• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Genoa
  • 2 - 1
  • Siena


GENOA: Prisco, Carrà, Fissore, Comani (41' Ricucci), Brusaca, Soprano (80' Panico), Lanzalaco (41' Catalpiano), Thiao (73' Ferrari), Lescano (69' Guiduccii), Ventre, Zanna (51' Abrazhda). A disp.: Cellerino, Bormida, Miraglia. All.: Fabio Liverani.
SIENA: Conti, Piantini, Lo Porto (30' Ragusa), Strano, Pantiferi, Bonifazi (70' Barone), Priorelli (52' Venuto), Voltolini (69' Viciani), Cappelluzzo (63' Vitiello), Proia (75' Gori Leonardo), Monni (69' Gallo). A disp.: Figuretti, Vassalli. All.: Gianluca Falsini.

ARBITRO: Marcello Rossi di Novara.

RETI: 12' Priorelli, 64' Abrazhda, 71' Guiducci.
NOTE: ammoniti Prisco, Carrà.



Dopo la vittoria di Torino, il Genoa di Fabio Liverani manda ko anche il Siena: tanti rimpianti però per i ragazzi toscani, che non riescono a condurre in porto la vittoria dopo aver dominato sul piano del gioco il risultato. Parte bene la formazione di mister Falsini che, fin dalle prime battute, prende in mano le redini del gioco, facendo girare bene la palla ed arrivando pericolosamente al tiro. E al 12' il risultato si sblocca in favore dei bianconeri ospiti: calcio di punizione di Priorelli che si insacca accanto al primo palo dove Prisco non può arrivare. Il Siena ha un netto predominio territoriale, ma non riesce a concretizzarlo, sbagliando spesso l'ultimo passaggio prima del tiro. Il Siena ha un paio di occasioni interessanti per raddoppiare, ma manca al momento della finalizzazione; dal canto suo il Genoa si rende pericoloso in una sola occasione con Zanna, ma Conti è bravo ad opporsi. Pur essendo stato padrone del campo per quaranta minuti, il Siena non riesce a trovare il raddoppio prima dell'intervallo e il primo tempo si chiude sull'uno a zero.
Nel secondo tempo il Genoa cambia passo, mentre il Siena mostra un po' di indecisione in fase difensiva. Non si registrano comunque nitide occasioni per i rossoblù fino al 24', quando su calcio da fermo la palla spiove in mezzo all'area piccola; di testa Abrazhda, da poco entrato, insacca l'uno a uno. Il Genoa ci crede e al 31' passa in vantaggio grazie a Guiducci che sul secondo palo di petto insacca il perfetto assist confezionato da un compagno. Finito immeritatamente sotto di una rete, il Siena torna a farsi pericoloso e va vicino al pareggio in un paio di circostanze, ma non riesce a trovare la rete. L'opportunità migliore per il due a due capita a Cappelluzzo che si libera per il tiro, ma Prisco respinge con i pugni. Al 75' Venuto riceve palla all'interno dell'area e finisce a terra dopo il contatto con un difensore locale: i senesi chiedono il penalty, ma l'arbitro lascia correre. Prima del fischio finale ancora un paio di iniziative del Siena, che per poco non trova il gol del meritato pareggio. Il risultato finale è decisamente penalizzante per i bianconeri di Falsini, che avrebbero potuto il conto nel primo tempo: fallite le finalizzazioni, i ragazzi toscani si sono visti sorpassare nella ripresa da un Genoa che, senza fare scintille, porta a casa i tre punti anche in questo secondo turno.

GENOA: Prisco, Carr&agrave;, Fissore, Comani (41' Ricucci), Brusaca, Soprano (80' Panico), Lanzalaco (41' Catalpiano), Thiao (73' Ferrari), Lescano (69' Guiduccii), Ventre, Zanna (51' Abrazhda). A disp.: Cellerino, Bormida, Miraglia. All.: Fabio Liverani.<br >SIENA: Conti, Piantini, Lo Porto (30' Ragusa), Strano, Pantiferi, Bonifazi (70' Barone), Priorelli (52' Venuto), Voltolini (69' Viciani), Cappelluzzo (63' Vitiello), Proia (75' Gori Leonardo), Monni (69' Gallo). A disp.: Figuretti, Vassalli. All.: Gianluca Falsini.<br > ARBITRO: Marcello Rossi di Novara.<br > RETI: 12' Priorelli, 64' Abrazhda, 71' Guiducci.<br >NOTE: ammoniti Prisco, Carr&agrave;. Dopo la vittoria di Torino, il Genoa di Fabio Liverani manda ko anche il Siena: tanti rimpianti per&ograve; per i ragazzi toscani, che non riescono a condurre in porto la vittoria dopo aver dominato sul piano del gioco il risultato. Parte bene la formazione di mister Falsini che, fin dalle prime battute, prende in mano le redini del gioco, facendo girare bene la palla ed arrivando pericolosamente al tiro. E al 12' il risultato si sblocca in favore dei bianconeri ospiti: calcio di punizione di Priorelli che si insacca accanto al primo palo dove Prisco non pu&ograve; arrivare. Il Siena ha un netto predominio territoriale, ma non riesce a concretizzarlo, sbagliando spesso l'ultimo passaggio prima del tiro. Il Siena ha un paio di occasioni interessanti per raddoppiare, ma manca al momento della finalizzazione; dal canto suo il Genoa si rende pericoloso in una sola occasione con Zanna, ma Conti &egrave; bravo ad opporsi. Pur essendo stato padrone del campo per quaranta minuti, il Siena non riesce a trovare il raddoppio prima dell'intervallo e il primo tempo si chiude sull'uno a zero. <br >Nel secondo tempo il Genoa cambia passo, mentre il Siena mostra un po' di indecisione in fase difensiva. Non si registrano comunque nitide occasioni per i rossobl&ugrave; fino al 24', quando su calcio da fermo la palla spiove in mezzo all'area piccola; di testa Abrazhda, da poco entrato, insacca l'uno a uno. Il Genoa ci crede e al 31' passa in vantaggio grazie a Guiducci che sul secondo palo di petto insacca il perfetto assist confezionato da un compagno. Finito immeritatamente sotto di una rete, il Siena torna a farsi pericoloso e va vicino al pareggio in un paio di circostanze, ma non riesce a trovare la rete. L'opportunit&agrave; migliore per il due a due capita a Cappelluzzo che si libera per il tiro, ma Prisco respinge con i pugni. Al 75' Venuto riceve palla all'interno dell'area e finisce a terra dopo il contatto con un difensore locale: i senesi chiedono il penalty, ma l'arbitro lascia correre. Prima del fischio finale ancora un paio di iniziative del Siena, che per poco non trova il gol del meritato pareggio. Il risultato finale &egrave; decisamente penalizzante per i bianconeri di Falsini, che avrebbero potuto il conto nel primo tempo: fallite le finalizzazioni, i ragazzi toscani si sono visti sorpassare nella ripresa da un Genoa che, senza fare scintille, porta a casa i tre punti anche in questo secondo turno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI