), Tavella. A disp.: Sordi, Ientile, Comentale, Gambardella, Taliano. All.: Raffaele Longo.<br >FIORENTINA: Bacci, Everton, Cola (60' Spinelli), Gigli, Rosa Gastaldo (70' Venuti), Ruggeri, Fazzi (75' Berardi), Capezzi, Gondo, De Poli (55' Marciano), Gulin. A disp.: Bardini, Spinelli, Berardi, Venuti, Bandinelli, Costanzo, Marciano. All.: Federico Guidi.<br > ARBITRO: Marcello Rossi di Novara, coad. da Albanese e Signorile di Chivasso.<br > RETI: 62' Tavella, 70' Capezzi.<br >NOTE: espulso Parigini al 55'. Si chiude in parit&agrave; il recupero a Torino della Fiorentina di mister Guidi, che rimane cos&igrave; distanziata due punti dalla vetta della classifica occupata da Empoli e Juventus. Nel primo tempo l'incontro &egrave; molto equilibrato e si registrano due nitide occasioni per parte. Gli ospiti si rendono pericolosi con Rosa Gastaldo che sugli sviluppi di un calcio piazzato devia sopra la traversa. Poco pi&ugrave; tardi su un calcio d'angolo Gondo, solo sul secondo palo, tira a botta sicura ma sulla linea di porta un difensore mette in angolo. I padroni di casa di mister Longo stanno bene in campo e rispondono colpo su colpo ai viola, giocando alla pari. La prima occasione granata &egrave; per Parigini che si presenta davanti al portiere, ma l'attaccante locale calcia fuori. Al 30' Aramu dopo aver combinato con Parigini si presenta pericolosamente alla conclusione, ma Bacci riesce a parare.<br >Nel secondo tempo i viola prendono il sopravvento: i locali, rimasti in dieci per un fallo di Parigini su Everton, soffrono la manovra dei gigliati che vanno vicini alla rete con Rosa Gastaldo sugli sviluppi di un calcio piazzato, ma la difesa granata devia in corner. Nel momento di maggior pressione della Fiorentina, che ottiene una serie di corner senza esito, arriva per&ograve; a sorpresa il vantaggio dei padroni di casa. Al 60' sugli sviluppi di un corner Bacci esce in presa alta e per rilanciare veloce colpisce male il pallone; la palla arriva a Tavella che con un pallonetto porta in vantaggio i suoi. Il gol fortuito sub&igrave;to non scoraggia i viola che si riversano nella met&agrave; campo avversaria e provano ad acciuffare subito il pareggio. Al 70' Gulin parte palla al piede in serpentina e subisce fallo da un difensore di casa. L'arbitro decreta una punizione che, battuta da Capezzi, si infila all'incrocio dei pali alle spalle dell'incolpevole Gilardi. La Fiorentina tenta il forcing finale, ma non trova lo spunto per segnare il gol della vittoria e cos&igrave; a compiere l'ultima parata &egrave; Bacci che neutralizza una punizione di Tavella. Il pareggio finale, viste le occasioni e il gioco espresso nella ripresa, va stretto alla Fiorentina, ma il Torino ha confermato di essere una buonissima squadra che potr&agrave; recitare un ruolo da protagonista nel girone di ritorno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI