• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Siena
  • 2 - 1
  • Fiorentina


SIENA: Conti, Giura (41' Piantini), Ragusa, Gori Leonardo (41' Gallo), Pantiferi, Bonifazi, Monni (82' Belardinelli), Proia, Cappelluzzo, Priorelli (71' Voltolini), Vitiello (75' Venuto). A disp.: Figuretti, Corsi, Lo Porto, Gori Simone. All.: Gianluca Falsini.
FIORENTINA: Bardini, Miccinesi (41' Proietti), Segoni, Gigli (63' Razzanelli), Mancini, Posarelli, Papini (53' Cacchiarelli), Berardi, Di Curzio, Peralta (56' Tommasiello), Minelli (49' Bicchi). A disp.: Bertolacci, Pandolfi, Pini, Alagia. All.: Federico Guidi.

ARBITRO: Filippo Bercigli sez. Valdarno, coad. da Caroti e Gini di Pontedera.

RETI: 29' e 48' Monni, 38' Peralta.
NOTE: ammonito Gigli.



Splendida prova per il Siena che al Bertoni dell'Acquacalda batte la Fiorentina. La prima occasione è per i locali: Proia passa a Leonardo Gori che supera un avversario e all'altezza dell'area piccola fa partire un tiro che Bardini devia sulla traversa. La partita è intensa e viene ben giocata dalle due squadre: la Fiorentina di mister Guidi manovra bene e gioca un buon calcio, ma il Siena ribatte colpo su colpo e, oltre a risultare impeccabile in difesa, mostra grande pericolosità con i suoi esterni offensivi. Al 20' buona iniziativa di Vitiello che da sinistra riceve un lancio dalla tre-quarti e, libero da marcatura, entra in area tardando la conclusione, con Bardini che poi riesce a ribattere. Al 29' arriva il vantaggio dei bianconeri locali: su un corner, al centro dell'area Monni fa partire un tiro che non lascia scampo a Bardini e si insacca in rete per l'uno a zero dei ragazzi di Falsini. Due minuti più tardi il Siena potrebbe addirittura raddoppiare: ancora Monni su corner stacca di testa accanto al secondo palo, ma il pallone finisce di poco accanto al secondo palo. Dal canto suo la Fiorentina cerca di reagire, ma le conclusioni di Di Curzio e Peralta non impensieriscono Conti. Al 38' la Fiorentina recupera palla a centrocampo, Peralta salta un avversario e fa partire un tiro indirizzato all'incrocio dei pali, sul quale Conti non può arrivare. La Fiorentina batte una lunga serie di corner, ma non riesce a superare l'attento Conti e il primo tempo si chiude sullo zero a zero.
Nel secondo tempo la prima occasione è per Monni: ricevuta un'apertura di un compagno a destra, il giocatore bianconero entra in area e tira, Bardini in uscita col piede riesce a deviare sul fondo. Al 48' il Siena raddoppia: lancio dalle retrovie per Monni che supera il diretto avversario, entra in area ed indirizza la palla nell'angolo dove Bardini non può arrivare. La Fiorentina attacca alla ricerca del pari, ma il Siena in contropiede è ancora molto pericoloso. Al 55' Cappelluzzo si libera del diretto avversario, arriva all'altezza del dischetto dell'area ma calcia fuori. Al 60' Vitiello da sinistra si presenta a tu per tu con Bardini che riesce a parare. La Fiorentina preme, ma Conti è sempre molto bravo, soprattutto sulle palle inattive, a respingere tutte le offensive dei viola. L'occasione migliore per i gigliati capita sui piedi del '97 Minelli che da sinistra tenta la conclusione sul primo palo, ma Conti su supera. Al 75' ancora Minelli avrebbe l'occasione per il due a due, ma non riesce a battere Conti. Il Siena rimane pericolosissimo in contropiede e così la gara arriva al triplice fischio con la vittoria dei ragazzi di Falsini che battono la forte Fiorentina e si candidano, di diritto, ad un ruolo da protagonisti in questo interessantissimo girone. Non è un inizio fortunato per la Fiorentina di Guidi, che dopo essere stata bloccata sul pareggio da Novara e Torino, esce a mani vuote dall'Acquacalda, pur avendo giocato una buona gara.

SIENA: Conti, Giura (41' Piantini), Ragusa, Gori Leonardo (41' Gallo), Pantiferi, Bonifazi, Monni (82' Belardinelli), Proia, Cappelluzzo, Priorelli (71' Voltolini), Vitiello (75' Venuto). A disp.: Figuretti, Corsi, Lo Porto, Gori Simone. All.: Gianluca Falsini.<br >FIORENTINA: Bardini, Miccinesi (41' Proietti), Segoni, Gigli (63' Razzanelli), Mancini, Posarelli, Papini (53' Cacchiarelli), Berardi, Di Curzio, Peralta (56' Tommasiello), Minelli (49' Bicchi). A disp.: Bertolacci, Pandolfi, Pini, Alagia. All.: Federico Guidi.<br > ARBITRO: Filippo Bercigli sez. Valdarno, coad. da Caroti e Gini di Pontedera.<br > RETI: 29' e 48' Monni, 38' Peralta.<br >NOTE: ammonito Gigli. Splendida prova per il Siena che al Bertoni dell'Acquacalda batte la Fiorentina. La prima occasione &egrave; per i locali: Proia passa a Leonardo Gori che supera un avversario e all'altezza dell'area piccola fa partire un tiro che Bardini devia sulla traversa. La partita &egrave; intensa e viene ben giocata dalle due squadre: la Fiorentina di mister Guidi manovra bene e gioca un buon calcio, ma il Siena ribatte colpo su colpo e, oltre a risultare impeccabile in difesa, mostra grande pericolosit&agrave; con i suoi esterni offensivi. Al 20' buona iniziativa di Vitiello che da sinistra riceve un lancio dalla tre-quarti e, libero da marcatura, entra in area tardando la conclusione, con Bardini che poi riesce a ribattere. Al 29' arriva il vantaggio dei bianconeri locali: su un corner, al centro dell'area Monni fa partire un tiro che non lascia scampo a Bardini e si insacca in rete per l'uno a zero dei ragazzi di Falsini. Due minuti pi&ugrave; tardi il Siena potrebbe addirittura raddoppiare: ancora Monni su corner stacca di testa accanto al secondo palo, ma il pallone finisce di poco accanto al secondo palo. Dal canto suo la Fiorentina cerca di reagire, ma le conclusioni di Di Curzio e Peralta non impensieriscono Conti. Al 38' la Fiorentina recupera palla a centrocampo, Peralta salta un avversario e fa partire un tiro indirizzato all'incrocio dei pali, sul quale Conti non pu&ograve; arrivare. La Fiorentina batte una lunga serie di corner, ma non riesce a superare l'attento Conti e il primo tempo si chiude sullo zero a zero. <br >Nel secondo tempo la prima occasione &egrave; per Monni: ricevuta un'apertura di un compagno a destra, il giocatore bianconero entra in area e tira, Bardini in uscita col piede riesce a deviare sul fondo. Al 48' il Siena raddoppia: lancio dalle retrovie per Monni che supera il diretto avversario, entra in area ed indirizza la palla nell'angolo dove Bardini non pu&ograve; arrivare. La Fiorentina attacca alla ricerca del pari, ma il Siena in contropiede &egrave; ancora molto pericoloso. Al 55' Cappelluzzo si libera del diretto avversario, arriva all'altezza del dischetto dell'area ma calcia fuori. Al 60' Vitiello da sinistra si presenta a tu per tu con Bardini che riesce a parare. La Fiorentina preme, ma Conti &egrave; sempre molto bravo, soprattutto sulle palle inattive, a respingere tutte le offensive dei viola. L'occasione migliore per i gigliati capita sui piedi del '97 Minelli che da sinistra tenta la conclusione sul primo palo, ma Conti su supera. Al 75' ancora Minelli avrebbe l'occasione per il due a due, ma non riesce a battere Conti. Il Siena rimane pericolosissimo in contropiede e cos&igrave; la gara arriva al triplice fischio con la vittoria dei ragazzi di Falsini che battono la forte Fiorentina e si candidano, di diritto, ad un ruolo da protagonisti in questo interessantissimo girone. Non &egrave; un inizio fortunato per la Fiorentina di Guidi, che dopo essere stata bloccata sul pareggio da Novara e Torino, esce a mani vuote dall'Acquacalda, pur avendo giocato una buona gara.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI