• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Fiorentina
  • 3 - 1
  • Novara


FIORENTINA: Lezzerini 6, Everton 5,5, Cola 6, Gigli 6 (46' Mancini 6), Bangu 7 (72' Spinelli s.v.), Venuti 6 (61' Rosa Gastaldo s.v.), Fazzi 5,5, Capezzi 6 (53' Costanzo 6), Gondo 7, De Poli 6 (61' Di Curzio s.v.), Bandinelli 6 (48' Gulin 6). A disp.: Bardini. All.: Federico Guidi.
NOVARA: Codazabetta 6, Pedotti 5,5, Cossa 6, Vittone 6, Barbero 5,5, Guglielmetti 5,5, Pisoni 6, Merlino 6 (65' Vitale s.v.), Marra 5 (65' Esanu s.v.), Augliera 6,5, Bellino 5,5 (61' Gjomaj s.v.). A disp: Ghazi, Sabato, Molica, Mastrianni. All.: Brambilla.

ARBITRO: Susana Vitulano di Livorno, coad. da Carlesi di Prato e Leoni di Firenze.

RETI: 10' e 54' Gondo, 37' Augliera, 50' De Poli.
NOTE: ammoniti Everton, Cola.



Si gioca al Poggioloni delle Caldine la sfida tra Fiorentina e Novara. Partono un po' sottotono i padroni di casa, che, reduci dalla vittoria col Genoa nel recupero, nei primissimi minuti soffrono le avanzate dei ragazzi di Brambilla. La scossa arriva al 10' quando Bangu ispira l'azione del vantaggio gigliato: il numero 5 viola (classe '97) parte in velocità e serve una strepitosa palla filtrante per Gondo il quale supera Codazabetta con un delizioso pallonetto: davvero grande azione dei padroni di casa. Al 16' i viola hanno l'opportunità di raddoppiare con Fazzi che, servito tutto solo in area, prova a piazzare con un tiro di piatto destro, ma l'attento Codazabetta blocca in presa bassa. I ragazzi di Guidi legittimano il vantaggio al 32' con un'altra ghiotta occasione ispirata da Gondo il quale cerca e trova il fondo, serve al centro Capezzi, ma la conclusione a botta sicura è sporcata dalla difesa. Passano cinque minuti e arriva una vera e propria doccia fredda per i padroni di casa che perdono palla sui 25 metri con Everton, recupera la sfera Augliera che avanza e lascia partire un bolide imparabile che si insacca sotto l'incrocio alla destra di Lezzerini. Grande prodezza balistica del numero 10 che riporta in equilibrio il punteggio. Le squadre vanno così a riposo con il punteggio fermo sull'uno a uno.
Nella ripresa i gigliati partono col piglio giusto, riuscendo sin da subito ad imporre il proprio gioco. Al 45' Capezzi si presenta in area a tu per tu con Codazabetta ma il suo tiro si perde sopra la traversa. Al 50' i viola si sbloccano: ancora una volta è Bangu che serve un assist strepitoso per De Poli il quale, solo davanti al portiere, insacca di piatto sul palo corto. Non arriva la reazione degli ospiti, ne approfittano così i padroni di casa che dopo appena tre minuti si portano sul tre a uno: ripartenza velocissima ispirata da un preciso rinvio di Lezzerini, De Poli aggancia e serve Gondo che strepitoso nell'uno contro uno batte Codazabetta con un preciso diagonale; grande freddezza dimostrata ancora una volta dal numero 9 viola che mette il risultato in cassaforte. I ragazzi di Guidi amministrano il vantaggio con uno schiacciante possesso palla, mentre i piemontesi attendono rintanati nella propria metà campo. Al 63' Gulin si rende pericoloso con una velenosa conclusione da fuori, mentre al 65' e al 70' Fazzi si divora due occasioni clamorose, sbagliando completamente solo davanti al portiere. L'incontro si conclude con i ragazzi di Brambilla in avanti che sfiorano la rete con un colpo di testa di Esanu, alto di poco.
Calciatorepiù: Gondo, doppietta per lui. Incontenibile in attacco, non fallisce un colpo.

Martino Ignesti FIORENTINA: Lezzerini 6, Everton 5,5, Cola 6, Gigli 6 (46' Mancini 6), Bangu 7 (72' Spinelli s.v.), Venuti 6 (61' Rosa Gastaldo s.v.), Fazzi 5,5, Capezzi 6 (53' Costanzo 6), Gondo 7, De Poli 6 (61' Di Curzio s.v.), Bandinelli 6 (48' Gulin 6). A disp.: Bardini. All.: Federico Guidi.<br >NOVARA: Codazabetta 6, Pedotti 5,5, Cossa 6, Vittone 6, Barbero 5,5, Guglielmetti 5,5, Pisoni 6, Merlino 6 (65' Vitale s.v.), Marra 5 (65' Esanu s.v.), Augliera 6,5, Bellino 5,5 (61' Gjomaj s.v.). A disp: Ghazi, Sabato, Molica, Mastrianni. All.: Brambilla.<br > ARBITRO: Susana Vitulano di Livorno, coad. da Carlesi di Prato e Leoni di Firenze.<br > RETI: 10' e 54' Gondo, 37' Augliera, 50' De Poli.<br >NOTE: ammoniti Everton, Cola. Si gioca al Poggioloni delle Caldine la sfida tra Fiorentina e Novara. Partono un po' sottotono i padroni di casa, che, reduci dalla vittoria col Genoa nel recupero, nei primissimi minuti soffrono le avanzate dei ragazzi di Brambilla. La scossa arriva al 10' quando Bangu ispira l'azione del vantaggio gigliato: il numero 5 viola (classe '97) parte in velocit&agrave; e serve una strepitosa palla filtrante per Gondo il quale supera Codazabetta con un delizioso pallonetto: davvero grande azione dei padroni di casa. Al 16' i viola hanno l'opportunit&agrave; di raddoppiare con Fazzi che, servito tutto solo in area, prova a piazzare con un tiro di piatto destro, ma l'attento Codazabetta blocca in presa bassa. I ragazzi di Guidi legittimano il vantaggio al 32' con un'altra ghiotta occasione ispirata da Gondo il quale cerca e trova il fondo, serve al centro Capezzi, ma la conclusione a botta sicura &egrave; sporcata dalla difesa. Passano cinque minuti e arriva una vera e propria doccia fredda per i padroni di casa che perdono palla sui 25 metri con Everton, recupera la sfera Augliera che avanza e lascia partire un bolide imparabile che si insacca sotto l'incrocio alla destra di Lezzerini. Grande prodezza balistica del numero 10 che riporta in equilibrio il punteggio. Le squadre vanno cos&igrave; a riposo con il punteggio fermo sull'uno a uno. <br >Nella ripresa i gigliati partono col piglio giusto, riuscendo sin da subito ad imporre il proprio gioco. Al 45' Capezzi si presenta in area a tu per tu con Codazabetta ma il suo tiro si perde sopra la traversa. Al 50' i viola si sbloccano: ancora una volta &egrave; Bangu che serve un assist strepitoso per De Poli il quale, solo davanti al portiere, insacca di piatto sul palo corto. Non arriva la reazione degli ospiti, ne approfittano cos&igrave; i padroni di casa che dopo appena tre minuti si portano sul tre a uno: ripartenza velocissima ispirata da un preciso rinvio di Lezzerini, De Poli aggancia e serve Gondo che strepitoso nell'uno contro uno batte Codazabetta con un preciso diagonale; grande freddezza dimostrata ancora una volta dal numero 9 viola che mette il risultato in cassaforte. I ragazzi di Guidi amministrano il vantaggio con uno schiacciante possesso palla, mentre i piemontesi attendono rintanati nella propria met&agrave; campo. Al 63' Gulin si rende pericoloso con una velenosa conclusione da fuori, mentre al 65' e al 70' Fazzi si divora due occasioni clamorose, sbagliando completamente solo davanti al portiere. L'incontro si conclude con i ragazzi di Brambilla in avanti che sfiorano la rete con un colpo di testa di Esanu, alto di poco.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Gondo</b>, doppietta per lui. Incontenibile in attacco, non fallisce un colpo. Martino Ignesti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI