• Allievi B GIR.D
  • Molinense
  • 2 - 4
  • Alleanza Giovanile


MOLINENSE: Massai, Doddi, Ruggiero, Vettori, Galieti, Lecci, Stavola, Cespoli, Olobrodu, Chellini, Benvenuti. A disp.: Gori, Pesci, Vannucci, Conciarelli, Berselli, Ponti, Preculaj. All.: Andrea Pinzauti.

DICOMANO: Martini S., Nenti, Vettori, Prescioli, Castellano, Martini C., Ringressi, Caselli, Cosi, Buccella, Paggetti. A disp.: Brandinu, Ciucchi, Pretolani, Mazzetti, Santini, Pauchet, Castello. All.: Donato Cannone.


ARBITRO: Paolo Vista di Firenze.


RETI: 2 Paggetti, Martini C., Benvenuti, Castello, Stavola rig..



Il Diconomano conferma quanto di buono fatto vedere nelle ultime uscite e si impone con autorità sul campo della Molinese, a cui va il merito di aver dato battaglia fino al fischio finale ma che non è mai riuscita a mettere seriamente in discussione il risultato, con gli ospiti parsi oggettivamente superiori i padroni di casa. Bastano infatti appena otto minuti al Dicomano per passare in vantaggio sfruttando l'asse Buccella-Paggetti: il primo rifinisce con uno splendido filtrante ed il secondo appoggia a porta sguarnita dopo aver saltato il portiere avversario. I ragazzi di Cannone hanno un altro passo e prima Buccella, poi Martini C. (quest'ultimo dopo una bella serpentina) arrivano alla conclusione senza però riuscire a tenere basso il pallone. Ma il due a zero è nell'aria e poco dopo è Paggetti, trasformatosi per l'occasione in uomo assist, ha trovare il corridoio vincente per uno scatenato Martini C. che stavolta non sbaglia. La Molinese tuttavia non ci sta e sul finale del primo tempo trova il gol che dimezza lo svantaggio con un vero e proprio colpo da biliardo di Benvenuti che infila in buca d'angolo. Nel secondo tempo gli attori cambiano ma il copione rimane lo stesso: fuori infatti Martini C. per infortunio e dentro Castello, e proprio quest'ultimo dopo pochi minuti dal suo ingresso in campo segna il terzo gol per i suoi al termine di un batti e ribatti nell'area di rigore arancio. Come neutralizzare il centrocampo avversario rimane un rebus irrisolvibile per tutto l'arco del secondo tempo per la Molinese, con il Dicomano che arriva più volte al tiro con Paggetti e Ringressi. Sono le prove generali per il 4 a 1 che infatti dopo poco arriva: il solito Paggetti viene servito con un'imbucata alle spalle della difesa di casa e per il bomber è doppietta personale. Gol che chiude definitivamente la partita, ma c'è ancora tempo per la Molinese per rendere il passivo meno pesante: nei minuti finali dell'incontro Conti serve Vannucci che va giù in area, nessun dubbio per il direttore di gara che indica il dischetto: Stavola dagli undici metri non sbaglia e segna l'ultima rete dell'incontro. In attesa di scontri più difficili mister Cannone si gode la bella prestazione dei sui ragazzi, notevole il filotto inanellato nelle ultime partite del Dicomano. Dall'altra parte la Molinese ci ha messo il cuore, che in questo caso non è andato oltre l'ostacolo. Calciarotipiù: per la Molinese si rileva la prestazione di Stavola, che condisce una gara grintosa con una rete (anche se a partita ormai decisa), per il Dicomano ottima prestazione di tutta la squadra, un plauso va sicuramente a Paggetti, mattatore con due reti e un assist.

MOLINENSE: Massai, Doddi, Ruggiero, Vettori, Galieti, Lecci, Stavola, Cespoli, Olobrodu, Chellini, Benvenuti. A disp.: Gori, Pesci, Vannucci, Conciarelli, Berselli, Ponti, Preculaj. All.: Andrea Pinzauti.<br >&#8232;DICOMANO: Martini S., Nenti, Vettori, Prescioli, Castellano, Martini C., Ringressi, Caselli, Cosi, Buccella, Paggetti. A disp.: Brandinu, Ciucchi, Pretolani, Mazzetti, Santini, Pauchet, Castello. All.: Donato Cannone.&#8232;<br > ARBITRO: Paolo Vista di Firenze.&#8232;<br > RETI: 2 Paggetti, Martini C., Benvenuti, Castello, Stavola rig.. Il Diconomano conferma quanto di buono fatto vedere nelle ultime uscite e si impone con autorit&agrave; sul campo della Molinese, a cui va il merito di aver dato battaglia fino al fischio finale ma che non &egrave; mai riuscita a mettere seriamente in discussione il risultato, con gli ospiti parsi oggettivamente superiori i padroni di casa. Bastano infatti appena otto minuti al Dicomano per passare in vantaggio sfruttando l'asse Buccella-Paggetti: il primo rifinisce con uno splendido filtrante ed il secondo appoggia a porta sguarnita dopo aver saltato il portiere avversario. I ragazzi di Cannone hanno un altro passo e prima Buccella, poi Martini C. (quest'ultimo dopo una bella serpentina) arrivano alla conclusione senza per&ograve; riuscire a tenere basso il pallone. Ma il due a zero &egrave; nell'aria e poco dopo &egrave; Paggetti, trasformatosi per l'occasione in uomo assist, ha trovare il corridoio vincente per uno scatenato Martini C. che stavolta non sbaglia. La Molinese tuttavia non ci sta e sul finale del primo tempo trova il gol che dimezza lo svantaggio con un vero e proprio colpo da biliardo di Benvenuti che infila in buca d'angolo. Nel secondo tempo gli attori cambiano ma il copione rimane lo stesso: fuori infatti Martini C. per infortunio e dentro Castello, e proprio quest'ultimo dopo pochi minuti dal suo ingresso in campo segna il terzo gol per i suoi al termine di un batti e ribatti nell'area di rigore arancio. Come neutralizzare il centrocampo avversario rimane un rebus irrisolvibile per tutto l'arco del secondo tempo per la Molinese, con il Dicomano che arriva pi&ugrave; volte al tiro con Paggetti e Ringressi. Sono le prove generali per il 4 a 1 che infatti dopo poco arriva: il solito Paggetti viene servito con un'imbucata alle spalle della difesa di casa e per il bomber &egrave; doppietta personale. Gol che chiude definitivamente la partita, ma c'&egrave; ancora tempo per la Molinese per rendere il passivo meno pesante: nei minuti finali dell'incontro Conti serve Vannucci che va gi&ugrave; in area, nessun dubbio per il direttore di gara che indica il dischetto: Stavola dagli undici metri non sbaglia e segna l'ultima rete dell'incontro. In attesa di scontri pi&ugrave; difficili mister Cannone si gode la bella prestazione dei sui ragazzi, notevole il filotto inanellato nelle ultime partite del Dicomano. Dall'altra parte la Molinese ci ha messo il cuore, che in questo caso non &egrave; andato oltre l'ostacolo. <b>Calciarotipi&ugrave;</b>: per la Molinese si rileva la prestazione di <b>Stavola</b>, che condisce una gara grintosa con una rete (anche se a partita ormai decisa), per il Dicomano ottima prestazione di tutta la squadra, un plauso va sicuramente a <b>Paggetti</b>, mattatore con due reti e un assist.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI