• Allievi B GIR.A
  • Castelfiorentino
  • 3 - 1
  • Lastrigiana


CASTELFIORENTINO: Nigro, Tortelli, Taddei, Sarti, Mazzanti, Bartali, Riccobono, Tognazzi, Lucii, Paoletti, Minuto. A disp.: Bonistalli, Bagnoli, Bussagli, Canaj, Maroni, Taliavia. All.: Lorenzo Fulignati.
LASTRIGIANA: Ignesti, Pieroni D., Gentiluomo, Guidi, Gabrielli, Papi A., Dondoli, Berti, Bicchieri, Cerciello, Bertini. A disp.: Casagrande, Salvadori, Pieroni B., Nicotra, Batisti, Papi G. All.: Giovanni Mollica.

ARBITRO: Broccolini di Empoli.

RETI: 9' Minuto, 43' Riccobono, 48' Papi G., 78' Taddei



Bella vittoria casalinga per gli allievi B del Castelfiorentino, che si sbarazzano della Lastrigiana con un convincente 3-1 e mantengono salda la vetta della classifica, riuscendo pure a guadagnare 3 punti di margine sulle più dirette inseguitrici, Olimpia Firenze e Floria 2000. La gara inizia nel migliore dei modi per i padroni di casa, che già al 9' passano in vantaggio: palla a centro area per Minuti, difesa ospite poco attenta, il bravo attaccante locale può ricevere la sfera indisturbato e piazzarla alle spalle dell'incolpevole Ignesti. La gara non è bella, però. Le due squadre non producono molto in zona gol e la sfera staziona soprattutto nei pressi del cerchio di centrocampo. Ci prova il Castelfiorentino al 32', con un'azione personale di Taddei, la cui conclusione dal limite dell'area finisce alta sulla traversa. La seconda frazione di gioco è decisamente più viva e divertente. Al 3' i padroni di casa raddoppiano il proprio vantaggio con Riccobono, che calcia a rete dalla distanza e trova il gol. La conclusione del castellano subisce una decisiva deviazione da parte di un difensore ospite e Ignesti non può arrivare sulla traiettoria del pallone che s'insacca a fil di palo. All'8' ecco il gol della Lastrigiana: traversone dall'out di destra, la palla supera il portiere locale Nigro e sul secondo palo è ben appostato il nuovo entrato Gabriele Papi, che impatta la sfera di testa e la mette in fondo al sacco. I locali provano subito a vendicare il gol subito e al 12' la conclusione ravvicinata e da posizione defilata di Minuto viene deviata in corner dall'attento Ignesti. Alla mezzora i gialloblu ci provano pure su calcio di punizione: la traiettoria disegnata da Bagnoli è buona, ma di poco alta. Al 38' il definitivo 3-1. Tutto nasce da un calcio d'angolo in favore dei padroni di casa, la palla viene messa in mezzo dalla bandierina e attraversa tutta l'area piccola, trovando appostato sul secondo palo Taddei. Per il numero 3 Castellano, che arrivava puntualmente in corsa da dietro, è quasi un gioco da ragazzi siglare il terzo gol per i suoi. La Lastrigiana non si dà per vinta e al 42', in pieno recupero, prova a riportarsi in partita. Grazie ad una splendida azione personale di Nicotra, che alla fine trova lo spazio per concludere a rete e che colpisce in pieno la traversa a Nigro battuto. La palla torna in campo e la difesa castellana alla fine si salva. Poi l'arbitro manda tutti sotto la doccia e i castellani possono gioire per i tre meritati punti conquistati.

Jacopo Arrigoni CASTELFIORENTINO: Nigro, Tortelli, Taddei, Sarti, Mazzanti, Bartali, Riccobono, Tognazzi, Lucii, Paoletti, Minuto. A disp.: Bonistalli, Bagnoli, Bussagli, Canaj, Maroni, Taliavia. All.: Lorenzo Fulignati.<br >LASTRIGIANA: Ignesti, Pieroni D., Gentiluomo, Guidi, Gabrielli, Papi A., Dondoli, Berti, Bicchieri, Cerciello, Bertini. A disp.: Casagrande, Salvadori, Pieroni B., Nicotra, Batisti, Papi G. All.: Giovanni Mollica.<br > ARBITRO: Broccolini di Empoli.<br > RETI: 9' Minuto, 43' Riccobono, 48' Papi G., 78' Taddei Bella vittoria casalinga per gli allievi B del Castelfiorentino, che si sbarazzano della Lastrigiana con un convincente 3-1 e mantengono salda la vetta della classifica, riuscendo pure a guadagnare 3 punti di margine sulle pi&ugrave; dirette inseguitrici, Olimpia Firenze e Floria 2000. La gara inizia nel migliore dei modi per i padroni di casa, che gi&agrave; al 9' passano in vantaggio: palla a centro area per Minuti, difesa ospite poco attenta, il bravo attaccante locale pu&ograve; ricevere la sfera indisturbato e piazzarla alle spalle dell'incolpevole Ignesti. La gara non &egrave; bella, per&ograve;. Le due squadre non producono molto in zona gol e la sfera staziona soprattutto nei pressi del cerchio di centrocampo. Ci prova il Castelfiorentino al 32', con un'azione personale di Taddei, la cui conclusione dal limite dell'area finisce alta sulla traversa. La seconda frazione di gioco &egrave; decisamente pi&ugrave; viva e divertente. Al 3' i padroni di casa raddoppiano il proprio vantaggio con Riccobono, che calcia a rete dalla distanza e trova il gol. La conclusione del castellano subisce una decisiva deviazione da parte di un difensore ospite e Ignesti non pu&ograve; arrivare sulla traiettoria del pallone che s'insacca a fil di palo. All'8' ecco il gol della Lastrigiana: traversone dall'out di destra, la palla supera il portiere locale Nigro e sul secondo palo &egrave; ben appostato il nuovo entrato Gabriele Papi, che impatta la sfera di testa e la mette in fondo al sacco. I locali provano subito a vendicare il gol subito e al 12' la conclusione ravvicinata e da posizione defilata di Minuto viene deviata in corner dall'attento Ignesti. Alla mezzora i gialloblu ci provano pure su calcio di punizione: la traiettoria disegnata da Bagnoli &egrave; buona, ma di poco alta. Al 38' il definitivo 3-1. Tutto nasce da un calcio d'angolo in favore dei padroni di casa, la palla viene messa in mezzo dalla bandierina e attraversa tutta l'area piccola, trovando appostato sul secondo palo Taddei. Per il numero 3 Castellano, che arrivava puntualmente in corsa da dietro, &egrave; quasi un gioco da ragazzi siglare il terzo gol per i suoi. La Lastrigiana non si d&agrave; per vinta e al 42', in pieno recupero, prova a riportarsi in partita. Grazie ad una splendida azione personale di Nicotra, che alla fine trova lo spazio per concludere a rete e che colpisce in pieno la traversa a Nigro battuto. La palla torna in campo e la difesa castellana alla fine si salva. Poi l'arbitro manda tutti sotto la doccia e i castellani possono gioire per i tre meritati punti conquistati. Jacopo Arrigoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI