• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Siena
  • 3 - 0
  • Novara


SIENA: Geria, Aiazzi, Cianciulli, Camilli, Pantiferi, Ragusa, Miocchi, Strano, Mucci, Roghi, Cappelluzzo. A disp.: Rana, Mulas, Nigi, Voltolini, Monni, Ceccatelli, Viciani. All.: Valeriano Recchi.
NOVARA: Codazabetta, Costa, Fornara, Vittone, Barbero, Guglielmetti, Vitale, Visoni, Esanu, Angliera, Bellino. A disp.: Gazzi, Sabato, Pedotti, Rovati, Mastroianni, Motetta, Gjohaj. All.: Massimo Brambilla.

ARBITRO: Lorenzo Fabbri sez. Valdarno, Angelo Vannini di Siena e Sante Selicato di Siena.

RETI: Mucci, Monni, Strano.



Prezioso successo per il Siena di mister Recchi che batte il Novara e riscatta la sconfitta di una settimana fa a Torino. Pronti via e il Siena si porta subito in vantaggio: su un cross dalla destra di Roghi, dopo una respinta della difesa la palla si alza a campanile e dopo una serie di batti e ribatti la sfera arriva a Mucci che controlla di petto ed incrocia accanto al secondo palo la rete dell'uno a zero dei bianconeri. Nei minuti seguenti la gara è molto equilibrata. Il Novara non riesce ad avvicinare la porta di Geria, ma riesce a contenere molto bene i locali e rimane in partita. I locali, dopo una bella percussione di Miocchi senza esito, provano il tiro con Cappelluzzo e Mucci da fuori area, ma la palla finisce lontano dalla porta di Codazabetta e il primo tempo si chiude senza altre emozioni.
In avvio di secondo tempo il Siena parte forte: Miocchi sulla fascia sinistra sfugge al diretto avversario e, invece di servire al centro Cappelluzzo che era solo sul secondo palo prova la tiro con la palla che finisce fuori. Poco più tardi al 25' azione sulla destra dei bianconeri: Miocchi, spostatosi sulla destra pochi minuti prima, dal fondo crossa per Monni che, solo davanti al portiere, colpisce di testa; la palla, dopo una deviazione di un difensore, si insacca alle spalle di Codazabetta per il due a zero. Al 25' Cianciulli al termine di una bella percussione fa partire un gran tiro sul quale si supera Codazabetta. Al 30' Camilli recupera palla a metà campo ed appoggia a Strano che dai trenta metri controlla e fa partire un gran tiro che si insacca nel sette della porta di Codazabetta. Davvero una splendida rete per il numero 8 bianconero. Non c'è spazio per altre emozioni e la gara si chiude sul tre a zero. Pur risultando poco incisivo sotto porta, non ha demeritato il Novara di Brambilla che è squadra solida e ben disposta in campo; i locali, pur senza disputare la loro miglior partita sul piano del gioco, vincono dominando questa nona giornata di campionato.

SIENA: Geria, Aiazzi, Cianciulli, Camilli, Pantiferi, Ragusa, Miocchi, Strano, Mucci, Roghi, Cappelluzzo. A disp.: Rana, Mulas, Nigi, Voltolini, Monni, Ceccatelli, Viciani. All.: Valeriano Recchi.<br >NOVARA: Codazabetta, Costa, Fornara, Vittone, Barbero, Guglielmetti, Vitale, Visoni, Esanu, Angliera, Bellino. A disp.: Gazzi, Sabato, Pedotti, Rovati, Mastroianni, Motetta, Gjohaj. All.: Massimo Brambilla.<br > ARBITRO: Lorenzo Fabbri sez. Valdarno, Angelo Vannini di Siena e Sante Selicato di Siena.<br > RETI: Mucci, Monni, Strano. Prezioso successo per il Siena di mister Recchi che batte il Novara e riscatta la sconfitta di una settimana fa a Torino. Pronti via e il Siena si porta subito in vantaggio: su un cross dalla destra di Roghi, dopo una respinta della difesa la palla si alza a campanile e dopo una serie di batti e ribatti la sfera arriva a Mucci che controlla di petto ed incrocia accanto al secondo palo la rete dell'uno a zero dei bianconeri. Nei minuti seguenti la gara &egrave; molto equilibrata. Il Novara non riesce ad avvicinare la porta di Geria, ma riesce a contenere molto bene i locali e rimane in partita. I locali, dopo una bella percussione di Miocchi senza esito, provano il tiro con Cappelluzzo e Mucci da fuori area, ma la palla finisce lontano dalla porta di Codazabetta e il primo tempo si chiude senza altre emozioni.<br >In avvio di secondo tempo il Siena parte forte: Miocchi sulla fascia sinistra sfugge al diretto avversario e, invece di servire al centro Cappelluzzo che era solo sul secondo palo prova la tiro con la palla che finisce fuori. Poco pi&ugrave; tardi al 25' azione sulla destra dei bianconeri: Miocchi, spostatosi sulla destra pochi minuti prima, dal fondo crossa per Monni che, solo davanti al portiere, colpisce di testa; la palla, dopo una deviazione di un difensore, si insacca alle spalle di Codazabetta per il due a zero. Al 25' Cianciulli al termine di una bella percussione fa partire un gran tiro sul quale si supera Codazabetta. Al 30' Camilli recupera palla a met&agrave; campo ed appoggia a Strano che dai trenta metri controlla e fa partire un gran tiro che si insacca nel sette della porta di Codazabetta. Davvero una splendida rete per il numero 8 bianconero. Non c'&egrave; spazio per altre emozioni e la gara si chiude sul tre a zero. Pur risultando poco incisivo sotto porta, non ha demeritato il Novara di Brambilla che &egrave; squadra solida e ben disposta in campo; i locali, pur senza disputare la loro miglior partita sul piano del gioco, vincono dominando questa nona giornata di campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI